Anno XI 
Martedì 4 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
24 Settembre 2025

Visite: 105

Grande successo per la Junkan Dojo di Viareggio ai Campionati Mondiali WSKA 2025 che si sono tenuti a San Fernando (Cadice) dal 19 al 21 settembre. I fratelli Leonardo e Alessandro Bindi hanno conquistato il podio nel kata individuale, rispettivamente nelle categorie Juniores e Seniores, portando in alto il nome della loro città e della Nazionale Italiana.

Il giovane Leonardo Bindi, al suo debutto con la maglia azzurra, ha sbaragliato gli avversari nella categoria Juniores con un'esecuzione impeccabile del kata Enpi, seguito in finale da un potente Gojushiho Sho. Un esordio da incorniciare che ne conferma il talento e la dedizione. Non da meno il fratello maggiore Alessandro Bindi, che nella categoria Seniores ha conquistato l'oro dopo aver portato in semifinale il kata Empi e in finale un potente Unsu. Alessandro ha inoltre contribuito al secondo posto della squadra italiana di kata, consolidando la sua posizione tra i migliori atleti a livello internazionale.

Un'ottima prestazione è stata offerta anche da Nina Baldi, che, pur essendo al suo debutto con la maglia azzurra ha raggiunto i quarti di finale nella categoria cadetti, dimostrando grande potenziale e promettendo un futuro luminoso per il karate viareggino. I tre atleti hanno incantato il pubblico con una prova di altissima qualità tecnica, disciplina e passione.

"È stata un'esperienza grandiosa per i nostri tre atleti che hanno preso parte a questi mondiali a San Fernando, -dichiara il Maestro Nicola Bianchi, allenatore della Junkan Dojo e della Nazionale Italiana - i successi conquistati in Spagna sono particolarmente significativi per tutto ciò che si muove intorno al karate a Viareggio, città dalle grandi tradizioni in questa arte marziale, che ora può anche contare su un gruppo di atleti giovanissimi e di grande prospettiva. Alessandro, che ha trionfato nei senior, ha ventuno anni, il fratello Leonardo, vincitore Juniores, diciotto e Nina Baldi sedici," conclude.

Questi successi si aggiungono ai numerosi trionfi che la Junkan Dojo ha saputo conquistare in questi dieci anni di attività. L'attenzione è già rivolta ai prossimi appuntamenti: i campionati europei in programma a novembre in Portogallo.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Alla libreria "Fuori Porta" a Lucca un incontro sul folclore della Toscana, con il professor Paolo Fantozzi, per…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

E' ancora possibile iscriversi al corso gratuito «Spid e Cns: strumenti per diventare un cittadino digitale…

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

Spazio disponibilie

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Spazio disponibilie

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie