Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 541
Il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ASD si è distinto ai Campionati Toscani 2024 di combattimento. La società sportiva altopascese, sotto la guida dei maestri Simone Niccolai e Vikki Jayne Todd, ha ottenuto il secondo posto nella categoria giovanile e un rispettabile settimo posto nella classifica generale, competendo contro altre 14 società.
Gli atleti Marco Ceccarelli e Federico Lauria si sono battuti per il gradino più alto del podio, dimostrando abilità e determinazione. Si sono inoltre messi in luce Rudy Semola, Sara Visco, Ninkovic e Scelso, che hanno conquistato quattro medaglie d'argento. A salire sul terzo gradino del podio sono stati Camoirano, Ahmeti e Giovanni Emmolo, portando a casa tre medaglie di bronzo.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1352
Sono state 12 le Sfingi d’Oro consegnate alla 25^ edizione del Premio Fedeltà allo Sport che si è tenuto, nella serata di lunedì 3 Giugno, presso l’Hotel Country Club di Gragnano. Una serata speciale che non ha tradito, come ormai accade dal lontano 1999, le attese dei moltissimi invitati. Creatore, mente, anima e presentatore di questo storico premio, con Ilaria Gradi, è Valter Nieri, collega e collaboratore della Gazzetta di Lucca che, anche in questa occasione, è riuscito a portare a sé nomi illustri dello sport e non solo. Lo abbiamo incontrato nell’imminenza dell’inizio della serata e, nonostante le mille cose a cui pensare ed i dettagli da definire, ci ha dedicato qualche minuto per parlarci di questo nuovo appuntamento dedicato al mondo dello sport a 360 gradi: “Stasera avremo molte presenze illustri – ci dice Valter – sia tra i premiati che tra coloro che abbiamo invitato e che saranno con noi in questa occasione. In questi 25 anni abbiamo avuto l’immenso onore ed il piacere di premiare campioni del calibro di Eddy Merckx, uno dei più grandi campioni di sempre nel ciclismo ma anche l’indimenticabile Pietro Mennea. Nel 2005 abbiamo omaggiato Paolo Rossi all’Hotel Guinigi e questo, per me, è un ricordo bellissimo ma potrei citare molti altri atleti che hanno ricevuto la nostra Sfinge d’oro”. E’ innegabile che la grande attesa fosse per il grande Vincenzo Nibali, “lo squalo” che dalla Sicilia, passando dalla Toscana, è entrato nell’empireo dei campioni di ciclismo di tutti i tempi. “Nibali è uno dei sette grandi campioni, in compagnia di Anquetil, Gimondi, Merckx, Contador, Froome ed Hinault – aggiunge Valter – ad aver vinto i tre grandi giri a tappe, Vuelta di Spagna, Giro d’Italia e Tour de France ed oltre a lui, tra questi, solo in tre sono riusciti a conquistare anche due classiche monumento (per Nibali la Milano Sanremo ed il Giro di Lombardia per due volte n.d.r). Prima di congedarmi vorrei però ringraziare Debora Vanuzzo, geologa e pallavolista che questa sera sarà hostess del Premio Fedeltà allo Sport”. Giusto il tempo di ringraziare Valter che alle nostre spalle compare Vincenzo Nibali. Sereno e rilassato si concede ai primi selfie ed agli autografi, un paio di interviste per le reti locali e, grazie alla sua grande disponibilità, riusciamo a scambiare due battute con lui. Quali sono i progetti nell’immediato futuro, gli chiediamo: “Sono tutt’ora impegnato col gruppo RCS (organizzatore del Giro d’Italia) – ci dice Vincenzo - di cui sono ambasciatore per tutti gli appuntamenti più importanti come, appunto, l’ultimo Giro d’Italia. Continuo a dare sostegno al Gruppo Sportivo Mastromarco che è stata la squadra che mi ha accolto quando sono arrivato, giovanissimo, in Toscana. Ma in questo momento, è tutto in fase di riprogrammazione; scendere dalla bicicletta e reinventarsi non è mai semplice”. Alla storica grande partenza dell’edizione 2024 del Tour de France da Firenze il prossimo mese di Luglio, e per le tre tappe italiane, Nibali sarà a fianco dell’organizzazione in qualità di ultimo vincitore italiano della Grande Boucle, dopo Gimondi e Pantani. La premiazione, dopo Vincenzo Nibali, accolto da una marea di applausi, ha visto l’alternarsi di atleti come il 3 volte Campione del Mondo di ciclismo su pista Claudio Golinelli, la campionessa del mondo di pallavolo a Berlino 2002 Simona Rinieri e la regina mondiale del pattinaggio Rebecca Terlazzi. La Sfinge d’Oro è stata consegnata anche all’attuale team manager della Spal Alessandro Andreini, classe 1994 ed ex giocatore della Lucchese, a Pierluigi Castellani, per il grande lavoro svolto come presidente F.C.I. di Lucca e Roberto Amadio, team manager delle squadre nazionali di ciclismo italiane e tre volte campione d’Italia tra i dilettanti. La ciliegina sulla torta della serata è stata la consegna delle Sfingi a due icone del calcio italiano degli anni ‘80, vale a dire al fuoriclasse Franco Causio, detto “il barone”, campione del mondo nel 1982 in Spagna e leggenda del nostro calcio ed alla “saracinesca” Ivano Bordon, portiere entrato nella hall of fame dell’Inter e 2 volte campione del mondo, nel 1982 come vice di Dino Zoff e, nel 2006, come allenatore dei portieri nella vittoria del quarto titolo mondiale in terra tedesca. Sono stati presenti alla serata anche la campionessa olimpica Giulia Quintavalle, judoka italiana e medaglia d’oro alle olimpiadi di Pechino 2008, Alberto Cerruti, editorialista della Gazzetta dello Sport, che è stato al seguito della nazionale italiana di calcio per oltre trent’anni, inviato a sette campionati europei ed otto mondiali, compresi quelli vittoriosi del 1982 e del 2006. Quella di lunedì 3 giugno è stata proprio una serata mondiale a cui hanno presenziato il sindaco di Capannori Luca Menesini, l’assessore allo sport del comune di Capannori Lucia Micheli ed il presidente onorario del Premio Fedeltà allo Sport, l’atleta Stefano Gori. Una presenza che però non è passata inosservata, è stata quella dell’ex colonna difensiva della Juventus (anni 70/80) Sergio Brio. Già premiato in passato al Premio Fedeltà, ha voluto partecipare per stare vicino all’amico Franco Causio. Per tutti l’appuntamento è all’edizione del 2025.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:


