Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
 - Sport
 - Visite: 137
 
Tutto pronto per la seconda edizione Versilia Marathon, organizzata da ASD Club Super Marathon Italia in collaborazione con il Comune di Viareggio: l’appuntamento è per domenica 5 ottobre in Piazza Mazzini con ritrovo dalle 7,30 e partenza alle 9.
L’evento, pensato per celebrare lo sport e il territorio, offrirà agli appassionati di running la possibilità di cimentarsi in tre diverse distanze: la 10 km “Corri Versilia Corri”, disponibile sia in versione competitiva che non competitiva, la mezza maratona e la maratona.
«La Versilia Marathon non è soltanto un evento sportivo di grande rilievo, ma anche l’occasione per condividere valori e promuovere il nostro territorio – sottolinea l’assessore allo Sport Rodolfo Salemi –. Viareggio vanta una tradizione importante nell’atletica, in particolare nella corsa, e questa manifestazione ne è una testimonianza ulteriore che arriva, non a caso, nel weekend dei campionati italiani cadetti. Il successo dell’iniziativa, alimentato dalla partecipazione di numerosi atleti e di tanti appassionati che scelgono di mettersi alla prova lungo un percorso significativo, conferma la forza di questo legame».
Il percorso si snoda interamente lungo il suggestivo lungomare della Versilia, offrendo agli atleti uno scenario unico: un tracciato pianeggiante e panoramico, ideale sia per i runner esperti che per chi desidera vivere un’esperienza sportiva immersa nella natura e nella cultura del territorio.
I partecipanti avranno a disposizione tempi massimi di percorrenza differenziati: 3 ore per la 10 km, 4 ore per la mezza maratona e 8 ore per la maratona.
Il ritiro dei pettorali e dei pacchi gara sarà possibile sabato 4 ottobre dalle 14:00 alle 19:00 e domenica mattina a partire dalle 07:30, sempre in piazza Mazzini.
La manifestazione è aperta agli atleti tesserati FIDAL, EPS e RUNCARD. Gli atleti stranieri non tesserati potranno comunque prendere parte alla gara in modalità non competitiva, con una griglia di partenza dedicata e una classifica separata.
Tra i servizi offerti agli atleti figurano spogliatoi e docce presso il Marco Polo Sport Center, punti ristoro lungo il percorso e un sandwich party finale per festeggiare insieme. Tutti i finisher riceveranno una medaglia e un diploma di partecipazione. I primi tre classificati assoluti, così come i vincitori delle categorie Senior maschili e femminili, saranno premiati con opere artistiche.
Il cronometraggio sarà gestito tramite sistema chip a cura di TimingRun, con le classifiche ufficiali disponibili entro 40 minuti dall’arrivo.
Per ulteriori informazioni e per iscriversi, è possibile consultare il sito ufficiale: www.clubsupermarathon.it
- Scritto da Redazione
 - Sport
 - Visite: 140
 
Ultimissima partita della preseason, al Palatagliate dove si confrontano due squadre che hanno alle spalle anni di epiche partite, giocate sempre con il coltello tra i denti.
Gli ospiti sono i bianconeri incontrati pochi giorni fa a La Spezia, in una sorta di mini campionato si gioca il ritorno al Palatagliate e se all'andata, il match aveva poco dell'amichevole, quello che si è giocato a Lucca ancora meno.
Un'amichevole troppo vicina all'inizio del campionato, dove è difficile anche sperimentare e dove il risultato finale comincia a far sentire il suo peso.
E' un inizio al fulmicotone Il BCl fa vedere da subito di cosa è capace, martellando il canestro avversario e solo una tripla spezzina sullo scadere mitiga il pesante parziale di fine primo quarto 24/12. Tutto pare semplice e facile, al riposo lungo sul tabellone si legge 47/36, ma come detto spesso, la Tarros Spezia è squadra tosta, difficile, che ha sempre dato filo da torcere ai biancorossi. Il BCL nel terzo tempo ha un comportamento anomalo, dopo la buona prova della prima metà di gara, sembra essersi spento, errori, palle perse e percentuali ai liberi irrisorie, tanto che gli spezzini restituiscono la cortesia ricevuta, mettendoci sopra gli interessi per un pesante parziale 8/22, portando il totale a fine terzo sul 55/58.
Nell'ultima frazione di gioco, l'intensità si alza, il BCL prova a farsi sotto nuovamente per riprendere le redini del gioco in mano, ma la Tarros Spezia è più che in fiducia, ha ormai nelle narici l'odore della vittoria e non sbaglia un colpo, è un ultimo quarto che somiglia più ad una finale di campionato che ad una amichevole. Continui ribaltamenti di fronte rendono emozionanti gli ultimi 10 minuti di gioco, il BCL però paga pegno alla stanchezza, i tiri scoccati non sono più così precisi, anche dai liberi, gambe e braccia sembrano essere fin troppo pese, pure chi ha percentuali al tiro di livello superiore, sbaglia malamente.
La sirena infine chiude il match e la serie di amichevoli del BCL con la netta vittoria degli ospiti per 77/85, una sconfitta che sarà occasione per coach Olivieri per rivedere qualcosa e lavorare per affinare meglio il gioco dei suoi ragazzi.
A fine partita, un po' deluso, ma con le idee molto chiare da la sua interpretazione su quanto si è visto in campo " Chiudiamo il ciclo di amichevoli con una prestazione a due facce. Nei primi due quarti ci sono stati larghi tratti dove abbiamo espresso un buon gioco di squadra e fatto ottime collaborazioni in attacco e in difesa. Di contro, nel secondo tempo, siamo crollati mentalmente e fisicamente e abbiamo subito il gioco di Spezia. Troppi alti e bassi hanno costellato la nostra prestazione. I carichi di lavoro sono molto pesanti e i quintetti a volte sperimentali per gestire il minutaggio sono parte delle cause di questa continua altalena. Ciò non giustifica i cali di rendimento così evidenti nei quaranta minuti. La cosa positiva di queste cinque settimane trascorse è sicuramente la grande mole di lavoro fatta con tutti i giocatori che stanno entrando in forma.
Da lunedi si parlerà solo di campionato, l'appuntamento è fissato per il 28 Settembre con la prima di campionato e sarà subito battaglia, l'avversario è l'ostico Arezzo basket che il BCL dovrà affrontare nella sua prima trasferta.
										
						
						
										
						
						
						
						
						
						
										
										
