Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 614
Tutto pronto per la celebrazione dell’85° anniversario della sezione AIA di Lucca “M. Gianni”, in programma venerdì 28 giugno presso la storica dimora del Real Collegio. La scelta non è stata casuale, dentro le mura, in centro e una struttura di rilevo che potrà dare risalto anche alla città stessa e alle sue bellezze.
Il presidente Antonio Ruffo ribadisce l’importanza dell’evento: “E’ naturale che l’aspetto preminente di questo anniversario, soprattutto se particolarmente significativo, non è solo un avvenimento da celebrare, ma può diventare una grande opportunità di valorizzazione per l’associazione e l’attività nonché la divulgazione della conoscenza di questa città e delle sue caratteristiche. La manifestazione dà vita al concetto di sport come componente essenziale della crescita della persona e come strumento centrale per la salute ed il benessere sociale”.
Celebrare l’85° anniversario della fondazione, in queste situazioni, costituisce un’opportunità per informare o ricordare che questa sezione ha una storia significativa, una storia che merita di essere valorizzata e che merita il trionfo finale sognato dai suoi pionieri, una cerimonia speciale, un momento unico in cui consegnare premi o riconoscimenti, creando un ambiente di condivisione e apprezzamento.
Onorare la storia della sezione di Lucca, indipendentemente dalla sua longevità, contribuisce anche a rafforzare il senso di comunità e di appartenenza tra associati e collaboratori, rendendoli orgogliosi dell’ambiente in cui operano.
L’organizzazione dell’evento, in concomitanza con l’anniversario è stato studiato nei minimi particolari, grazie all’attività di un team building che ha coinvolto gli associati, dai più anziani ai più giovani facendoli interagire, attraverso sondaggi per definire le attività da svolgere nell’ambito della cerimonia.
Non c’è anniversario che si rispetti senza una grande festa: sarà organizzato un convegno iniziale, realizzando un video che celebra la nostra storia condivisa e la città, con interventi delle autorità presenti, del Presidente Nazionale dell’AIA e degli ospiti più rappresentativi.
Appuntamento a venerdì…
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 559


