Sport
Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

Serie C, il Rugby Lucca perde in casa con i Titani Viareggio 5-16
Amara sconfitta casalinga per il Rugby Lucca nel derby ovale della provincia contro i Titani Viareggio, valido per la seconda giornata del campionato di Serie C. Al campo…

La Nottolini esplora il suo potenziale superando Casciavola 3 a 1
La Paif Img Nottolini supera Verodol Casciavola 3-1 dimostrando il suo potenziale, entrando dopo tre giornate nel ristretto gruppo delle prime sei in classifica nel girone B…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 393
Ottimi risultati per gli atleti dell’ASD Luccatriathlon alla XX^ edizione dell’Elbaman 2025 che si è tenuta, domenica 28 settembre, nella splendida isola dell’arcipelago toscano. Elbaman Triathlon nasce nel 2004, con una prima edizione che si disputò “solo” sulla distanza del Triathlon Medio (1.9 km nuoto - 90 km bici - 21 km corsa), svoltasi il 17 ottobre, con poco più di un centinaio di partecipanti. Dal 2005 si aggiunge la distanza “Full” di ben 226 km (3.8 km di nuoto – 180 km bici – 42.2 km corsa). La storica location è, da sempre, quella di Marina di Campo, la frazione più nota del vasto comune di Campo nell’Elba. Ed è qui che cinque atleti del sodalizio lucchese del presidente Nicola Lippi hanno sciorinato, nella distanza “medio” (cosiddetto Elbaman 73), ottime prestazioni in una gara che è sempre stata “esigente”, in particolare per la frazione in bicicletta che, nella parte occidentale dell’isola, conta circa 1300 metri di dislivello. Si è riconfermato, ad altissimo livello, Paolo Meossi che si è imposto, nella categoria S4 (7° assoluto), con un tempo complessivo di 4h e 54’ ed in cui spicca una frazione bike di 2h e 56’. Non da meno è stato Luca Gallini che, nella categoria M1, è stato il migliore (14° assoluto) con un tempo complessivo di 5h e 04’. Per entrambi il gradino più alto del podio, nelle rispettive categorie e con tempi importanti in tutte e tre le frazioni, è stata la logica conseguenza di una solidità fisica e mentale eccezionale. Ha sfiorato il podio di categoria un ottimo Mauro Martinelli che si è piazzato al 4° posto nella categoria M3 (24° assoluto). 5h e 15’ è stato il suo tempo finale, in una prestazione tutta in crescendo e che ha concluso correndo la mezza maratona in 1h e 31’. Buona la prova anche di Giacomo Colombini che, sempre nella categoria M1, ha chiuso in 20^ posizione (79° assoluto) con un tempo complessivo di 5h e 42’. È bene ricordare che, a livello maschile, sono stati ben 384 gli atleti a tagliare il traguardo e questo rafforza la prestazione di squadra degli atleti targati Luccatriathlon. Ma la ciliegina sulla torta di questa grande prestazione di squadra è stata la performance di Ilaria Catelli. Ilaria è uscita per prima dalla frazione di nuoto con un crono strabiliante di 24’ e 11”, ha percorso gli impegnativi 90 km di bici in 3h19’ ed ha chiuso la mezza maratona in 1h e 37’. Si è classificata terza assoluta tra le 67 atlete arrivate al traguardo e, inserita nella classifica assoluta maschile, si è piazzata in 47^ posizione. Chapeau! Per la cronaca, la gara maschile assoluta dell’Elbaman 73 è stata vinta da Vanni Marco della società Tri Evolution con un tempo finale di 4h e 37’ mentre, a livello femminile, si è imposta Ilaria Zavanone della società Woman Triathlon con un crono finale di 5h e 10’. Complimenti, quindi, a tutti questi bravissimi triathleti!
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 175
SBA Arezzo - Basketball Club Lucca
22/23 – 37/40 - 58/57 – 69/84
22/23 – 15/17 – 21/17 – 11/27
SBA: Francesconi, Toia 14, Pieri 8, Lemmi 10, Marcantoni, Corradossi 21, Rapini 9, Cazzanti, Pelucchini 5, Vagnuzzi 2. All. Fioravanti, ass. Liberto
BCL: Valentini 11, Drocker 7, Donati, Genovali Del Debbio, Dubois 15, Barsanti 8, Simonetti 3, Del Debbio 8, Binelli, Pichi 19, Trentin 13, Cirrone. All.Olivieri, ass. Di Giambattista.
