Sport
Successi nazionali per i giovani atleti dell’Asd L’Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup di Milano
Importanti traguardi per i giovani atleti dell'Asd L'Acquario di Altopascio alla Hero Battle Cup, la world cup e campionato italiano di inline freestyle

Al Basketball Club Lucca non si finisce mai d'imparare
Forse uno dei detti più popolari dell'italico stivale che calza a pennello a tutto l'entourage del BCL, dall'intero staff tecnico, al dirigenziale al logistico

Torniamo a riveder le nostre stelle, Le Mura Spring si presenta alla città durante la Notte Bianca
Sabato 30 agosto ore 19,30 durante la "Notte bianca" Le Mura Spring si presenta alla città sul palco di Corso Garibaldi, grazie alla disponibilità dei locali "Old City"…

Gli Staristi Paolo Insom e Nicolas Seravalle vincono il Trofeo di Mezza Estate Star 2025
Disputate regolarmente a Viareggio le due prove del tradizionale appuntamento organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30. Nella Classe Dinghy, invece, si impone Antonio Iacometti

Basketball Club Lucca, più del doppio degli abbonamenti rispetto all'anno passato
In attesa che si svolga la presentazione ufficiale della squadra ai tifosi ed alla città che si terrà lunedì 25 agosto al Parco dell’Infinito lungo le sponde del fiume Serchio, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, alla presenza di dirigenti, giocatori e staff della BCL Lucca, sono state presentate importanti novità sulla stagione che andrà ad iniziare

Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 301
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri. Il tracciato principale della gara, lungo 42 km per 1.540 metri di dislivello ha fatto una grande selezione, ma soprattutto ha esaltato ancora una volta le doti di Giuseppe Panariello, il portacolori del Neb18 Factory Team che ha così bissato la vittoria dello scorso anno.
Per il biker toscano la gara si è presto trasformata in una sorta di allenamento, concluso nel tempo di 1h55’00” con un vantaggio di 4’06” su Mattia Toccafondi (DMT Racing Team by Marconi) e 5’42” su Mirco Balducci (Gc Tondi Sport). Fuori dal podio Francesco Acco (Ciclissimo Bike Team) e Enrico Pucciarelli, compagno di colori del vincitore, entrambi a 9’54”.
La prova riservata alle ragazze ha esaltato Cristiana Lippi (Ciclissimo Bike), prima in 2h36’30” con un vantaggio di 3’19” su Elena Teoni (Mtb Race Subbiano) e 5’37” sulla lituana del Mongibello Mtb Team Greta Karasiovaite.
Nel percorso medio di 25 km per 870 metri prima posizione per Marco Bonini (CM2) che in 1h11’25” ha inflitto 2’34” a Daniele Pretini (Cicloteam San Ginese) e 4’10” a Matteo Pezzo (Vc Lunigiana). In campo femminile successo per Chiara Vernaccini (Livorno Team Bike) in 1h42’36”, alle sue spalle Martina Paladini (Giovo Team Omega 3) a 7’01” e Paola Cheli (Gs Poccianti) a 7’06”.
La gara dell’Asd Jurassic Bike, alla sua 23esima edizione, era valida anche per il Tuscany Legend e ha avuto il supporto del Comune di Bagni di Lucca, località teatro di tutte le operazioni di partenza e arrivo. Grazie anche a tutte le associazioni e gli sponsor presenti, per un evento che rappresenta una colonna portante dell’attività regionale e non solo nel corso dell’estate.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 763
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene.
In questi anni è cresciuto moltissimo, spesso è stato più che determinante nel percorso che il BCL ha fatto per giungere alla finale, dimostrando sempre versatilità, capacità di adattamento e un attaccamento viscerale ai colori biancorossi, doti che agli addetti ai lavori e al pubblico lo faranno ricordare per molto molto tempo.
A Fabio facciamo un grande in bocca al lupo per il suo futuro, professionale e non, e ancora lo ringraziamo di cuore per come ha dedicato anima, cuore e professionalità al BCL .