Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1715
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 570
Poco più di un mese dopo la convincente prova fornita alla Targa Florio, quarto appuntamento del Campionato Italiano Assoluto Rally, Christopher Lucchesi è pronto a ribadire la propria forza per rimanere ai vertici assoluti della corsa riservata alle due ruote motrici. Le celebri strade sulle Madonie, lo scorso maggio hanno confermato il driver di Bagni di Lucca al secondo posto in campionato e adesso arriva la trasferta di Verona, quella di una gara celebre e blasonata anch'essa, il Rally 2 Valli, 42^ edizione, in programma questo fine settimana. Lucchesi affronterà il delicato impegno scaligero con la Peugeot 208 Rally 4 della GF Racing, gommata Pirelli, affiancato dal piacentino Enrico Bracchi, con la voglia e la decisione di volersi confermate seconda forza di Campionato. Lo scenario che si presenta all'equipaggio portacolori della Pintarally Motorsport è di quelli dove servirà forza e lucidità insieme, per proseguire la strada tracciata ed anche consolidare il primo posto nel Trofeo Pirelli Star Rally4 Top. Arrivano a Verona motivati ed anche preparati, Lucchesi e Bracchi, avendo corso al recente Rally San Martino di Castrozza, valido per il Trofeo Italiano Rally. Vi hanno gareggiato con il solo impegno di interrompere la lunga sosta dalla Targa Florio a questo di Verona che sta arrivando ma anche per provare in strada alcune nuove soluzioni tecniche per la 208 e percepirne le sensazioni. Un lavoro che ha pagato, su strade decisamente impegnative come quelle incontrate sulle dolomiti trentine.
Intervento di Christopher Lucchesi: "Si torna nella fossa dei leoni! E non vediamo l'ora di rimetterci a duella contro i grandi avversari che abbiamo incontrato sinora. Quella di Verona è una gara che mi piace e che nel passato mi ha regalato anche soddisfazioni, vediamo di proseguire questo particolare feeling con le strade delle colline veronesi. Per stemperare l'attesa di oltre un mese dalla targa Florio a Verona abbiamo corso testando nuove soluzioni tecniche e con Bracchi abbiamo proseguito a trovare il miglior feeling possibile. E siamo decisamente contenti di come sta andando, stiamo davvero facendo squadra ed il che ne giova per correre sereni e motivati".
Il Rally Due Valli di quest'anno si svilupperà su un percorso di oltre 106 chilometri cronometrati, con due tappe, 7 prove speciali e un tratto cronometrato di quasi 26 chilometri. Venerdì 28 giugno si accenderanno i motori: dalle 7:30 prove libere e quindi qualifiche sulla "Postuman - Aleph" tra Castagnè e Mezzane. Dopo il passaggio in Piazza Bra delle 15:15 i piloti affronteranno le prime tre prove speciali, tra cui quella in diretta televisiva. Sabato 29 si inizierà alle 8:00 a Veronafiere con la prima assistenza. Alle 10:14 è previsto il clou della competizione, la prova "Bolca - Tomasi Auto", con i suoi 25,560 chilometri. Era dal 1989 che al Due Valli non si vedevano prove oltre i 25 chilometri e sarà questa la speciale più selettiva. Arrivo in Piazza Bra a partire dalle 17:30.
Lucchesi jr prosegue anche per questo 2024 il proprio ruolo di "ambasciatore" del patrimonio e della cultura di Bagni di Lucca, conferitogli da tempo dall'Amministrazione Comunale. Impegno e responsabilità importanti, per Christopher che, onorato di questo patrocinio, per l'intera stagione proseguirà il proprio impegno al massimo possibile per promuovere e valorizzare il territorio che lo ha visto nascere e crescere.
CLASSIFICA CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO RALLY-DUE RUOTE MOTRICI (dopo tre prove):
1. Pisani 52pt; 2. Lucchesi 40pt; 3. Cogni 24pt; 4. Strabello 19,5pt; 5. Vigliaturo 18pt.