Arezzo parte in quarta con Lemmi, Pieri e Corradossi, a frenare i primi entusiasmi ci pensa prima Valentini poi Pichi per l'8/8 dopo cinque minuti esatti di gioco.
Partita da subito difficile portata avanti punto punto, con il BCL che sciupa 4 tiri dai liberi, ma con un Barsanti dal polso decisamente caldo, tanto da esibirsi in due splendidi tiri, da tre e uno dall'area per il 17/18.
Due liberi messi a segno e una tripla di Corradossi portano i padroni di casa sul 22/20 ad una manciata di secondi, ma è ancora il capitano ad alzare la voce chiudendo il quarto a 22/23.
Arezzo che prova ancora ad imporre il suo gioco costringendo tutto quanto il Bcl a chiudersi dentro la propria area, lasciando però sguarnita la retrovia dando modo ai biancorossi di rispondere in contropiede.
24/27 dopo tre minuti del secondo quarto con il BCL in bonus e un match che non prende ancora forma, offrendo però ai tifosi sugli spalti, molti quelli provenienti da Lucca, un avvincente spettacolo, fatto di continui ribaltamenti.
A quattro dal riposo Pichi e Dubois portano il BCL sul 31/37, Pieri per gli amaranto accorcia dai liberi, ma dalla distanza a far sentire la voce del BCL questa volta è Del Debbio per il 33/39 con 2,30 sul cronometro da giocare, prima che le squadre vadano negli spogliatoi.
Corradossi prova ad arginare con una tripla e un libero per rimanere in scia al BCL per il 37/40 di fine secondo quarto.
Si riparte con Toia a segno, poi Valentini Pichi e Drocker fanno volare il BCL, 42/50 dopo i primi cinque minuti del terzo quarto.
Toia e Corradossi, valgono tutto lo SBA Arezzo, sono loro due che riescono a tenere la squadra agganciata ai ragazzi di Olivieri, fino ad arrivare ad impattare sul 54/54 a due minuti dalla terza sirena sempre con Corradossi con a referto 18 punti a fine terzo.
Tre punti per Del Debbio, ma ancora tre punti di Toia per il 57/57 poi un libero firmato Lemmi e i padroni di casa portano il naso avanti di una lunghezza chiudendo il terzo quarto a 58/57
Palla in mano al BCL per l'avvio dell'ultimo quarto, di un match più che equilibrato, dove alla fine con molta probabilità a decidere le sorti sarà come spesso accade in questi casi qualche episodio.
Pichi decide di prendersi le sue responsabilità e in 60 secondi schioda due micidiali triple, per il BCL sembra un momento propizio, Del Debbio dalla distanza per altri tre punti che ricacciano indietro gli aretini, 58/66 con ancora sette minuti da giocare.
Arezzo che sembra ormai affidarsi alle sole performances individuali di Toia e Corradossi, due davvero difficili da tenere per la difesa biancorossa, ma a raffreddare l'entusiasmo dei tifosi amaranto, questa volta ci pensa Dubois per il 63/71, poi è Trentin a mettere altri due punti e il vantaggio adesso è da doppia cifra 63/73.
Se non è Toia è Corradossi a fare canestro ed è ancora lui a recuperare punti, ma se i due aretini sono una spina nel fianco del BCL Trentin e Dubois sono ben più che semplici spine.
69/79 e un minuto e trenta da giocare, mentre il BCL torna sui liberi con Trentin, per 69/81, ma non basta, i ragazzi di Olivieri vanno giù a valanga e Dubois si inventa la tripla del 69/84 con ormai pochissimi secondi alla sirena finale.
Pochi secondi sul cronometro e palla messa a terra dal BCL che si aggiudica i due punti in palio iniziando così nel migliore dei modi la nuova stagione con una bella prova di tenuta mentale e fisica, e soprattutto portando quattro suoi giocatori in doppia cifra.


