Sport
Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 743
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra.
Durante le calde giornate primaverili, le atlete hanno saputo cogliere i frutti del lungo lavoro svolto in palestra nel corso della stagione. Diverse ginnaste sono salite sul gradino più alto del podio: Sara Nieri e Camilla Del Carlo si sono laureate campionesse nazionali nelle rispettive categorie, mentre Martina Passaro, Petra Rosania, Marta Alessandri, Bianca Magnani, Melissa Miserendino, Virginia Buchignani, Olivia Martini e Celeste Del Carlo hanno conquistato l’oro all’attrezzo nella propria categoria. Molte altre atlete hanno ottenuto ottimi piazzamenti, confermando la solidità e la qualità del percorso intrapreso.
Le giornate sono scorse veloci tra una gara e l’altra, tra la tensione che si respirava sul campo gara e le ultime risate condivise a fine giornata. Ogni momento, dalle attese silenziose prima di entrare in pedana agli abbracci dopo una buona esecuzione, ha contribuito a rendere questa esperienza intensa e indimenticabile. Le ginnaste si sono sostenute a vicenda con energia e affetto, accompagnate dalla presenza fondamentale delle famiglie e degli allenatori, sempre pronti a incoraggiare e ad accogliere ogni emozione.
L’associazione promuove da sempre una visione dello sport che va oltre il risultato: la ginnastica artistica è vissuta come un’occasione di crescita e accettazione dell’io, come uno strumento di educazione, disciplina e rispetto.
Il team di allenatori – giovani, affiatati e animati da una forte passione – lavora in sinergia mettendo al centro il benessere e la valorizzazione di ogni ginnasta. Non si tratta solo di tecnica, ma di un progetto educativo che punta a formare persone, prima ancora che atlete.
L’esperienza dei Campionati Nazionali UISP rappresenta per ETA BETA non solo un traguardo raggiunto, ma anche un nuovo punto di partenza. Con lo sguardo rivolto al futuro, l’associazione continuerà a promuovere uno sport sano, vissuto con impegno, cuore e condivisione.
L’Associazione organizzerà il saggio di fine anno sabato 14 giugno al PalaBarsacchi di Viareggio. L’ingresso è gratuito. Accorriamo numerosi!
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 774
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da tutta Italia. La squadra del Circolo Nuoto Lucca non poteva mancare l’importante appuntamento, presentandosi in Trentino con una rappresentativa composta da dodici atleti: Baraglia Marco, Campinoti Samuele, De Pasquale Jacopo, De Pasquale Matteo, Matteoni Marco, Presa Lorenzo, Salvatori Giovanni, Bisordi Alice, Mastromei Alice, Muchetti Alice, Salutij Emma e Squitieri Serena.
Bressanone è una delle tappe, assieme a Innsbruck e Rovereto, che fanno parte del prestigioso trittico Euregio Swim Cup, manifestazione che si svolge ogni anno. Le gare si sono svolte nella vasca olimpionica del complesso natatorio Acquarena di Bressanone ed i nostri atleti si sono distinti per l'ottima preparazione impartita loro dagli allenatori Gabriele Marraccini e Giovanni Longo. Su un totale di dodici presenti, questi rientrano a Lucca ben dieci medaglie: De Pasquale Matteo con due vittorie ed un secondo posto, Salutij Emma con una vittoria e due secondi posti, Matteoni Marco un secondo ed un terzo posto, Salvatori Giovanni con un secondo posto, Campinoti Samuele con un terzo posto. Anche gli atleti che non sono saliti sul podio hanno comunque raggiunto importanti piazzamenti. Ovviamente i complimenti del Consiglio Direttivo del Circolo Nuoto Lucca e del Presidente ad atleti ed allenatori; si ricordino tutti, però, che la stagione è tutt’altro che finita ed altri importanti impegni sono in vista.
- Galleria: