Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1266
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 810
Sessant’anni di canestri, sport e solidarietà. E’ la storia del Basket Femminile Porcari che si appresta a festeggiare questa ricorrenza che segna in maniera indelebile la vita della società creata dalle suore Cavanis. Bambine, ragazze, donne che sono cresciute nel complesso di via Carrara, che hanno cominciato a palleggiare sul fondo in terra battuta e poi sul cemento, prima che si arrivasse alla costruzione dell’attuale palestra, completata nel 1975.
Una grande comunità che domenica 9 giugno si ritroverà per festeggiare il compleanno di un club che – a dispetto dell’età – è più vivo e vitale che mai e che continua a essere un sicuro punto di riferimento per il territorio della Piana lucchese.
L’appuntamento è nella struttura delle suore, a invito personalizzato per motivi di spazio: ci saranno non soltanto i bambini e le bambine del minibasket, le ragazze del settore giovanile e tutte le loro famiglie, ma anche le atlete dei decenni passati, da quelle che hanno realizzato i primi canestri a quelle che hanno vinto il titolo italiano nei Giochi della Gioventù nel 1969. E quelle che giocato il campionato di A2, il livello massimo raggiunto dalla società. Un traguardo conquistato nel 1996: Porcari disputò due campionati in quella categoria, poi ci si rese conto che un impegno del genere avrebbe sottratto risorse ad altre attività, ai bambini, alle famiglie bisognose e si rinunciò a continuare.
Suor Giuseppina Nicolussi, memoria storica del sodalizio, ha più volte avuto modo di raccontare come nacque il Bf Porcari: «Era il 1964 quando la madre generale suor Livia Janeselli mi esortò e mi appoggiò per dar vita a questo progetto che intendeva usare lo sport della pallacanestro per attirare la gioventù ed in particolare le bambine e le ragazze di Porcari, per offrir loro, oltre che la possibilità di fare sport, anche un’educazione morale e cristiana secondo il carisma dei Padri Marco e Antonio Cavanis. Con molto entusiasmo si partì trovando un valido supporto oltre che in tutte le consorelle, nella persona di Luigi Della Nina, che è stato il perno della nostra società per oltre 30 anni. Mentre i consigli più tecnici e sportivi, ci furono offerti da quel gran signore, oltre che intenditore di basket, che è stato il cavalier Giorgio Chimenti”.
Educare anche attraverso il basket è la missione che a Porcari viene portata avanti anche oggi. La festa di domenica 9, che inizierà intorno alle 18, sarà preceduta nel corso della settimana da una serie di eventi cestistici importanti, che vedranno avvicendarsi sul parquet del Palasuore alcuni degli allenatori più importanti del basket femminile.
Lunedì 3 giugno dalle 19.30 sarà presente Salvatore Cesaro, allenatore nazionale, Fiba coach, ma anche preparatore atletico, che terrà uno stage alle giocatrici della prima squadra, che ha da poco concluso il campionato di serie C. Nelle ultime stagioni Cesaro è stato assistente sulle panchine di Empoli e Crema e quindi capoallenatore a Brescia, dove ha guidato la squadra alla salvezza.
Martedì serata dedicata invece alle gare del campionato 3vs3 under 16. Si sfideranno il Bf Porcari (con tre squadre), Basket Pomarance, Use Empoli (due squadre) e Pf Viareggio (due squadre).
Mercoledi sarà il coach della Nazionale femminile Under 20 e della squadra di San Martino di Lupari, Giuseppe Piazza, a effettuare uno stage-allenamento alle ragazze del gruppo Under 14. L’allenatore e formatore lucchese è riuscito a ritagliare uno spazio per il Bf Porcari in attesa del raduno della Nazionale che da martedì 11 si ritroverà a Montecarini (allenamenti al Palapertini di Ponte Buggianese) per iniziare la preparazione al campionato europeo che si svolgerà dal 6 al 14 giugno in Lituania.
Venerdi 7 il terzo stage. Sul parquet del Palasuore sarà presente Mirco Diamanti, indimenticato coach del Basket Le Mura Lucca che ha preso in serie B e ha poi guidato per 11 stagioni portandolo nel 2017 alla conquista dello scudetto (con assistente proprio Piazza). I preziosi insegnamenti del tecnico di Carrara saranno rivolti alle ragazze del gruppo Under 17.
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno nella palestra di via Carrara, con ingresso libero.
Per quanto riguarda la festa di domenica 9 l’organizzazione è ancora in itinere, ma lo spirito sarà comunque quello di celebrare i 60 anni e chi in qualche modo è stato ed è protagonista di questa lunga avventura: giocatrici, dirigenti, allenatori, collaboratori, sponsor e chiunque si sia prestato a dare una mano per mandare avanti l’attività.
Buon compleanno, Basket Femminile Porcari
- Galleria:


