Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 501
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 546
La stagione sportiva si è appena conclusa ma in casa Rugby Lucca si guarda già al futuro. La società biancorossa ha infatti ufficializzato la composizione del nuovo consiglio direttivo che rimarrà in carica per il prossimo triennio. Si tratta di una dirigenza che vede alcune conferme ma anche diverse novità, a partire dal ruolo di presidente. Il nuovo numero 1 biancorosso sarà infatti Chiara Coltelli.
Già componente del consiglio uscente, durante il precedente mandato Coltelli si è distinta in particolare per l’impegno profuso per lo sviluppo del rugby femminile, non solo a Lucca ma in tutta la Toscana. A lei il compito non semplice di guidare una società attesa da sfide molto impegnative e che deve ancora riprendersi del tutto dagli strascichi lasciati dalla pandemia.
“Ci troviamo di fronte a una fase di grande cambiamento per la nostra società – ha dichiarato la neopresidente –. Con il resto del consiglio direttivo ci riuniremo a strettissimo giro per definire quali saranno gli obiettivi per i prossimi 3 anni. Ripartiamo comunque da alcuni punti saldi fondamentali. Crescita da un punto di vista quantitativo, con particolare attenzione al settore giovanile che rappresenta la linfa vitale del nostro movimento. Crescita da un punto di vista qualitativo, non solo degli atleti ma anche di tutti i nostri tecnici ed educatori. Ultimo ma non per questo meno importante, crescita sociale. Sono convinta infatti che i ragazzi abbiano bisogno di aggregazione e socializzazione. Aspetti spesso sottovalutati ma che invece sono fondamentali, non solo per la crescita dei singoli ma che possono portare anche a risultati concreti in campo grazie alla maggiore intesa e coesione dei vari gruppi squadra”.
A fianco di Coltelli nelle vesti di vicepresidente ci sarà invece una colonna storica del Rugby Lucca. Si tratta di Alessandro Addabbo, ex pilone e capitano della formazione seniores che ha dato un contributo decisivo per i successi ottenuti dalla formazione biancorossa sui campi di tutta la Toscana e non solo nelle passate stagioni. A lui il compito di contribuire a proiettare la società verso il futuro ma al tempo stesso di mantenere saldo il legame con la storia del club e con la “vecchia guardia”. Tutte quelle persone cioè che hanno contribuito alla nascita e allo sviluppo del Rugby Lucca e che gravitano ancora intorno alla società anche se con altri ruoli.
Il primo impegno a cui sarà chiamata la nuova dirigenza è quello della definizione dei vari staff tecnici. Su questo fronte alcune novità sono attese già nelle prossime settimane.
Questo l’elenco completo del nuovo consiglio direttivo: Chiara Coltelli (presidente), Alessandro Addabbo (vicepresidente), Katy Gagliani (tesoriere), Paola Puccinelli (segretaria), Francesco Bernicchi, Martina Diletta Cecconi, Carlo Contu, Marco Fornai, Marco Montefalcone, Michela Madrigali, Filippo Salotti (consiglieri).


