Sport
Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 245
Vittoria agevole delle panterine Blu Navy che non concedono niente al malcapitato Perfecto Oro Casciavola vincendo con un largo 3-0 (25-13/ 25-14/ 25-17).
Il Palamartini si conferma roccaforte della squadra lucchese che in due anni ha sempre concesso poco o niente ai suoi avversari ed anche quest'anno l'unica squadra che l'ha espugnato è la capolista Ambra Cavallini, anche se in quella occasione la Kriva Pantera Lucchese accusava infortuni e precarie condizioni fisiche.
Il Casciavola nulla ha potuto per contrastare la velocità e la superiorità di una squadra solida che ha mostrato sincronia di gioco e quando è così sono veramente poche le squadre che possono contrastarla. Una vittoria maturata grazie alla esperienza e compattezza fra i reparti che coach Bigicchi ha messo a punto con tante prove e tanto allenamento.
Nel roster di partenza il capitano e regista Livia Bartoli con opposta Sara Barberini. Al centro Arianna De Cicco e Alessia Bramante. Di banda Dania Torriani e Teresa Farsetti. Liberi alternati fra ricezione e difesa Elena Davini e Caterina Bini.
Non impiegata Cristina Dovichi che si era allenata poco nelle ultime due settimane per impegni lavorativi e comunque a disposizione della squadra in panchina con Martina Frulletti e Federica Piegaia. Di contro coach Fabrizio Ricoveri ha risposto con la palleggiatrice Martina Mughini opposta a Marta Gnesi. Al centro Eleonora Gori e Susanna Rovai.
Di banda il capitano Sara Beverly Interlandi e Elisa Bardi, libero Tellini. Nel primo set la squadra di casa parte subito forte e determinata non volendo correre i rischi dell'andata quando uscì sconfitta per 3-2 al tie-break. Un set che si incanala a senso unico con la Bramante che si può permettere di mettere a segno anche un ace per l'11-3.
La De Cicco (ritornata dopo il lungo infortunio in splendida forma) si integra bene con Bramante e Bartoli nell'arginare il muro avversario. Un errore della Mughini in battuta porta il punteggio sul 16-5 e l'applausometro si alza alle chiamate in fast della Bartoli per la Bramante che mette a segno due attacchi vincenti da posto 2 con il muro ospite troppo lento nel controbattere. Il secondo fast porta la Kriva sul punteggio doppio 20-10. Ad una timida reazione ospite rispondono decise Torriani(23-12) e De Cicco(24-13). Una doppia di Mughini chiude i giochi sul 25-13.
NEL SECONDO SET CASCIAVOLA IN VANTAGGIO SOLTANTO NEI GIOCHI INIZIALI CEDE DI SCHIANTO
Soltanto nei primi giochi del secondo set, Casciavola sta in partita. La squadra di Ribechini prova a reagire portandosi a +1 sul 5-6. Ma il vantaggio ospite dura poco. Arianna De Cicco prende le misure a Interlandi e Bardi, è veloce negli spostamenti laterali e abile nell'anticipare le schiacciate avversarie che consentono ai liberi Davini e Bini bagher tranquilli e recuperi non troppo imegnativi. Il set scorre con le blu-navy che mettono la freccia con una schiacciata di Teresa Farsetti per il 16-12 ed incrementano via via il vantaggio con un finale stratosferico di Dania Torriani che con ghiandole da ghepardo ed elevazione da puma mette a segno cinque schiacciate consecutive per il 25-14 finale
NEL TERZO SET KRIVA SUONA LA DANZA
Anche nel terzo set il match è sempre nelle mani di una Kriva Pantera che suona la danza come il ritmo più scatenato di Calvin Harris. Sull'11-5 Ribechini cerca una soluzione mettendo in campo la debuttante Sandra Da Prato al posto di Elisa Bardi ma il divario è sempre lo stesso. Interlandi cerca di superare il muro lucchese ed a volte ci riesce ma senza continuità. Un ace di Sara Barberini chiude le ostilità sul 25-17. Quinto successo consecutivo per la Kriva che le consente di balzare al secondo posto in classifica con p.31. Ormai irraggiungibile l'Ambra Cavallini, ancora a punteggio pieno dopo 14 giornate, deve guardarsi dalle inseguitrici che sono Errepi Grosseto e AM Flora Buggiano p.30 e Pallavolo Cascina p.28. L'importante ora è avere la continuità che le era mancata nella prima parte di campionato e cercare di toppare il meno possibile in trasferta ad iniziare da sabato prossimo quando è attesa alla palestra comunale di Cascina per uno scontro al vertice in chiave play-off. In serie C sono 4 i posti a disposizione per un posto al sole ed i giochi non sono ancora fatti dal momento che anche l'Oasi Viareggio che insegue con p.23 non ha ancora perso le speranze. Una Kriva sempre più a misura del carattere focoso del suo allenatore Bigicchi e grintosa come il suo team manager Arianna Palla. Una Kriva che fa sognare il pubblico lucchese.
