Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 591
Prosegue l’attività giovanile dell’Atletica Virtus Lucca che nel fine settimana è stata protagonista con i suoi giovani atleti di ottime prestazioni e di risultati importanti. La rassegna degli impegni agonistici parte da Pietrasanta dove nella quarta giornata della Coppa Toscana Ragazzi e Ragazze, l’ultima utile per raccogliere i punteggi per l’accesso alla finale, la Virtus si è distinta nelle diverse specialità. In evidenza le prestazioni di Sara Lombardi e Viola Gatti, rispettivamente al terzo e al nono posto nella classifica generale del Biathlon alto-marcia e di Gaia Sica, al quarto posto nella classifica generale del biathlon alto-600. Questi risultati hanno portato alla conquista di punti importanti che confermano la squadra femminile al primo posto del raggruppamento provinciale. Da sottolineare anche le prove di Irene Bianchini, terza nel salto in alto con la misura di 1.34 nella stessa gara in cui si sono messe in mostra anche Martina Bertuccelli e Chrismaeli Felici, rispettivamente al quinto e al sesto posto. Nella gara dei 600 metri bene Gaia Sica, Angelica Campello e Chiara Brugioni, rispettivamente ottava, nona e decima.
Tra i Ragazzi: bel quinto posto nel lancio del vortex per Alessandro Vanni, che si piazza al tredicesimo posto nella classifica generale del biathlon vortex-marcia, e sesto posto per Leonardo Bertozzi; bel quarto posto anche per staffetta 4x100 composta da Andrea Fontanelli, Fernando Colucci, Elia Vivarelli e Domenico Pistelli.
Nel complesso sia le Ragazze sia i Ragazzi hanno mostrato un bello spirito di squadra, confermandosi un gruppo coeso in grado di acquisire tanti buoni punteggi che portano entrambe le squadre, maschile e femminile, a giocarsi la finale sabato 15 giugno ancora a Pietrasanta.
Tra gli altri risultati di spicco del fine settimana ci sono quello di Marco Pardini che ad Arezzo, con 6.58 nel salto in lungo, realizza il suo nuovo primato personale e strappa il pass per i campionati tricolori Allievi di Molfetta; quello di Viola Perotti che vola con la maglia della rappresentativa Toscana al Brixia Meeting e strappa il pass tricolore per Molfetta sui 100 metri con il nuovo primato personale di 12"43.
Giornata molto positiva anche per gli Allievi e le Allieve in gara a Prato nel giavellotto con Tommaso Biondi terzo con 33.19 e Francesca Bertolucci e Sara Isola rispettivamente sul secondo e sul terzo gradino del podio con 26.18 e 21.22. A Prato brilla la stella di Matteo Leverotti che va fortissimo sui 400 metri e con il tempo di 49”13 strappa il pass per i campionati italiani Juniores. A Pietrasanta terzo e quinto posto per Maia Fava e Mia Galigani nei 1200 siepi mentre nella gara maschile al Leonardo Santangelo è secondo. Nel mezzofondo ottima prova per Violette Ndayikengurukiye, ottava ad Arezzo nella Scalata al Castello 5km in 17’00”. Una grande notizia infine che riguarda Elisa Naldi, la lunghista cresciuta con la Virtus e attualmente in forza al Centro Sportivo Carabinieri, che a Palermo ha realizzato il nuovo primato personale saltando 6.48 migliorando di dodici centimetri il precedente primato outdoor di 6.36.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 444
- Galleria:


