Sport
Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

Caos totale durante la partita di Eccellenza fra Montespertoli e Viareggio, identificati sette tifosi delle Zebre
Momenti di tensione al termine della gara tra Montespertoli e Viareggio, valida per la nona giornata del girone d’andata del campionato di Eccellenza. L’incontro, disputato mercoledì sera, si…

Il ritorno di una Nazionale di calcio, il rugby e il raduno degli arbitri: grandi eventi allo stadio dei Pini
E’ grande sport a Viareggio: appuntamenti di livello internazionale che ruotano intorno al rinnovato stadio dei Pini. Calcio ovviamente, ma anche rugby e il ritiro degli arbitri di…

Serie C, il Porcari supera Montebianco e conquista la vetta solitaria della classifica
Nella terza giornata del girone B di serie C la Coplat Porcari continua la sua striscia di vittorie consecutive superando al Palacavanis il Montebianco delle ex Giulia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 215
Prosegue a gonfie vele il tour estivo tutto italiano di Andrea Lanfri e Massimo Coda, i due alpinisti hanno l'obiettivo di scalare alcune delle vette più famose della nostra penisola. Ad oggi sono 3 le vette conquistate: la Marmolada, il Gran Paradiso e il Monte Bianco.
Questa avventura è totalmente made in Italy: un tour estivo, con l'obiettivo di scalare alcune delle montagne italiane più famose, contando un successo di 3 vette su 5.
"Ero già stato sul Bianco, ho percorso varie creste ma mai ero salito in vetta. Questa volta però dal versante Italiano ero determinato a conquistare la vetta, percorrendo dislivelli importanti in un contesto spettacolare. Per me è stato come rivivere l'emozione del Nepal, arrivare in vetta da capocordata è stata una soddisfazione doppia, la concentrazione è sempre stata alta fra crepacci, creste, ecc nemmeno un errore era permesso. Questa è la terza vetta di 5, non la più difficile ma comunque un bel traguardo lasciandomi un ricordo indimenticabile." - spiega Andrea -
Dalla vetta più alta delle dolomiti, la Marmolada, 3.343mt alla salita del Gran Paradiso nelle Alpi Graie a quota 4,061mt e infine la montagna più alta delle Alpi d'Italia e Francia e secondo alcune convenzione, dell'Europa, il Monte Bianco, il Re delle Alpi. Questi sono solo alcuni dei ricordi e dei souvenir che Andrea si è portato a casa durante questa avventura estiva tutt'ora in corso. L'ultima grande impresa dell'atleta lucchese, sempre alla ricerca di nuovi traguardi da tagliare, è stata la salita della "Dama Bianca" dal versante italiano.
"Credo che la nostra cordata sia unica al mondo! Raggiungere la vetta del Bianco per noi ha avuto un sapore molto dolce, spero di aver abbattuto molti pregiudizi. Abbiamo deciso la via Ratti perché pensavamo fosse la più bella e le aspettative non hanno deluso! - spiega Andrea -
Andrea alla notizia della riapertura delle spedizione per il 2021 è felice di poter continuare il suo percorso verso l'Everest, per diventare il primo uomo con amputazioni sia agli arti superiori sia agli arti inferiori a scalare il tetto del mondo. Un sogno ormai che coltiva da anni e sempre più realizzabile.
"Ad oggi manca ancora una parte per completare finanziariamente la spedizione per l'Everest, ma sono ottimista! A primavera ci potrebbe essere l'ok e per me sarebbe un sogno ineguagliabile" - spiega Andrea -
Foto al link:
https://drive.google.com/drive/folders/1TNTZGp8Yg6Til8-WZJlSMQHJ2L7hca3t?usp=sharing
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 203
Al termine di una maratona durata nove ore il Ct Lucca Vicopelago approda per la prima volta nella sua storia nella finale scudetto grazie al successo ottenuto, nel doppio di spareggio, contro Binasco. A far pendere la bilancia dalla parte del circolo del presidente Morrison è stato il successo conquistato al supertie-break del terzo set dalla coppia Bianca Turati-Jessica Pieri.
La calda giornata lucchese era iniziata all’insegna del thrilling con il confronto tra Jessica Pieri e Federica Sarra, quest’oggi costretta a cimentarsi nel singolare lei che è un’ottima doppista. Una scelta quella delle piemontesi dettata dall’assenza, causa impegno nelle qualificazioni del Wta di Palermo, della loro numero uno Giulia Gatto Monticone. Davvero complicato il primo set per la più grande delle figlie di Ivano Pieri, costretta a cedere il parziale inaugurale per 1-6. Decisamente più combattuto il set successivo con le contendenti che giungono sino al tiebreak, vinto per 7-2 dalla Di Sarra.
Rocambolesco l’andamento della sfida tra Bianca Turati, prima di oggi autrice di quattro successi in altrettanti match, e la russa Mariia Marfutina. Fuga iniziale della tennista tesserata con il circolo piemontese che si porta sul momentaneo 1-5 prima di incassare una splendida reazione d’orgoglio della giocatrice milanese, capace di riportare il parziale in parità sul 5-5. Quando l’inerzia essersi spostata interamente dalla parte della Turati, ecco la nuova e decisa zampata targata Marfutina che chiude il primo set sul 5-7 dopo una battaglia durata più di un’ora e mezza. Si tratta del punto di svolta della partita poiché Turati accusa il colpo cedendo il secondo parziale con un eloquente 0-6.
Anche il terzo singolare, diventato a tutti gli effetti il punto spartiacque, non iniziava sotto i migliori auspici per Lucca. Tatiana Pieri, infatti, era costretta a cedere il primo set per 4-6 a vantaggio di Federica Rossi. La classe 1999, però, non si perdeva d’animo confermando quanto di buono fatto vedere nelle ultime settimane sciorinando un secondo set da applausi tramortendo, per usare un gergo caro alla boxe, per 6-0 la portacolori di Beinasco. Impeccabile la gestione del pesantissimo supertiebreak, chiuso da Tatiana Pieri sul 10-6. Al doppio decisivo Lucca e Beinasco arrivano sul momentaneo 1-2.
Ivano Pieri e Cristiana Cerri si affidano al tandem Tatiana Pieri-Bianca Turati che se la sono vista contro Di Sarra-Rossi, per il secondo atto della sfida andata in scena sette giorni fa. Se sette giorni fa, a sorridere era stata la coppia luchese, questa volta la vittoria è andata alla coppia piemontese con il punteggio di 6-2 6-3. Pareggiando, quindi, il 3 a 1 ottenuto da Lucca in trasferta, per designare la finalista di Todi è stato necessario giocare il doppio di spareggio che ha visto trionfare il Ct Lucca Vicopelago.
In finale Lucca se la vedrà il 12 agosto contro le campionesse in carica del Tc Prato che, nell'altra semifinale, hanno eliminato il circolo tennis Parioli.


