Sport
Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 536
Bcl – Az Pneumatica Saronno
27/18 – 45/43 – 73/65 – 97/79
27/18 – 18/25 – 28/22 – 24/14
Bcl: Landucci, Burgalassi 16, Barbieri 2, Lenci, Lippi 5, Barsanti 16, Simonetti 7, Tempestini 12, Del Debbio 2, Brugioni 2, Pierini 19, Trentin 16. All. Olivieri, ass. Giuntoli
Saronno: Ugolini 8, Negri 4, Quinti 20, De Capitani 10, Nasini 13, Mariani, Pellegrini 10, Romanò 3, Beretta 9, Figini 2 All. Biffi, ass. De Piccoli
Pronti via e i primi due punti sono biancorossi, poi il più 4, il 6/7 per gli ospiti poi Trentin da tre per il 9/7, è un inizio sulla falsariga della partita giocata all'andata, a Saronno, a ritmi già molto sostenuti fin dal primo minuto.
Punteggio che sale in equilibrio fino al 13/13 del sesto minuto di gioco, poi Burgalassi infila la tripla del più 3, Trentin ancora da tre, Simonetti da sotto e di nuovo Burgalassi per il 24/18 a 50 secondi dal termine, chiude il quarto Barsanti con una delle sue bombe sul 27/18.
Un secondo quarto dai ritmi bassi, con il ferro avversario un po' troppo dispettoso, mentre Saronno sembra aver stretto un qualche accordo con il canestro biancorosso, 3/9 il parziale dopo quattro minuti di gioco della seconda frazione del match.
Tempestini prova ad addolcire il canestro con una tripla, ma Saronno non sta a guardare e replica con Nasini per la parità sul 36/36, poi ancora Tempestini a siglare il 39/38, poco più di due minuti dal riposo lungo, quando Negri porta il Saronno avanti di una lunghezza 39/40, ancora dai liberi per il più 2 biancoceleste, Pierini in percussione va due volte a canestro per il nuovo vantaggio che gli ospiti ancora una volta recuperano dai liberi, infine Trentin da sotto per i 45/43.
La ripresa vede il Bcl protratto in attacco, Burgalassi, Trentin e Del debbio scuotono la retina, poi un grande Pierini porta il Bcl sul più 7 a cinque dalla terza sirena. Per il Saronno Beretta è costretto a lasciare il campo per infortunio.
Per il Bcl Pierini trascina la squadra a suon di canestri, a dargli manforte c'è anche Tempestini che colpisce con precisione millimetrica dalla distanza, Burgalassi e Trentin, tutti quanti in doppia cifra per chiudere il terzo tempino sul 73/65
Ultimo quarto di un match che il Bcl sta giocando magistralmente aumentando il suo vantaggio su un Saronno che non si aspettava una risposta così forte e di carattere come quella che i ragazzi di Olivieri stanno facendo vedere sul parquet del palasport.
84/65 quanto si legge sul tabellone, grazie ad una prestazione superba di Barsanti, che in 4 minuti di gioco mette a referto 10 punti.
Questa sera a scavare un solco enorme è il Bcl, 24 punti il vantaggio a 4 dal termine, poi sappiamo bene che il basket riserva sempre delle sorprese, ma non questa sera.
Un minuto e 53 alla sirena finale ed un punteggio di 95/74, ormai non più recuperabile, il Bcl con questa partita pareggia il conto e va a giocarsi la bella sabato 4 a Saronno. Finale al Palatagliate 97/79 al termine di una partita più che entusiasmante, spettacolare.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 345
Vince l’Under 17, due sconfitte nel doppio impegno ravvicinato per l’Under 14, battuta anche l’Under 13. Sono questi i risultati conseguiti dalle formazioni giovanili del Bf Porcari nelle ultime gare dei rispettivi campionati. Ecco il dettaglio.
Under 17. Arezzo - Porcari 14-83 (2-19, 0-17, 2-26, 10-21)
Bf Porcari: Tovani 6, Bianchi 14, Boschi 4, Martinelli 8, Di Gino Puccetti 10, Manfredi 4, Cinelli 4, Tasha 11, Giori 20, Giuntoli, Gargani 2. Coach Querci, assistente Fanucchi.
Partita senza storia ad Arezzo dove l’Under 17 passa senza problemi. Troppo il divario tra le due formazioni, già evidente nella gara di andata.
Under 14. Use Empoli - Bf Porcari 65-43 (18-9, 15-12, 22-13, 10-9).
Bf Porcari: Riccardo Ma., Ninci, Riva, Mazzaccheri, Cogilli, Gueye, Riccardo Me., Paolinelli, Prestigiovanni, Martinelli, Marcucci, Andreotti. Coach Salvioni, assistente Fanucchi.
Niente da fare per l’Under 14 sul parquet di Empoli. Le ragazze di casa partono meglio e controllano il match, anche se le gialloblu lottano fino al suono della sirena.
Under 14. Firenze Academy – Bf Porcari 87-57 (30-14, 23-9, 14-12, 20-22).
Bf Porcari: Riccardo Ma., Ninci, Riva, Mazzaccheri, Cogilli, Gueye, Riccardo Me., Del Guerra, Prestigiovanni, Martinelli, Marcucci, Andreotti. Coach Salvioni, assistente Fanucchi.
C’è sconfitta e sconfitta. Quella dell’Under 14 sul campo di Firenze è arrivata al termine di una prestazione maiuscola da parte delle ragazze gialloblu e non deve ingannare lo scarto finale di 30 punti. Davanti infatti il gruppo di Salvioni aveva la squadra più forte del campionato, quel Firenze Academy che ha sin qui dominato tutte le partite, infliggendo distacchi pesanti alle avversarie. Le gialloblu – che il giorno prima avevano giocato a Empoli. in questa occasione non hanno mai mollato e soprattutto nel secondo tempo hanno giocato alla pari con le titolate avversarie. Un buon auspicio in vista di sabato, quando le fiorentine renderanno la visita e saranno ospiti al Palasuore.
Under 13. Bf Porcari Detroit Pistons - Nba Altopascio Okhlahoma City 42-54 (3-9; 13-20, 15-12, 11-13)
Bf Porcari: Tasha, Biagiotti, Riccardo Ma., Quartaroli, Ninci, Riccardo Me., Calcagno, Del Guerra, Paolinelli, Bertoncini, Marcucci, Mbonu. Coach Fanucchi, assistente Riccomini.
L'Under 13 non riesce a recuperare la sconfitta dell'andata e cede anche al Palasuore contro Altopascio che nei primi due quarti ha conquistato un vantaggio che ha poi saputo gestire sino al termine. Dopo questa sconfitta, le gialloblu saranno ammesse alla terza fase di classificazione.