Sport
Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 392
Amara chiusura di campionato, per Christopher Lucchesi, al Rally di Sanremo, nel fine settimana scorso, dove si giocava il titolo "due ruote motrici" con il piacentino Giorgio Cogni e il versiliese Gianandrea Pisani. L'ultima sfida dell'anno, per il portacolori della Pintarally Motorsport, è stata condizionata dal ritiro per una "toccata", durante la nona prova speciale (la penultima della gara), che lo ha costretto ad alzare bandiera bianca, chiudendo la stagione al terzo posto.
La gara sul ponente ligure, uno scenario estremamente delicato e difficile da interpretare, era partita con prestazioni da podio, le sensazioni alla guida della Peugeot 208 Rally4 di GF Racing, gommata Pirelli, assecondato dal piacentino Enrico Bracchi, erano decisamente positive, per poi calare di ritmo dalla prima parte della seconda tappa, non riuscendo a "leggere" la strada nella misura giusta per provare ad attaccare il vertice. Le strade dell'entroterra sanremese si sono rivelate difficili da interpretare, l'uscita di strada è stata per causa di un "acquaplaning" nell'affrontare una curva sinistra che lo ha portato repentinamente fuori strada danneggiando la vettura in modo irrimediabile.
Gara e stagione finite praticamente ad un passo dalla chiusura del sipario di una stagione dove l'equipaggio Lucchesi-Bracchi è sempre stato tra quelli di riferimento della categoria, conferma delle ottime scelte operate insieme al team GF Racing ed alla scuderia Pintarally Motorsport.
INTERVENTO DI CHRISTOPHER LUCCHESI: "Proprio all'ultimo appuntamento, che valeva una stagione intera abbiamo avuto la battuta d'arresto, per un errore. La gara era partita bene, poi nel corso seconda tappa abbiamo avuto un calo di prestazioni, non riuscivamo ad andare come volevamo e come era necessario fare, forse la voglia di far bene ci ha in un certo modo "bloccati", non si riusciva a correre come volevamo e dire che la vettura era perfetta, tutto il pacchetto era perfetto. Di certo non si partiva nella posizione migliore, ci serviva una vittoria e che i nostri avversari prendessero meno punti possibile, ma ci abbiamo creduto fino all'ultimo, abbiamo sempre dato il 110%. Purtroppo siamo schizzati fuori strada per l'acquaplaning, la "toccata" non ha perdonato l'errore. Non c'è altro da dire, l'unico sbaglio della stagione ci è costato caro. A parte questa disavventura è stata comunque un'annata positiva, siamo rimasti in lotta per il titolo fino all'ultimo appuntamento ben supportati da Pintarally Motorsport, il feeling con il copilota subito forte, la squadra ci ha assecondati in tutto fornendoci sempre un mezzo all'altezza, come sempre tutto l'anno. Diciamo che ci sono tutte le condizioni per poter iniziare a pensare di riproporci l'anno prossimo".
Lucchesi jr prosegue anche per questo 2024 il proprio ruolo di "ambasciatore" del patrimonio e della cultura di Bagni di Lucca, conferitogli da tempo dall'Amministrazione Comunale. Impegno e responsabilità importanti, per Christopher che, onorato di questo patrocinio, per l'intera stagione proseguirà il proprio impegno al massimo possibile per promuovere e valorizzare il territorio che lo ha visto nascere e crescere.
CLASSIFICA FINALE CAMPIONATO ITALIANO ASSOLUTO RALLY-DUE RUOTE MOTRICI:
1. Pisani 82,5; 2. Cogni 76,5; 3. Lucchesi 61; Di Pietro 47,5; 5. Vigliaturo 44,5.
Foto Amicorally
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1099
- Galleria: