Sport
Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

Ivan Quaranta l'ottava sfinge d'oro
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…

GP Parco Alpi Apuane: Brunier rientra a Torino, Cassi al personale a Lucca
Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A Lucca, ai Campionati di Societa' regionali su pista, buone prove…

Il Karate Shotokan Porcari torna a gareggiare a Lucca con successo
Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a gareggiare a pochi passi da casa, oltre alla soddisfazione di…

Nicola Manfredi nuovo direttore sportivo della Folgor Marlia
La società biancoceleste è lieta di dare il benvenuto a Nicola Manfredi e di affidargli la direzione sportiva della prima squadra, persona molto conosciuta nell'ambiente ha accettato con…

Strepitosa Virtus! La squadra maschile conferma la serie A Oro, quella femminile si conferma e conquista la prima storica finale di serie A Argento
Nel suo cinquantesimo anno di attività sportiva, al termine della due giorni della fase regionale del Campionato di società Assoluto, l’Atletica Virtus Lucca centra entrambi gli…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 189
Il Bcl Lab perde malamente al Palapaladini di San Concordio l'ultima partita casalinga di regular season contro Brusa Livorno (60-69) e riduce ad una flebile fiammella la speranza di poter accedere alla fase play off del campionato di DR2 (Girone A), soprattutto in virtù dei risultati delle dirette concorrenti.
La sconfitta dei biancorossi di Ricci e Tardelli contro Brusa Livorno brucia tanto sia per la posta in palio, sia per come si è sviluppata la gara, sempre in salita per Lucca che ha tentato più volte di riagganciare i labronici ma senza riuscirci. La rocambolesca vittoria della settimana precedente contro Rosignano aveva riacceso di molto le speranze di allungare il campionato, ma la sconfitta subìta ridimensiona le velleità dei biancorossi lucchesi che comunque devono recuperare, in settimana, la partita contro la Pontremolese. Con due partite ancora da giocare la matematica lascia aperto un piccolo spiraglio per il Bcl Lab.
A pesare in casa lucchese nello scontro con Livorno sono state sicuramente l'assenza di Balducci (squalificato) ma soprattutto una prestazione difensiva non all'altezza, coi labronici che hanno colpito sia dall'arco sia in penetrazione con troppa facilità. Poi ci si è messo anche un piccolo infortunio di Succurto ad inizio terzo quarto che ha tolto al Bcl Lab una delle bocche di fuoco sebbene nella seconda parte siano saliti alla ribalta gli under Cirrone e Candigliota che hanno messo a segno canestri importanti.
La cronaca riporta di un primo quarto di marca livornese. Gli amaranto sono chirurgici dalla distanza e le triple infilate creano subito un solco nel punteggio. Lucca ribatte con Cirrone, Mannini, Candigliota e Cattani. Brusa gioca spavalda e fluida mentre il Bcl trova pochissimi spazi e spreca parecchio.
Nel secondo quarto Lucca parte bene con un canestro di Tosoni su splendido assist di Cattani, ma è un fuoco di paglia perché Brusa con una serie taglia-gambe di triple porta il punteggio sul 18-35. Con un parziale di 20 a 2 a favore dei labronici, Ricci chiama time out per scuotere i suoi ragazzi e ci riprova poco dopo quando il tabellone segna 25-40. Il Bcl sbanda paurosamente in difesa e il quarto si chiude con Brusa a + 16.
Dopo l'intervallo lungo il Bcl appare più attento e concentrato. I canestri di Cirrone in contropiede che ribadisce dalla distanza, di Cattani e Candigliota, consentono a Lucca di contenere le perdite e i successivi centri di Cattani e ancora di Cirrone portano il Bcl a – 9 . Il tempino si conclude con Brusa a + 11.
Con 10' ancora da giocare il Bcl Lab tenta l'ultimo sforzo. Il gioco di Brusa diminuisce di intensità e Lucca ne approfitta riuscendo a rosicchiare punti. I centri di Cattani, Cirrone e Candiglionta portano il Bcl a -5 quando mancano poco più di 4' da giocare. I tiri liberi conquistati dopo da Cattani, però, vanno a vuoto e un successivo facile appoggio mancato da sotto di Cirrone impediscono il possibile e agognato aggancio. E' l'inizio della fine con Brusa che negli ultimi 2 minuti controlla saggiamente il pallone e mette a segno i canestri della sicurezza.
16 – 24; 26 – 42; 45 – 56 ; 60 – 69.
16 – 24; 10 – 22; 19 – 14 ; 15 – 13;
Cattani 17; Cirrone 14; Succurto 5; Candigliota 12; Chiarello 3; Mannini 5; Piancastelli 2; Tosoni 2; Martini; Mariti Buchignani; Olmi; Orsi.
All. Ricci; ass. Tardelli.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 323
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti del settore giovanile impegnati nelle varie gare e nelle rispettive discipline. Sotto l’attenta supervisione dei tecnici che ne curano il percorso, gli atleti si comportati egregiamente in un contesto di sport e divertimento.
Nella seconda giornata della fase interprovinciale del campionato di società a Massa per le province di Lucca, Massa, Pistoia, Pisa e Livorno, buona prova degli atleti categoria Cadetti e Cadette che a Massa si sono distinti per la buona prestazione collettiva e con ben quattro podi: primo e secondo posto per Lorenzo Umberti rispettivamente nel salto in lungo (6.09) e sui 150 metri (17.99); argento per Diana Orzali nel salto triplo (10.33) e bonzo per Christina Macule Felici nel giavellotto (30.34). La classifica di società vede sia la squadra maschile sia quella femminile al quarto posto.
Bellissima giornata di sport anche a Pietrasanta dove sono scesi in pista gli atleti categoria Ragazzi e Ragazze nella seconda giornata del Campionato di società. Tante ottime prove che hanno fornito importanti indicazioni ai tecnici.
Tre atleti sul podio: Alessandro Umberti primo nel biathlon (primo nel salto in alto vinto con la misura di 1.43 e quinto sui mille metri); Alessandro Nottoli sul secondo gradino (primo sui 1000 metri e quinto nell’alto); terzo posto per Fernando Colucci (terzo sia sui 1000 metri sia nell’alto) e per Angelica Campello (prima sui mille metri e tredicesima nel salto in lungo).
Molto bene anche Massimo Garfagnoli quarto (secondo sui 1000 metri e settimo nell’alto), Enea Pellegrino quinto (quarto sui mille metri e secondo nell’alto) e Gioele Gallicchio sesto (settimo sui mille metri e quarto nell’alto).