Sport
Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

Ivan Quaranta l'ottava sfinge d'oro
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…

GP Parco Alpi Apuane: Brunier rientra a Torino, Cassi al personale a Lucca
Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A Lucca, ai Campionati di Societa' regionali su pista, buone prove…

Il Karate Shotokan Porcari torna a gareggiare a Lucca con successo
Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a gareggiare a pochi passi da casa, oltre alla soddisfazione di…

Nicola Manfredi nuovo direttore sportivo della Folgor Marlia
La società biancoceleste è lieta di dare il benvenuto a Nicola Manfredi e di affidargli la direzione sportiva della prima squadra, persona molto conosciuta nell'ambiente ha accettato con…

Strepitosa Virtus! La squadra maschile conferma la serie A Oro, quella femminile si conferma e conquista la prima storica finale di serie A Argento
Nel suo cinquantesimo anno di attività sportiva, al termine della due giorni della fase regionale del Campionato di società Assoluto, l’Atletica Virtus Lucca centra entrambi gli…

Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale
Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale disputata al Palasuore. Le ragazze di Simona Querci dopo aver perso la semifinale con…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 232
College Borgomanero – Basketball Club Lucca
18/26 – 45/46 – 67/63 – 103/98
18/26 - 20/27 – 17/22 – 35/36
College: Olivieri , Giustina , Broggi 12, Asani 18, Piccirilli 14, Gaiola 7, D' Amelio 18, Charfi 2, Bazan 10, Osagie 3, Osasuy 14, Rupil 5. All. Di Cerbo, ass. Cassina
BCL: Landucci , Lippi 13, Dubois 25, Barsanti 14, Simonetti 13, Del Debbio 9, Vignali 7, Pierini 4, Trentin 13, Cirrone. All. Olivieri, ass. Giuntoli.
Partita decisiva per il Basketball Club Lucca che potrebbe consegnare definitivamente ad Olivieri e la sua truppa l'assoluta certezza di giocarsi i play-off giocando la prima delle partite al meglio di tre in casa, tra le amiche mura del Palatagliate con il proprio pubblico sulle tribune a sostenerlo
Palla scodellata dal Sig. Giuliani e palla conquistata dai padroni di casa che si avventano subito sul canestro del BCL realizzando i primi due punti della partita.
Il BCL risponde per le rime ma è il Borgomanero che attacca l'area biancorossa in modo decisamente garibaldino, riuscendo a condurre fino all'11/8 poi è Barsanti a dare il la alla squadra che prova a scappare portandosi sul 22/15 a meno di un minuto dalla prima sirena, i padroni di casa accorciano da 3 con Asani, ma Vignali e Lippi sono velocissimi a controbattere con due canestri che portano il BCL al 18/26 finale
Il BCL riparte esattamente come aveva chiuso con 2 punti firmati da Dubois e ancora lui, da fuori mette altri 3 punti per un vantaggio da doppia cifra ad inizio secondo quarto.
Dopo i primi 5 punti a firma BCL è il Borgomanero a salire, mettendo sul campo maggiore intensità recuperando molto degli 11 punti che li separavano dai ragazzi di Olivieri.
Asani e Osasuy i migliori realizzatori del Borgomanero che si tirano dietro la squadra fino al 35/32 a metà del secondo quarto.
Simonetti, Lippi e Dubois, allungano di nuovo, ma i 6 punti presi vengono riassorbiti, prima con Rupil e a seguire Osasuy che trovano 2 triple, poi Piccirili mette 2 punti dalla lunetta per il 44/40 a poco più di un minuto, il tempo per un paio di azioni a testa per arrivare al 46/45 alla sirena del riposo.
E' un Borgomanero molto vivace e i suoi giovanissimi giocatori non fanno pesare in alcun modo l'assenza di Benzon, fuori per una doppia squalifica.
Piccirililli, Asani, Broggi e Osasuy i migliori realizzatori, da tenere in attenzione anche Bazan, sulla sponda BCL, Lippi, Dubois, Simonetti, Barsanti e Vignali i maggiori portatori di punti alla causa biancorossa.
Sono i padroni di casa a prendere l'iniziativa con l'inerzia che ha preso ad accompagnarli canestro dopo canestro effettuando prima il sorpasso, per poi allungare decisi portando prima sul più 4, poi sul più 6 fino ad arrivate al più 10, fino a quando per il BCL ci mette una pezza con Simonetti e Del Debbio che mitigano lo svantaggio ricucendo in chiusura al meno 4 per 63/67.
Apre il quarto Borgomanero e il BCL risponde con 2 triple firmate da Del Debbio per il 69/70 dopo 2 minuti di gioco.
Una partita ancora tutta da decidere, Borgomanero e il BCL ha estrema necessità di mettere in cascina i 2 punti in palio.
I padroni di casa conquistano altri punti dai liberi e altri due con Osasuy che inchioda a canestro per il nuovo più 6, per il BCL sembra diventato difficile arginare gli attacchi, i padroni di casa danno sfoggio di soluzioni sotto canestro ormai imparate a memoria.
Dubois si riporta al meno 4 ma ancora Osasuy in gara con D'Amelio a chi inchioda meglio sigla altri due importanti punti.
Borgomanero prova a prendere il largo portandosi sul più 9 con 2 e 23 alla sirena finale, per il BCL sta diventando complicato riportare la partita sul suo binario, in un finale che si fa incandescente per alcune decisioni arbitrali non del tuto corrette, soprattutto per lasciare correre una serie ripetuta di falli, non siamo soliti addossare responsabilità agli arbitri, certo è che forse poteva essere evitata la designazione di arbitri del posto.
87/87 quello che si legge sul tabellone, una trasferta dal sapore amaro che costringe il BCL a rimandare alla prossima trasferta la possibilità di confermare la sua permanenza tra le prima quattro della fase play in gold.
Il match si chiude sul 98/103, un punteggio che malgrado la sconfitta mette al riparo il BCL da un eventuale finale nel quale si dovessero trovare a pari punti, Borgomanero e BCL in virtù del più 9 guadagnato in casa dai biancorossi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 499