Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
 - Sport
 - Visite: 145
 
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play.
Domenica 14 settembre, a partire dalle ore 10, il campo sportivo di San Cassiano a Vico ospiterà la IX edizione del Memorial Bernardo Romei, torneo riservato alla categoria Under 18 che da oltre un decennio segna l’inizio della stagione rugbistica per la comunità lucchese.
La manifestazione è dedicata alla memoria di uno dei protagonisti della nascita e della crescita del Rugby Lucca, scomparso prematuramente a causa di una malattia improvvisa. Il torneo rappresenta per la società e per tutta la comunità ovale lucchese un’occasione per ricordarlo insieme ai familiari e agli amici, ma anche per trasmettere ai più giovani i valori di passione e impegno che Bernardo ha lasciato in eredità. Negli anni la manifestazione è diventata un appuntamento atteso e riconosciuto nel panorama del rugby giovanile toscano e non solo.
Sono quattro le squadre partecipanti a questa edizione: i padroni di casa del Rugby Lucca, i Titani Viareggio, il Vasari Arezzo e la Pro Recco Rugby si sfideranno per mettere alla prova i propri giovani talenti in vista dell’inizio dei campionati.
Durante la giornata sarà assegnato anche il Premio Paolo Barsotti, intitolato al professore dell’istituto Fermi di Lucca e co-fondatore del Club, molto amato dagli studenti e da tutta la comunità ovale. Il riconoscimento andrà all’atleta che, oltre alla performance sportiva, si distinguerà per lealtà, fair play e spirito di squadra.
L’evento, disputatosi per la prima volta nel 2015, non si è svolto nel 2020 a causa della pandemia da Covid-19 e nel 2024 per l’indisponibilità del campo dell’Acquedotto, attualmente in fase di riqualificazione. Nonostante ciò, la manifestazione ha resistito nel tempo, consolidandosi come momento di grande interesse nell’ambito della pre-season. Fino ad oggi, la squadra di casa non ha ancora vinto la competizione, a riprova dell’elevato livello tecnico delle squadre partecipanti.
Chissà che non sia proprio la formazione lucchese a scrivere per la prima volta il proprio nome nell’albo d’oro, succedendo ai livornesi Lions Amaranto.
- Scritto da Redazione
 - Sport
 - Visite: 151
 
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B.
Un confronto quello contro i piombinesi alla stregua del precedente, avvenuto contro la Pielle Livorno, un test duro ed impegnativo, uno di quelli dove per tenere il passo con un avversario di una caratura superiore devi impegnarti a fondo.
Un confronto che serve a misurare i progressi della squadra e se tutto gira secondo quello che è stato preparato in allenamento, uno scrimmage di livello è l'ideale per far emergere sbavature, crepe difensive che un avversario di qualità riesce ad individuare rapidamente sfruttandole a proprio vantaggio.
Alla fine al Palatagliate è andata in scena una buona partita, il numeroso pubblico presente si è potuto divertire ed avere un primo contatto con i nuovi arrivati e soprattutto vederli all'opera.
A prescindere dal risultato che vede vincente il BCL, ma come sempre conta poco perché nello sperimentare soluzioni, a volte anche azzardate si rischiano grossi scivoloni.
Un primo quarto maggiormente dedicato ad organizzarsi si è chiuso sul 18/23, un parziale ribaltato poi nel secondo quarto, tanto che il BCL è andato al riposo sul più 3, una partita comunque in equilibrio e questo è di per se un segnale importante che rende, anche se solo in parte, la misura della squadra.
Nella ripresa gli ospiti provano nuovamente ad imporsi con un bel parziale di fine quarto, 15/23, nell'ultimo quarto è invece il BCL a prendere il sopravvento, tanto da ribaltare nuovamente il parziale, 28/22 che vede il BCL uscire vincente dallo scrimmage per una sola lunghezza.
Soddisfatto anche coach Olivieri che sintetizza cosi la partita: "Seconda amichevole nella quale abbiamo fatto dei passi avanti, sicuramente dal punto di vista offensivo. I ragazzi si trovano già molto meglio tra di loro, riescono a collaborare in maniera più efficiente rispetto a una settimana fa, in difesa dobbiamo ancora registrare qualcosa perché abbiamo concesso troppo a Piombino, soprattutto dentro l'area. dobbiamo definire meglio i meccanismi di aiuto, per il resto una visione globale mi fa dire che siamo sulla strada giusta e dobbiamo continuare a lavorare con questa determinazione con questa volontà."
Prossimo test a La Spezia il 13 settembre alle 17:30 al Palasprint per incontrare la Tarros Spezia, squadra che il BCL ritroverà poi in campionato.
										
						
						
										
						
						
						
						
						
						
										