ROSTER E SCORE
Kriva Pantera Lucchese: Farsetti 6, Bramante 13, Bartoli (K) 4, Torriani 9, De Cicco 11, Barberini 8, Bini (L), Davini(L), Piegaia, Frulletti, Dovichi. Coach: Alessandro Bigicchi e Luca Bonomini.
Perfecto Oro Casciavola: Gnesi 3, Gori 5, Bardi 2, Rovai 1, Tellini (L), Viviani(L 2), Da Prato 1, Interlandi(K) 9, Mughini, Benedetti, Isolani.Coach: Fabrizio Ricoveri. Ace: Barberini 2, Bartoli 1, Farsetti 1, Bramante 1, Interlandi 1, Gnesi 1.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 132
Sta avendo un grandissimo risalto (e migliaia di "like" su tutti i canali social) la proposta del dirigente sportivo Stefano Bendinelli di intitolare la futura "Cittadella dello Sport" di Capannori (Lucca) alla memoria di Michele Fanini.
"Michele – si legge nella motivazione dello stesso Bendinelli, prossimo candidato alla presidenza del comitato provinciale e regionale della FederCiclismo - capannorese di Segromigno in Piano, era conosciuto in Italia e all'estero per le bici da corsa Fanini, adoperate da tantissimi atleti, dai giovanissimi fino ai professionisti; fior di Campioni del pedale hanno corso con le sue biciclette".
"Michele Fanini è stato un personaggio del mondo del ciclismo apprezzato e amato per la sua umiltà e per la sua professionalità grazie ai mezzi che riusciva a creare su misura per tanti atleti; stimato grazie anche all'apporto della famiglia Fanini, da Ivano e Cristian con la squadra professionistica Amore & Vita, a Brunello Fanini con la squadra professionista femminile, da Pietro con le auto tecniche per le gare, ai figli Manuel (general manager di una squadra di professioniste al femminile) e Lorenzo che portano avanti una azienda che Michele ha amato con passione ereditandola da papà Lorenzo".
"Michele Fanini – si legge ancora nella lettera di Stefano Bendinelli - è colui che intuì e lanciò il talento Mario Cipollini divenuto poi campione del Mondo e che militò da ragazzino nella squadra giovanile di cui era patron".
"Michele ha costruito bici per molti corridori diventati famosi come Michele
Bartoli, Rolf Sorensen, Pierino Gavazzi, Andrea Tafi, Gb Baronchelli, Franco Chioccioli".
"Tutto questo – ha concluso Bendinelli - per mantenere la memoria storica di
Michele come grande uomo di sport, un riconoscimento tangibile a colui che ha dedicato la sua vita al ciclismo e ai suoi gioielli di biciclette da corsa conosciute in tutto il mondo".
Nella lettera indirizzata al Sindaco di Capannori Luca Menesini, ad alcuni assessori e al Consiglio Comunale, Stefano Bendinelli precisa anche che "se vi saranno altre richieste per tale iniziativa, richiedo che il nome di Michele Fanini campeggi almeno sulla pista del ciclismo che verrà realizzata attraverso il recupero dell'impianto esistente allo stadio comunale".
In seguito a questa richiesta e a tantissime dimostrazioni di affetto derivanti proprio da questa idea, la famiglia Fanini intende ringraziare sentitamente Stefano Bendinelli e le moltissime persone che si sono espresse a favore dell'intitolazione "segno questo che Michele è stato amato e apprezzato così tanto da rimanere nel cuore di tutti".