Sport
Il Napoli Basket supera la Libertas Livorno e chiude il Trofeo Lovari al terzo posto
E' il Napoli Basket ad aggiudicarsi la finale per il terzo posto al Trofeo Lovari. Contro una Libertas Livorno che si è presentata al via senza Matt Tiby, a riposo precauzionale per un risentimento alla caviglia, la formazione di coach Magro è riuscita a imporre la maggiore fisicità facendo valere la differenza di categoria

ASD Skating Club Lucca, il 10 settembre l’open day alla pista di via del Brennero
Stanno cominciando veramente a sentirsi a casa, le ragazze dell’ASD Skating Club Lucca, nella rinnovata e sempre più accogliente pista di pattinaggio dell’Ex-Ostello di Lucca, in via del Brennero, che un bando ha affidato in concessione pluriennale all’associazione di pattinaggio artistico su rotelle

La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e sfiderà in finale il Partizan Belgrado
La Virtus Bologna supera la Libertas Livorno e si qualifica per la finale di domani del Trofeo Lovari. Sarà quindi un'edizione del Lovari in versione Eurolega, con i bolognesi che sfideranno il Partizan Belgrado

Il Partizan Belgrado è la prima finalista del Trofeo Lovari
E' il Partizan Belgrado la prima finalista dell'edizione 2025 del Trofeo Lovari. I campioni di Serbia mettono in campo energia, centimetri e atletismo che permettono subito di partire bene e prendere un buon margine su Napoli

Presentate tutte le squadre BCL in un clima fiabesco
In un clima da fiaba nel corso di una cena allestita nell' area della sagra di S. Angelo in Campo con circa 700 commensali si è svolta ieri sera la presentazione di tutte le squadre del Basketball Club Lucca

Grande festa per i 30 anni del Basketball Club Lucca
Si è svolta al campo di S. Angelo in Campo una serata molto importante un grande traguardo: il BCL compie 30 anni. Trenta anni che nascono negli anni '90 quando il nome era quello di Centro Minibasket Lucca

Il Trofeo Lovari parla lucchese più che mai quest'anno con Matteo Lenci, gioiello made in Bcl
Quattro importantissime squadre si sfideranno sul parquet del Palatagliate e saranno i serbi del Partizan Belgrado, il Napoli Basket, la Libertas Livorno e la Virtus Bologna.

Test di lusso per il Bcl: prima uscita stagionale in casa della Pielle Livorno
Scrimmage di gran lusso per il Basketball Club Lucca, nel super confortevole Palafauglia, dotato persino di aria condizionata è andata in scena una gran bella partita.

BCL, partono con settembre i primi test sul campo
Con settembre per il BCL iniziano i primi importanti test sul campo, Olivieri e il suo staff danno il via a quella fase che serve a testare…

