Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 709
Per il tredicesimo anno consecutivo, Dance Italia accoglie artisti di fama internazionale, studenti e studentesse delle università americane e giovani danzatori internazionali per una scuola estiva di alta formazione. Dal 7 luglio al 3 agosto 2024, la città di Lucca diventerà nuovamente il fulcro di un evento che pone in dialogo l'arte della danza alla bellezza storica della Toscana.
Sostenuto da prestigiose università americane come Sam Houston State University e Indiana University, quest'ultima partner del Dance Italia Film Festival, l'evento ha portato a Lucca oltre 600 giovani artisti provenienti da 24 paesi del mondo. I workshop e gli eventi aperti al pubblico si svolgeranno in vari spazi della città, valorizzando i luoghi storici attraverso creazioni artistiche innovative.
Quest’anno i programmi di studio offerti sono:
ADVANCED TRAINING (7 luglio - 3 agosto 2024), quattro settimane intensive dedicate a danzatori di età 18+, un'opportunità per approfondire le proprie competenze sotto la guida di artisti e coreografi nazionali e internazionali;
YOUNG ARTISTS (19 luglio - 3 agosto 2024), quindici giorni intensivi rivolti a giovani danzatori, pensati per ispirare e formare la generazione futura di danzatori.
Coreografi, insegnanti e artisti ospiti:
Cristina Planas Leitao, PT / coreografa, Direttrice artistica Teatro Municipal Porto
Stefanie Nelson, US / coreografa, Dir. artistica Dance Italia
Maya Orchin, US/England / coreografa, danzatrice
Jamal White, US / coreografo
Jacopo Jenna, IT / coreografo, videomaker
Allegra Romita, US / coreografa
Danae & Dionysios Alamanos, GR / coreografi
Sofia Nappi / Komoco Dance, IT / coreografa
Cristiano Fabbri, IT / coreografo, danzatore
Leigh Schanfein, US / coreografo
Maribel Parman, US/Mexico / coreografo
Aline Nari, IT / coreografa
Davide Frangioni, IT / coreografo
Nunzia Picciallo, IT / coreografa
Danielle Russo, USA / coreografa
Per dettagli sulle proposte formative e le biografie degli artisti:
www.danceitalia.com/workshops
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 463
Si chiude con il botto la stagione per la sezione arbitri di Lucca “M. Gianni”. L’ambito premio nazionale “Riccardo Lattanzi”, quale presidente di sezione distintosi nella scorsa stagione, è stato assegnato al presidente lucchese Antonio Ruffo. Un riconoscimento per il lavoro svolto in questi anni di dirigenza che è stato riconosciuto a livello nazionale. “Sono orgoglioso di questo riconoscimento che ripaga di tutti i sacrifici e l’impegno che ho profuso per questa sezione, che merita di essere valorizzata per il lavoro che svolge per i giovani ragazzi e per la loro formazione e crescita. Un premio che non può essere veramente mio se non è condiviso con quelle persone che mi hanno consentito di meritarlo, i ragazzi, il Consiglio Direttivo, i mie colleghi presidenti di sezione della Toscana e di tutta la Commissione Regionale”. La stagione registra, altresì, la soddisfazione di aver ottenuto ben tre promozioni a livello nazionale: l’Osservatore Guido Baldassari che transita alla CON PROF, l’osservatore Danilo Gambardella alla CON DIL e l’assistente arbitrale Daniele Vicari alla CAN D.
- Galleria:


