Sport
Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 449
AZ Pneumatica Saronno - Bcl
17/13 – 42/22 – 65/47 – 81/65
17/13 – 25/9 – 23/25 – 16/18
Saronno: Bianchi 2, Ugolini 2, Negri 7, Quinti 19, De Capitani 9, Nasini 4, Mariani, Pellegrini 13, Romanò 7, Beretta 18, Figini. All. Biffi, ass. De Piccoli
Bcl: Landucci 2, Burgalassi 13, Barbieri, Lenci 2, Lippi 14, Barsanti 6, Simonetti 8, Tempestini 5, Del Debbio 3, Brugioni, Pierini 4, Trentin 8.
Inizio di partita fulminante, molte le occasioni del Bcl che si porta in vantaggio sul 9/11, facendo vedere delle buone soluzioni, anche se la precisione al tiro non è delle migliori. Con estrema determinazione e aggressività Saronno impatta e prova ad andare via, ma il Bcl sembra tenere botta chiudendo il primo quarto sul 17/13. L'inizio del secondo tempino ha un ritmo indiavolato, i padroni di casa hanno preso le misure all'attacco biancorosso non lasciandogli un solo tiro pulito. La difesa di Saronno è asfissiante, costringendo il Bcl a commettere errori, perdendo diverse palle e ostacolato sotto canestro a far abortire molti tentativi di realizzare punti.
Se la difesa del Saronno fa bene il suo lavoro, l'attacco lo fa ancora meglio, fino al 19/16 i ragazzi di Olivieri riescono a stare in scia, poi Saronno allunga fino a scavare un solco da più 20 al termine del secondo quarto. La ripresa inizia con il Bcl proiettato in attacco recuperando 5 lunghezze, ma Saronno non sta certo a guardare e replica colpo su colpo, mantenendo il vantaggio acquisito nella seconda frazione di gioco. Barsanti e compagni ci provano senza mai demordere, ma è difficile con una difesa così asfissiante, al termine del quarto sono solo due le lunghezze recuperate dai biancorossi.
Ultimo quarto che Saronno imposta come i precedenti, senza concedere tiri puliti a nessuno, le due squadre vanno ormai di conserva con 20 punti a separarle. Per il Bcl una partita non particolarmente fortunata, ma dove Saronno ha fatto valere tutto il suo peso chiudendo la prima dei play-off sul punteggio di 81 a 65
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1438
- Galleria: