Sport
Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 394
Il cast della terza edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting internazionale Città di Lucca, in programma al Campo Scuola Moreno Martini domenica 19 maggio, si arricchisce di un nuovo protagonista eccellente. Si tratta di Johannes Vetter, trentunenne giavellottista tedesco campione mondiale a Londra 2017 e detentore del secondo miglior lancio al mondo con la misura di 97,76 - a soli 72 centimetri dal primato del mondo detenuto dal 1996 dal ceco Jan Zelezny di 98.48 – realizzato a settembre 2020 a Chorzow.
Settimo ai mondiali di Pechino 2015, quarto alle olimpiadi di Rio de Janeiro 2016, dove alla sua prima partecipazione olimpica sfiorò clamorosamente il podio arrivando a soli 6 centimetri dal terzo posto, Vetter vanta anche il titolo di atleta europeo dell’anno 2017, il bronzo mondiale a Doha nel 2019, la medaglia d’oro in Coppa Europa lanci a Spalato e la vittoria della Diamond league, entrambe nel 2021.
La partecipazione di Vetter è uno dei segnali dell’eccezionale lavoro che la macchina organizzativa del Meeting sta portando avanti per il terzo anno consecutivo e dei consolidati rapporti in ambito internazionale dei due meeting director Matteo Martinelli e Paolo Traversi orgogliosi di essere riusciti ad attrarre un atleta di tale spessore in questa edizione resa ancora più speciale dalla presenza di Italiana Assicurazioni - la storica compagnia assicurativa di Reale Group da sempre vicina alle realtà sportive e all’Atletica Virtus Lucca - come nuovo title sponsor della manifestazione già inserita come tappa challenger del World Athletics Continental Tour 2024 e del progetto Meeting 2020+, il circuito della FIDAL nato con lo scopo di supportare questo genere di eventi nel loro percorso di crescita tecnico-organizzativa.
A curare l’organizzazione dell’evento ci sarà, come nelle edizioni precedenti, l’Atletica Virtus Lucca con l’immancabile supporto del Comune di Lucca, della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, della Regione Toscana e con il patrocinio della Provincia di Lucca e del Coni.
Per l’altissimo livello, la gara del giavellotto farà il paio con quella del getto del peso che vedrà impegnati sulla pedana del Campo scuola Moreno Martini di Lucca specialisti di valore assoluto con due atleti tra i primi dieci del ranking mondiale come Zane Weir - sudafricano naturalizzato italiano, finalista ai Giochi Olimpici di Tokyo, due volte vincitore della Coppa Europa di lanci a Leira, in Portogallo, sia nel 2022 sia il mese scorso, campione europeo indoor nel 2023, quarto ai recenti mondiali indoor di Glasgow e detentore della seconda prestazione italiana di sempre con la misura di 22.44 -, il sudafricano Kyle Blignaut - sesto ai Giochi olimpici di Tokyo e campione del mondo del mondo U20 nel 2018 - e il toscano Leonardo Fabbri, bronzo agli ultimi mondiali indoor di Glasgow, argento ai mondiali outdoor di Budapest 2023 e detentore, con la misura di 22.37, della terza prestazione italiana di sempre.
Il programma tecnico ufficiale prevede le seguenti gare:
Maschile: 100, 100 hs, 800, 3000, lungo, asta, giavellotto, peso.
Femminile: 100, 100 hs, 800, 3000, alto, martello.
Tutte le info su www.meetinglucca.com
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 623