Sport
Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 89
Sabato 15 gennaio, per prima volta in assoluto, Le Mura Spring ospita al Palatagliate il Basket "Claudio Papini" La Spezia, bel progetto sociale di sport per tutti approdato quest'anno nella serie B tosco-ligure-umbra con il titolo della CA Cestistica Spezzina, che milita in serie A2. Con la stessa Cestistica collabora infatti per un progetto tecnico di valorizzazione di ragazze in prestito ed alcune in doppio tesseramento dal Basket Academy, satellite della squadra di A2.
Spezia, attualmente al 14° posto in classifica, è reduce dalla sconfitta casalinga contro Perugia per 48-60. In trasferta ha uno score di 1 vittoria e 7 sconfitte, con una media di 51,1 punti segnati e 64 subiti.
Coach Bertelà, un passato importante da giocatore, tra le altre punta sull'esperienza di Beatrice Morselli, ala di 180 cm con trascorsi in A1 (Virtus La Spezia) e A2 (S. Salvatore Selargius) e sulle giocate di Rossella Gioan, giovanissima play di 175 cm abbonata alla doppia cifra, che all'andata mise a referto 27 punti.
Lucca, tornata vittoriosa da San Giovanni Valdarno per 44-47, è attualmente al 6° posto, nel gruppo delle inseguitrici con 4 squadre in due punti, ed in casa ha collezionato 7 vittorie e due sconfitte, con una media di 58 punti segnati e 54,2 subiti.
Coach Giannelli, vista anche l'indisponibilità per infortunio di Ilaria Menchetti, pedina importante per il funzionamento della squadra, dovrebbe puntare, per il quintetto iniziale, su Nottolini, Tessaro, Viale, Cecchi, Conti.
Le Spring non si lasciano ingannare dalla posizione in classifica: "La partita di sabato contro La Spezia non va sottovalutata - afferma la capitana Serena Conti - in questa settimana stiamo cercando di migliorare la nostra difesa e valorizzare la nostra capacità di mantenere un'intensità di gioco alta."
Arbitri designati i Sigg. Carlotti di Calcinaia e Marabotto di Pisa, fischio d'inizio ore 18.00.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 127
68-58
(16-17, 40-34 e 54-46)
Gesam Gas e Luce Lucca: Jeffery 25, Azzi Ne, Jakubcova 6, Cibeca Ne, Bonasia 2, Ravelli 11, Vitari Ne, Farnesi Ne, Madera 6, Zempare 4, Smorto 14 e Gregori Allenatore: Francesco Iurlaro
O.Me.P.S. Givova Battipaglia: Cremona 4, Nori 10, Ciabattoni 13, Montiani Ne, Scarpato 8, Opacic, Mazza 3, Di Martino Ne, Mattera, Potolicchio 11 e Jarosz 8 Allenatore: Sandro Orlando
Arbitro: Costa, Di Toro e Maschio
Terza successo consecutivo interno per il Basket Le Mura Lucca che supera 68-58 una coriacea O.Me.P.S Givova Battipaglia. Di fronte ad una compagine giunta al PalaTagliate alla ricerca di punti per alimentare le speranze di evitare la retrocessione diretta, le biancorosse hanno faticato specialmente nel primo quarto, salvo prendere le contromisure alla formazione di Orlando capace, ad onore del vero, di restare in partita sino ai minuti conclusivi del quarto periodo. Ennesima serata negativa, invece, a livello di infortuni per la squadra di coach Francesco Iurlaro: Ivana Jakubcova ha subito una brutta caduta che l’ha costretta a finire anzitempo la partita. Le condizioni del centro slovacco verranno valutate nei prossimi giorni, ma sarà difficile vederla in campo nel prossimo turno di campionato a Sesto S.Giovanni.
Jakubcova, Zempare, Jeffery, Ravelli e Bonasia è il quintetto delle padroni di casa, a cui risponde Battipaglia con Jarosz, Nori, Cremona, Ciabattoni e Mazza. Partenza a rilento delle biancorosse che non trovano la via del canestro per i primi 2’ consentendo a Battipaglia di iniziare con uno 0-4. Il digiuno viene interrotto dalla tripla di Jeffery: serata prolifica dall’arco per la giocatrice statunitense come testimoniato dal suo 5\7 dall’arco per un totale di 25 punti, sette rimbalzi e quattro assist. Più reattive, comunque, le ospiti in questi primi 10’ di contesa dove il punteggio rimane basso. Una “bomba” da tre di Jakubcova e un gioco da tre punti (fallo più canestro) firmato Madera valgono il primo vantaggio locale sul 13-12. Un parziale griffato Ciabattoni, con l’ex Venezia già a referto 10 dei suoi 13 punti complessivi, consente alle campane di iniziare il secondo quarto avanti di un punto.
Gesam riesce a sciogliere il bandolo della matassa sospinta dalla consueta dose energia di Smorto; alla sirena finale saranno 14, con due triple, i punti per la guardia classe 1999. Battipaglia si affida all’ultima arrivata, Raffaella Potolicchio che debutta in A1 con un conclusione vincente dalla distanza. Lucca allunga sino al 27-20 per effetto delle triple di capitan Ravelli e Smorto. Uno dei rari acuti della serata di Jarosz e la solita Potolicchio, 11 con un 3\4 da tre, tengono in linea di galleggiamento le campane prima che una nuova tripla di Ravelli mandi al riposo le contendenti sul 40-34.
Al rientro dall’intervallo lungo Ivana Jakubcova rimane vittima di una rovinosa caduta. Il pivot slovacco cerca stoicamente di rientrare sul parquet ma è costretta, in avvio di quarto periodo, ad alzare bandiera bianca. In forte dubbio la sua presenza per la delicata trasferta di domenica 16 in quel di Sesto San Giovanni in casa della Geas. Uno “scippo” della Scarpato vale il 40-39, prima che un break targato Jeffery induca Orlando a chiamare un time-out. L’inerzia del match sembra pendere dalla parte di Lucca quando la tripla (le ragazze di Iurlaro chiuderanno con un lusinghiero 55% in questo fondamentale) mandato a bersaglio da Madera vale il provvisorio 53-43, per il massimo vantaggio di marca locale.
Un black-out di Lucca nella prima metà dell’ultima frazione permette ad un’orgogliosa Battipaglia di tornare sotto sino al -1 (54-53) con il canestro di Ciabattoni. Una percussione di Chucky Jeffery suona la carica alle proprie compagne che piazzano l’allungo decisivo per effetto di una successiva tripla della numero zero, emulata da Ravelli dopo che Zempare si era fatta vedere nel pitturato con alcune rimbalzi offensivi importanti. Undicesima vittoria stagionale per Gesam, sempre quinta della classe, mentre il team salernitano rimane sì fanalino di coda ma ha dato l’impressione di lottare sino all’ultima stilla di energia per agganciare un posto nei play-out.