Premondiale Giro della Toscana internazionale femminile prima tappa a Viareggio
Parte da Viareggio la 29esima edizione del Premondiale Giro della Toscana Internazionale Femminile – “Memorial Michela Fanini” che si svolgerà dal 4 al 7 settembre in Toscana, con…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 461
Green Lucca Le Mura Spring - P.F. Prato
58-48
(14-8; 22-16; 39-30)
Le Mura Spring: Capodagli n.e., Caredio 3, Morettini* 15, Valentino* 4, Masini 4, Chiti* 13, Michelotti* 13, Papa, Cherkaska* 6. All.: Ferretti
P.F. Prato: Peri 2 , Sautariello* 6, Cecchi, Mandroni* 14, Billi* 9, Trucioni* 4, Ponzecchi* 7, Garatti, Popolo 4, Cipolletta n.e., Franchini 2. All.: Pilli
Arbitri: Giulio Borchi di Pontedera e Alessandro Valfrè di Massa.
Nonostante tutte le avversità, le Spring riescono a passare il turno di semifinale di Coppa Toscana nelle Final Four a Fucecchio. Il bollettino medico delle ultime ore lasciava presagire alcuni problemi nella costruzione del quintetto base e di parte della panchina. Alle assenze già annunciate di Maffei, Dianda e Cerri si sono aggiunte quelle di Geremei infortunata e di Rapè e Tessaro per sopraggiunte forme influenzali.
Capadagli infine presente formalmente, ma reduce dal trauma al ginocchio rimediato sulla sirena finale a Massa sei giorni prima e lasciata in panchina per non rischiarla in vista della ripresa del campionato.
Partono comunque forte le lucchesi con Morettini dalla lunetta, Valentino e ancora Morettini dal centro area per il 6-0 dopo tre minuti. Chiti in transizione su assist di Michelotti fa chiamare il TimeOut a coach Pilli. Franchini ne mette due, ma il quarto è di Lucca, 11-4 di Cherkaska su assist di Morettini ed ancora Franchini e Mandroni dall'altra parte per restare in partita (14-8).
Secondo quarto, il ritmo langue, i primi due punti sono di Peri su tiri liberi al terzo minuto, poi due punti di Caredio al quinto con l'"and one". Arriva la tripla di Cherkaska al settimo, si va al riposo sul 22-16
Al rientro Prato tenta lentamente di ricucire arriva al -4 (28-24) con Mandroni, ma Lucca riesce nuovamente ad allungare anche con la tripla di Chiti al sesto, per riportarsi sul +10 (34-24) e chiuderla sul 39-30.
Ultmo quarto in controllo delle Spring con distacco che resta sulla doppia cifra fino al +15 con la tripla di Michelotti ed i liberi di Valentino (50-35). Si complicano un po' la vita nel finale lasciando ricucire le laniere con le due triple di Mandroni, un antisportivo fischiato a Michelotti ed alcune distrazioni in difesa, ma il tempo ormai è alleato delle spring che riescono a chiudere sul 58-48.
"Sono veramente contento - commenta coach Ferretti - perchè abbiamo dovuto giocare in una situazione difficile per noi ed abbiamo dovuto trovare nella criticità delle soluzioni diverse dal solito. Un grande applauso a tutte per la concentrazione che hanno mostrato ed a quelle che hanno meno spazio in campionato, ma stasera hanno giocato da protagoniste."
La finale della Coppa Toscana tra Green Lucca e Nico Basket, che ha battuto Number8 Massa nell'altra semifinale, è in programma domenica 29 ore 18,30 e sarà diretta da Matteo Barbanti ed Enrico Liverani di Livorno.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 443
Il 31 dicembre scadranno i termini per iscriversi alla “X° Coppa dei Club MSP ITALIA” di Padel in Toscana, manifestazione che ha una propria declinazione regionale grazie alla sinergia tra l’Asd Padelmaniac e MSP Toscana che già ha prodotto una importante, e fortunata, edizione 2024 con una buona partecipazione di team.
Le aspettative per il 2025, comunque, sono di una manifestazione di notevole spessore visto che già ad oggi sono quindici le squadre ai nastri di partenza divise fra le province di Pistoia, Pisa, Lucca, Firenze, Grosseto e Livorno, con un incremento esponenziale rispetto all’edizione 2024 che ha visto primeggiare nella fase regionale il Pisa Padel Club Vibora.
La manifestazione ha caratura nazionale grazie al lavoro portato avanti da MSP Italia mentre a livello Toscano la competizione è promossa con la collaborazione fra MSP Toscana e la consolidata realtà della provincia di Pistoia, A.s.d. Padelmaniac, che si occupa di promuovere eventi e manifestazioni legate al padel, sul territorio nazionale e che nel corso del suo primo anno di attività ha collezionato importanti successi a livello organizzativo e di partecipazione di atleti.
La prima giornata del torneo è prevista per il prossimo 11 gennaio mentre subito dopo l’Epifania si terrà la conferenza stampa presso la sede della MSP Toscana per la presentazione della Competizione regionale e sorteggio dei gironi della “X Coppa dei Club MSP ITALIA”.
Venendo alla competizione, ad oggi abbiamo i seguenti circoli: nella provincia di Pistoia Oasi Padel Agliana con le squadre Oasi Padel Team e A-Team, A.S.D. Padelmaniac con le squadre Riccardo Corredi e M.C. Auto, Firenze con Montelupo Padel Arena, Pisa con Padel Hero Pisa, Fly Padel Pisa, i campioni regionali della scorsa edizione Pisa Padel Club con ben tre formazioni Sgambatella, Atras Atras Atras e Vamos Pisa Padel Club, Lucca con Padel Hero Viareggio, Lucca
Padel Indoor, Body Mind Altopascio, Grosseto con Follonica Sport Club e Livorno con Livorno Padel Indoor.
Numerosi anche i partner che daranno un importante contributo alla riuscita della manifestazione: Asmana Wellness World di Firenze che, grazie alla collaborazione con A.S.D. Padelmaniac, premierà la squadra vincitrice della fase regionale toscana con una gift card, Riccardo Corredi, MC Auto, Elettromeccanica L.A., Quicksand (fornitore ufficiale delle palline da gioco delle squadre Padelmaniac), VLTS by Valentina’s e Anytimes fornitore di software per la gestione di impianti sportivi e dove sarà possibile seguire l’andamento della competizione regionale attraverso la App ufficiale di Padelmaniac.