Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 104
Grande successo per la Junkan Dojo di Viareggio ai Campionati Mondiali WSKA 2025 che si sono tenuti a San Fernando (Cadice) dal 19 al 21 settembre. I fratelli Leonardo e Alessandro Bindi hanno conquistato il podio nel kata individuale, rispettivamente nelle categorie Juniores e Seniores, portando in alto il nome della loro città e della Nazionale Italiana.
Il giovane Leonardo Bindi, al suo debutto con la maglia azzurra, ha sbaragliato gli avversari nella categoria Juniores con un'esecuzione impeccabile del kata Enpi, seguito in finale da un potente Gojushiho Sho. Un esordio da incorniciare che ne conferma il talento e la dedizione. Non da meno il fratello maggiore Alessandro Bindi, che nella categoria Seniores ha conquistato l'oro dopo aver portato in semifinale il kata Empi e in finale un potente Unsu. Alessandro ha inoltre contribuito al secondo posto della squadra italiana di kata, consolidando la sua posizione tra i migliori atleti a livello internazionale.
Un'ottima prestazione è stata offerta anche da Nina Baldi, che, pur essendo al suo debutto con la maglia azzurra ha raggiunto i quarti di finale nella categoria cadetti, dimostrando grande potenziale e promettendo un futuro luminoso per il karate viareggino. I tre atleti hanno incantato il pubblico con una prova di altissima qualità tecnica, disciplina e passione.
"È stata un'esperienza grandiosa per i nostri tre atleti che hanno preso parte a questi mondiali a San Fernando, -dichiara il Maestro Nicola Bianchi, allenatore della Junkan Dojo e della Nazionale Italiana - i successi conquistati in Spagna sono particolarmente significativi per tutto ciò che si muove intorno al karate a Viareggio, città dalle grandi tradizioni in questa arte marziale, che ora può anche contare su un gruppo di atleti giovanissimi e di grande prospettiva. Alessandro, che ha trionfato nei senior, ha ventuno anni, il fratello Leonardo, vincitore Juniores, diciotto e Nina Baldi sedici," conclude.
Questi successi si aggiungono ai numerosi trionfi che la Junkan Dojo ha saputo conquistare in questi dieci anni di attività. L'attenzione è già rivolta ai prossimi appuntamenti: i campionati europei in programma a novembre in Portogallo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 186
Prima di posizionarsi al nastro di partenza del nuovo campionato di B interregionale è buona consuetudine presentare la nuova divisa da gioco e quale miglior luogo per farlo, se non la casa di un amico e sostenitore del Basketball Club Lucca.
Per il terzo anno il BCL si è ritrovato nello splendido salone auto della concessionaria Audi Center Terigidove ha presentato quelle che saranno le maglie che la prima squadra del BCL indosserà nel campionato 2025/26.
La nuova divisa ha uno stile vagamente retrò, tornato di gran moda nel mondo del basket e con riportato sullo sfondo un simbolo caro a tutti i lucchesi; sulla canotta è infatti raffigurato il famoso labirinto di Lucca, posto, nella realtà, su una colonna a destra del porticato della chiesa di San Martino, Duomo di Lucca.
Un richiamo forte alla territorialità del Basketball Club Lucca, molto apprezzata anche dai suoi sostenitori, come appunto la Famiglia Terigi che gestisce la concessionaria Audi Center Terigi che anche per la stagione 2025/26 avrà il suo logo impresso sulla maglia da gioco.
Sulla divisa fanno compagnia all'Audi Center Terigi, l'Impresa Edile Cappelli Bernardo e la CLT Consulenza Logistica Trasporti; sui pantaloncini, la Veriplast Carraia, azienda che si occupa di verniciatura e trattamenti conto terzi di componentistica del settore automotive, moto, movimento terra per i maggiori brand internazionali e Pardini e Simonetti, specializzati nella produzione di parti meccaniche di alta precisione per il settore del cartario, il settore navale e non solo.
- Galleria:


