Sport
Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 680
Milano Basket Stars - Green Lucca Le Mura Spring
47-59
(14-15; 22-34; 35-45)
Milano Stars: Bestagno* 5, Vujovic* 14, Savini* 6, Dell'Orto* 14, Sangan n.e., Riusi, Bocchetti, Shash* 2, Polato 2, Santucci. All.: Fassina.
Le Mura Spring: Cerri, Capodagli 11, Dianda, Tessaro*, Morettini, Rapè 6, Valentino*, Chiti n.e., Maffei* 14, Michelotti* 9, Papa n.e., Paulsson* 19. All. Ferretti.
Arbitri: Andrea Bernardi di Cantù (CO) e Fabio Brambilla di Vimercate (MB).
"Non piangere perchè è finito, sorridi perchè è accaduto" (G. G. Marquez). Chiudono con una bella vittoria le ragazze del Green Lucca, ma non basta per accedere alla finale contro San Raffaele Roma. Il più tre nella differenza canestri tra la gara di andata ed il ritorno premia infatti Milano. Resta la consapevolezza di una bellissima esperienza in fase nazionale a coronamento di una stagione da incorniciare.
Palla a due Lucca, ma è Vujovic sul capovolgimento a far muovere per prima il tabellone (2-0). Paulsson si presenta al pubblico di Milano con una tripla su assist di Michelotti, ma ancora Vujovic per il 4-3. Due liberi di Dell'Orto (6-3), ma Maffei riporta avanti Lucca con una penetrazione sottoplancia ed una bomba liberata da Cerri (6-8). Dopo il time out casa, un giro pieno in lunetta di Savini e Dall'Orto dalla media (10-8), ma Capodagli liberata da Michelotti dopo un bel giropalla piazza la tripla del 10-11. Due punti a testa per Paulsson e Shash (12-13) poi Maffei da sotto su assist volante di Paulsson (12-15). Chiudono il periodo i liberi di Dall'Orto (14-15), che subisce un inutile fallo con Lucca in bonus.
Secondo quarto, parte meglio Milano con Dall'orto, ma Capodagli in acrobazia da sotto riporta avanti Lucca (16-17). Due canestri di Vujovic per un mini allungo di Milano (20-17), ribaltato dalla bomba di Michelotti su assist di Tessaro e da quella di Rapè, ancora liberata da Tessaro (20-23).
Vujovic riporta in scia Milano (22-23), ma Lucca non è quella contratta dall'emozione di Gara-1. Paulsson due volte in penetrazione, Maffei e Capodagli glaciali dai liberi, ancora Paulsson da oltre l'arco piazzano un break in tre minuti di 0-11 (22-34) che fanno annusare per la prima volta alle ospiti il clamoroso sorpasso.
Al rientro in campo per il terzo quarto Vujovic con un piazzato ed un libero prova a ricucire (25-34), poi Maffei in arresto e tiro e Savini (27-36). Ci pensano Rapè con una tripla assistita da Michelotti e la stessa Michelotti in arresto e tiro a portare Lucca al massimo vantaggio (27-41). Ai liberi di Bestagno replica Michelotti su rimbalzo offensivo (29-43). La tripla di Bestagno per il 32-43, poi Paulsson da sotto sulla rimessa dal fondo di Michelotti (32-45). Chiudono Savini che non perfeziona un gioco da tre ed un libero su due di Bestagno (35-45).
Ultimo quarto, in tre minuti Milano torna in scia con Bestagno, la tripla di Dall'Orto, i due di Polato ed ancora Dall'Orto (44-45). Michelotti coast to coast per il 44-47, poi nell'ordine un libero di Capodagli, la bomba di Maffei assistita da Paulsson, ancora Paulsson di forza da sotto, un libero di Paulsson, Capodagli che appoggia al tabellone riportano Lucca vicine alla meta (44-56). Ultimo minuto, il giro pieno di Paulsson in lunetta per il +14, ne mettono invece uno su due Vujovic e Capodagli ancora per il +14 a 40 secondi dalla sirena. Fallo su Bestagno per recupero possesso, mette il primo, al rimbalzo sul secondo recupera Lucca che si fa però sfuggire un sanguinoso pallone. Rimessa Milano, nuovo fallo tattico su Dall'Orto che ancora mette il primo, sul secondo il rimbalzo è di Milano, vince Lucca ma il +12 non basta, la finale resta ad un possesso di distanza.
"Se avessimo capito in gara-1 che lo scarto è importante - commenta coach Ferretti - in finale ci saremmo andate noi. Stasera non posso dire niente alle ragazze, hanno giocato come avevo chiesto, determinate, di squadra, da Spring. Ci fermiamo qui, nonostante la vittoria vanno avanti le altre".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1201
Lutto nel mondo dell’imprenditoria e in quello del calcio. All’età di 79 anni è deceduto Andrea Bulgarella, fino a pochi mesi fa proprietario con il suo gruppo della Lucchese. Malato da tempo, la cessione del club rossonero – che ha poi aperto nei mesi seguenti la voragine che l’ha condotto al fallimento – era stata motivata proprio dalle condizioni di salute di Bulgarella. Noto imprenditore del comparto turistico – ricettivo, era conosciuto per i tanti hotel di sua proprietà sparsi per l’Italia, compresa la Toscana (a Pisa e Livorno). Prima della Lucchese si era occupato di calcio a Trapani, in quella Sicilia da cui proveniva e dove si svolgeranno i funerali.