Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 539
Si erano presentate allo stadio di Saltocchio forti della presenza di alcune calciatrici della prima squadra che in questa stagione hanno vinto il campionato di Eccellenza. Questo però non è bastato per avere ragione di una formazione, quella rossonera guidata da Stefano Cordeschi, capace di sciorinare una prestazione di livello e carattere. Il 3 a 2 finale è il risultato di una partita gagliarda, dove le rossonere recriminano per le tante occasioni sbagliate davanti alla porta avversaria, che alla fine hanno fatto si che il Pietrasanta potesse rimanere in partita.
Passa in vantaggio la Lucchese al 31' con Valentina Milea che insacca alle spalle dell'incolpevole portiere avversario con un tiro dalla distanza, forte e preciso. E con questo risultato si va al riposo, con la Lucchese a fare il mea culpa per le tante occasioni mancate e il Pietrasanta a maledire il palo che ha respinto una delle poche conclusioni verso la porta rossonera.
La ripresa si presenta arrembante, con il Pietrasanta alla ricerca della rete del pari che trova dopo appena dieci minuti di gioco, con Carolina Franceschi, brava ad approfittare di una dormita della retroguardia rossonera. La gara è ricca di emozioni e al 22' a passare è il Pietrasanta con una bella azione solitaria sulla destra, palla al centro e da pochi metri ancora Franceschi insacca alle spalle di Casotti.
La Lucchese non ci sta e mister Cordeschi opera alcuni cambi, immettendo forze fresche e cambiando posizioni in campo. Arrivano subito gli effetti con Valentina Milea che insacca il 2 a 2 al 33' con una conclusione imparabile. Ma non basta. E allora entra in cattedra una delle nuove entrate, Iris Galo, che al 38' infila la porta avversaria con una rasoiata a filo d'erba che si insacca nell'angolino basso della porta delle Blues. Spinge forte il Pietrasanta alla ricerca della rete del nuovo pareggio, con mister Cordeschi che spariglia di nuovo le carte in tavola. E questa volta la rimonta per le ospiti non ci sarà.
Si chiude quindi la stagione regolare per le formazioni rossonere, che si ritroveranno giovedi 6 giugno presso lo stadio di Saltocchio, dove affronteranno in amichevole le americane del Mohave Girls.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 805
Coach Salvatore Cesaro lunedì 3 giugno alle 19.30 terrà uno stage alla squadra di serie C del Basket Femminile Porcari, guidata da Francesca Salvioni. E’ il primo appuntamento della serie di iniziative organizzate per celebrare i 60 anni di vita della società fondata dalle suore Cavanis e che culminerà domenica 9 con la grande festa con le atlete di oggi e di ieri, gli allenatori, le famiglie e tutte le persone che in qualche modo hanno collaborato in questi lunghi anni.
Lo stage si terrà al Palasuore ed è a ingresso libero e sarà incentrato su come prendere vantaggio sull’uscita dai blocchi, sfruttando alcune idee per un gioco d’attacco.
Cesaro, allenatore nazionale, Fiba coach, ma anche preparatore atletico e stratega video, ha iniziato la carriera nel 2002 a Ghezzano. Nel mondo della femminile si affaccia come capo allenatore a Pontedera prima della chiamata a Lucca come responsabile del settore giovanile e assistant coach di Mirko Diamanti al Basket Le Mura, dove è rimasto fino al 2011. Nel 2013-14 è all’Affrico Firenze responsabile del settore giovanile, quindi due stagioni alla Pallacanestro Livorno come head coach di under 16 e under 18. Dal 2019 per tre stagioni è all’Use Empoli. assistente in A1 e responsabile del settore giovanile. Nel 2022-23 è assistente a Crema, nel primo campionato di A1 della società lombarda e nella stagione appena conclusa è stato capoallenatore a Brescia, sempre in A1 femminile, dove ha guidato il Brixia Basket alla salvezza. Cesaro è già stato gradito ospite a Porcari la scorsa estate, quando ha diretto il camp dedicato alle ragazze del settore giovanile gialloblù.


