Sport
Due titoli italiani per i giovani campioni di MM Passione Danza
Importanti traguardi per la scuola MM Passione Danza di Pontetetto, che anche quest'anno porta a casa 2 titoli italiani di categoria, superando tanti giovani competitori provenienti da tutta Italia. Ad…

Folgor Marlia, tutto pronto in vista della prossima stagione
La Folgor Marlia 1905 è pronta a scendere in campo per la stagione sportiva 2025/2026 nel campionato di Prima Categoria Toscana. Con grande entusiasmo, la società biancoceleste annuncia…

Bcl, capitan Barsanti non molla e rilancia: il prossimo anno sarà ancora sul parquet
Andrea Barsanti vestirà ancora la maglia del Bcl nel prossimo campionato. A darne notizia, in una breve nota, è la società biancorossa: "L'esperienza e la tecnica di un giocatore come Andrea…

Futsal Lucchese, il nuovo ciclo si apre con la presentazione di due tecnici
Dopo una primo biennio di attività, nel quale Biondi prima e Umalini dopo, hanno rispettivamente centrato la promozione in C1 ed il successivo mantenimento della categoria grazie ad…

Atletica Virtus, Amanda Obijiaku campionessa italiana under 23 di 100 e 200 metri
Atletica Virtus Lucca ancora tra i grandi protagonisti della scena nazionale ai campionati italiani individuali Promesse e Juniores di Grosseto. Nella tre giorni di gare, gli atleti biancocelesti…

Finali regionali di nuoto giovanile categoria esordienti, i risultati del Circolo Nuoto Lucca
Si sono concluse ai primi giorni di luglio le finali regionali di nuoto giovanile, categoria esordienti. Nelle finali esordienti B, svoltesi a Livorno, sabato 21 e domenica 22…

Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 270
Novità in casa Virtus che, in vista della prossima stagione, annuncia l’arrivo di tre giovani nuovi atleti che andranno a rinforzare la squadra Under 23. Il primo nome è quello di Andreas Ghilarducci mezzofondista classe 2007 proveniente da Asd Maurina Olio Carli di Imperia, bronzo nei 2000 siepi agli ultimi campionati italiani Allievi di Molfetta. Lucchese doc, ma da anni residente in Olanda dove si è trasferito con la famiglia, Ghilarducci, che a Molfetta ha migliorato il suo primato personale (5’50”41) di ben sette secondi, costituisce uno dei prospetti più interessanti nel panorama del mezzofondo italiano. Dalla Libertas Amatori Atletica Benevento arrivano poi: Vincenzo Vicerè, decatleta classe 2004, con una spiccata propensione per il salto con l’asta - specialità in cui ai recenti Campionati italiani Promesse di Rieti ha sfiorato il podio piazzandosi al quarto posto con la misura di 4.70 – e Antonio Verruso, velocista classe 2002.
“Sono estremamente contento e soddisfatto dei nuovi arrivati in maglia Virtus – afferma il direttore tecnico Matteo Martinelli - perché continua la strategia fortemente voluta da tutta società di andare ad agire contemporaneamente su tre direzioni legate l’una all’altra: essere una società ambita e richiesta dagli atleti italiani che cercano la Virtus; continuare a lavorare sui giovani atleti che hanno voglia di crescere in una società che la storia dimostra essere capace di coltivare e aspettare i giovani, di saper vivere accanto a loro i momenti difficili per poi accompagnarli con fiducia verso determinati traguardi e infine il coraggio di continuare a investire sui giovani. Questi nuovi arrivi non sono solo in funzione della squadra Under 23 ma anche di quella Assoluta, nell’ottica del consolidamento del gruppo Promesse ma anche per creare dei nuovi presupposti per implementare le varie specialità per il presente e per il futuro. Diamo quindi il più caloroso benvenuto – conclude Martinelli - ad Andreas Ghilarducci, del cui arrivo siamo particolarmente fieri in quanto è un lucchese che vive all’estero, a Vincenzo Vicerè e ad Antonio Verruso che accogliamo a braccia aperte nella famiglia Virtus”.
.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 346
Montecarlo protagonista nella ginnastica ritmica mondiale con una serie di affermazioni a Maribor, in Slovenia. I complimenti di Marzia Bassini, Giulia Centoni e Vittorio Fantozzi. Grandi soddisfazioni per l’ ASD Ritmica Montecarlo alla XXIV edizione della Cup Maribor Slovenia, che si è svolta nei giorni scorsi alla Sport Hall Lukna della stessa Maribor. Alla importante competizione internazionale le ginnaste montecarlesi hanno ottenuto una serie di importanti risultati, con tanti primi posti che confermano la qualità della squadra. Questi i risultati delle ragazze montecarlesi :
Vittoria Marchetti (anno 2011) 1° posto fune 2° posto clavette - 3° nella classifica generale .
Kiara Beqiri (anno 2008) 2° palla, 3° alle clavette.
Giulia Vitillo (anno 2005) 1° nastro e Fune
Beatrice Pieracci ( anno 2014) 1° al corpo libero
Ester Hima (anno 2012) 1° palla
Viviana De Napoli (anno 2011) 1° clavette .
Klarisa Qemalli (anno 2011) 1° al nastro.
Erica Del Sarto (anno 2008) 1° fune .
Matilda Bove (anno 2008) 1° nastro.
“Risultati straordinari, per i quali facciamo davvero i complimenti alle ragazze e alle loro istruttrici – dicono il sindaco di Montecarlo Marzia Bassini, l’assessore allo sport Giulia Centoni e il consigliere regionale Vittorio Fantozzi- perché li hanno ottenuti cimentandosi in una competizione internazionale di altissimo livello”.