Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Valter Nieri
Sport
14 Maggio 2024

Visite: 5857

Uno Stefano Gori non al massimo della condizione esce con tre podi da Gravellona Toce in provincia di Verbania dalla prima fase Territoriale della Coppa Italia Fispes per società. Tre risultati di rilievo considerando che in inverno si è potuto allenare poco, a causa della pioggia, nelle strutture del Campo Moreno Martini di Lucca.
"Si allenamenti ridotti - dice il pluricampione italiano paralimpico - ho dovuto le poche volte che ho potuto farlo indossare giacche impermeabili stando attento a non incorrere in distorsioni e a non imbarcare acqua nelle scarpe. Delle situazioni di forte disagio e le condizioni metereologiche per me con l'handicap che mi gravita sono fondamentali. Ciò nonostante ho dato il mio contributo alla società del GSH Sempione 82 grazie ad un secondo posto e due terzi posti nei lanci".
Nella categoria non vedenti F11 l'atleta lucchese ha ottenuto il secondo posto nel lancio del giavellotto preceduto soltanto da Dario Merelli della Omero Bergamo. Quindi due terzi posti: uno nel getto del peso dove a fare meglio di lui sono risultati il vincitore Oney Tapia ed il secondo Dario Merelli, entrambi dell' Omero Bergamo e nel lancio del disco nella gara vinta dallo stesso Oney Tapia davanti a Dario Merelli. In questa prima fase da notare la buona forma del cubano Oney Tapia naturalizzato italiano dal 2002, che perse la vista a causa di un incidente sul lavoro diventando poi campione paralimpico.
LA SODDISFAZIONE DEL G S H SEMPIONE 82 PER I RISULTATI DI STEFANO GORI
Le gare di atletica in questa prima fase della Coppa Italia hanno visto come società organizzatrice a livello territoriale per le regioni Lombardia, Piemonte e Liguria, il G S H Sempione 82 e sono state intitolate alla memoria di Angelo Petrulli, ex atleta paralimpico non che storico presidente della stessa società organizzatrice, scomparso nel mese di marzo del 2017. Da allora è stato sostituito come primo dirigente da Elisabetta Saccà che si è dichiarata soddisfatta dei risultati di giornata che hanno messo ancora una volta in evidenza la sua società a livello agonistico fra le meglio organizzate delle tre regioni in gara. Da qui in avanti con la buona stagione Stefano Gori spera di potersi allenare con maggiore continuità per incrementare le sue performance dal punto di vista condizionale e coordinativo perché ritiene ancora possibile riuscire, nonostante la sua età avanzata, ad ottenere qualche primo posto di categoria. La seconda fase interregionale è in programma a metà settembre a Giussano in provincia di Monza e della Brianza, mentre è ancora da stabilire la sede della terza ed ultima fase che sarà a carattere nazionale per designare la società vincitrice. Il G S H Sempione 82 è fra le squadre più titolate ed è sempre arrivata nel podio in ogni edizione. Vanta 11 scudetti tricolori e tanti altri nelle categorie giovanili.  Ad accompagnare il campione non vedente in pedana è stato Ezio Lucio. Le società di atletica che si contendono il titolo quest'anno sono Anthropos di Civitanova Marche, GSH Sempione 82, A.S.D. Omero Bergamo, Polha Varese, Icaro Brescia, Non Vedenti Milano Onlus e Ragusa.
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie