Sport
Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 330
Fine settimana con risultati di ottimo valore quello appena trascorso in cui gli atleti Virtus impegnati nelle differenti gare delle diverse specialità hanno centrato obiettivi importanti. La prima soddisfazione arriva dal gran rientro in pedana per Roberto Orlando, il giavellottista attualmente in forza al Centro Sportivo Aeronautica Militare, tornato a gareggiare a Pietrasanta dove ha realizzato un bel 73.55. Sempre a Pietrasanta, nella fase regionale del Cds Assoluto, si registra ancora un podio tutto biancoceleste nei 10000 metri Promesse con: Tomas Tei campione toscano 2024 con il tempo di 31’46”30 che gli consente di strappare il pass per i campionati italiani su strada in programma a Potenza; Filippo Sodini sul secondo gradino e Paolo Marsili sul terzo, tutti protagonisti di una bellissima gara. Tra gli Juniores gran secondo posto per Sebastiano Simonetti che, grazie a prova eccellente, conquista il lasciapassare per i tricolori di categoria. Al Campionato regionale individuale infine, fantastico debutto stagionale per Elena Abetini, la saltatrice allenata da Luca Rapè, che a Pietrasanta realizza subito il primato personale nel triplo con la misura di 11.22 centrando il pass per i campionati italiani Allieve. In evidenza anche Francesca Bertolucci, bronzo nel giavellotto e Delia Fazzi, quarta nel martello. Nel peso buon risultato per Martino Risigari.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 550
Dopo aver osservato un giorno di pausa, l'azione è ripresa per le semifinali di sabato 20 aprile, che hanno visto nuovamente una vittoria totale dei pugili lucchesi. Lorandi ha infatti conquistato una netta vittoria contro Pietro Cutillo (G.S. Fiamme Azzurre) e anche Porcu e Fortunato hanno riproposto delle grandi prestazioni negli incontri rispettivamente con Davide La Monica (Boxe Albignasego) e Massimo Medani (Boxe Team Ruzze).
Nelle finali di domenica 21 aprile si è però infranta l'aura di invincibilità che fino a quel momento aveva circondato gli atleti della Pugilistica Lucchese. Lorandi è infatti apparso sottotono rispetto ai giorni precedenti nella sfida con Jordan Pio Platania (Schinina Boxing Team), e non è riuscito a venire a capo dell'ostico avversario. Il verdetto finale è stata una sconfitta ai punti, che vale comunque la medaglia d'argento.
Match estremamente complesso ed emozionante invece quello di Fortunato contro Giorgio Borrelli (Boxe Club Metauro), in cui il pugile lucchese di sangue livornese ha trovato più di qualche difficoltà nel riuscire ad accorciare le distanze con l'avversario ben più alto. Nonostante ciò, un Fortunato comunque mai domo è riuscito a recuperare lo svantaggio iniziale in una spettacolare seconda ripresa, per poi però soccombere alla sfuggevolezza e alle lunghe leve dell'avversario nella terza, dovendosi così accontentare dell'argento.
Vince e convince pienamente Matteo Porcu anche nell'incontro con Valentino Risoluti (Boxe Ladispoli). Il lucchese ha infatti condotto con intelligenza e freddezza la finale, andando costantemente all'assalto dell'avversario, ma senza esporsi a pericoli eccessivi grazie ad un'eccellente impostazione tecnica. La medaglia d'oro che ne è venuta è stata dunque la dimostrazione definitiva delle grandi potenzialità di questo ragazzo.