Sport
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 210
L’Associazione Sportivo Dilettantistica L’Allegra Brigata riprende l’attività a seguito del dopo covid 19 e la pausa estiva.
“L’Allegra Brigata - Special Olympics Team Lucca riparte - spiega la direttore regionale Special Olympics e coordinatrice dell’area tecnica del team lucchese, Claudia Maiorano - con una parola d’ordine: “Prudenza!”. Questo 2020 senza dubbio lo leggeremo sui libri di storia. Il mondo intero si è trovato a dover combattere una battaglia che ognuno di noi ha dovuto vivere con una buona dose di difficoltà e paure. Questi mesi sono stati difficili per tutti, ma ancora più per i ragazzi con disabilità, legati alle loro abitudini, allo scandirsi preciso e puntuale delle loro giornate, ai loro impegni sportivi, scolastici e lavorativi. Da un giorno all'altro si sono adattati ad una vita e ad un distanziamento sociale contro il quale combattono da anni, a nuove regole di vita che sembravano difficili da comprendere e da mettere in pratica per tutti. Ma proprio come immaginavamo, non si sono persi d'animo, hanno saputo affrontare le regole del “gioco”, hanno saputo cogliere il meglio, i social e la tecnologia ci hanno poi permesso di essere sempre aggiornati ed uniti, mostrandoci un volto dei nostri atleti che non conoscevamo. Ci siamo sentiti uniti come in una grande famiglia, con appuntamenti, incontri, allenamenti virtuali ed una costante dimostrazione di affetto ed “abbracci virtuali”. E a questo proposito vorrei citare proprio gli ultimi "smartgames" giochi nazionali che si sono svolti in modo virtuale e che ha visto i nostri ragazzi essere premiati in Provincia di Lucca dallo stesso presidente della Provincia Luca Menesini. Ora siamo proiettati avanti e stiamo lavorando affinché questo nuovo anno sportivo possa far vivere ai nostri atleti attività sul campo in completa sicurezza. Tutte le associazioni che da anni collaborano con noi si sono rese disponibili alla ripartenza, studiando protocolli federali e non solo, per la propria sicurezza e dell’altro, abbiamo così predisposto: uso della mascherina e distanziamento sociale, autodichiarazione da consegnare giornalmente su ogni attività, un quaderno giornaliero delle presenze e tanto altro”.
Il via alle attività è stato dato con l’Open Day dello scorso 10 settembre, che si è tenuto presso il “RistoBar Pecora Nera” all’interno del complesso conventuale di San Francesco a Lucca, queste si svolgeranno come sempre tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì con molte discipline sportive e non che vanno dal bowling, all’atletica, dalle bocce al tennistavolo al ciclismo, dal nuoto alla pallacanestro e sci di fondo e poi dal teatro ai balli di gruppo.
“Desidero infine ringraziare le associazioni che da anni collaborano con noi e che ci hanno dato una grande mano proprio in questo momento difficile di pandemia, quali il Palabowling di S. Vito, l’Atletica Virtus, Isi Pertini, la Bocciofila Lucchese, Tennistavolo Incas Caffè, la Piscina Comunale di Capannori, Basketball Club Lucca, la Focolaccia Sci di Fondo, il Gruppo Teatrale Aeliente”.
Per ricevere informazioni sul gruppo L’Allegra Brigata, contattare: Claudia Maiorano Direttore Regionale Special Olympics e Coordinatrice del Team Lucchese Allegra Brigata 333.6597586, Ilaria Roni segretaria 347.1932038 oppure scrivere all'indirizzo email:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 231
Yuri Dini ancora un'altra stagione alla Polisportiva Capannori a disposizione di coach Bernabei. Classe '83, giocatore solido e di categoria ha passato la prima parte della sua carriera allo Junior Basket vincendo il campionato di Promozione nel 2014. Poi l'esperienza al Cmb in C Silver prima dell'arrivo in Prima Divisione alla Polisportiva Capannori risultando uno dei protagonisti nella vittoria del campionato nel 2016. Anche nelle ultime 4 stagioni di Promozione Yuri si è confermato come uno dei giocatori più preziosi a disposizione della squadra. Ora è pronto a ripartire mettendo a disposizione della squadra tutta la sua esperienza.
E' lui la pedina che va a completare il gruppo dei senior assieme a Matteo Ghiarè, Alessandro Coluccio, Alessio Andreini, Guido Marchi, Francesco Masini e Franco Del Sorbo.


