Sport
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 185
E chi lo avrebbe mai detto? Sicuramente i suoi tifosi, e sono tanti, che non hanno mai mancato di sostenerlo in questi anni. A cominciare da Paolo Paolone Barbieri primo fan e tifoso il quale, appena appresa la notizia del secondo posto a Le Mans, ha detto: "E' stato un bellissimo secondo posto, meritato e potremo dire un vincitore morale perché è partito con il secondo tempo e si è trovato in 14^ posizione e ogni volta che ha fatto il cambio con gli altri piloti, è riuscito a portare la macchina alla seconda posizione. Come dico sempre, Ricky Pera fast like a sphera".
Riccardo Pera è nato a Marlia, ha 21 anni e li ha compiuti il 4 luglio. Corre in auto da quando aveva sei anni iniziando con il kart. E' un giovane sul quale puntare per il futuro.
"E' una grande soddisfazione - commenta Giorgio Serafini di Toyota Lucca - per Riccardo Pera, ma anche per lo sport motoristico lucchese. Personalmente ho seguito la gara di Le Mans e gioivo ogni volta che Riccardo guadagnava una posizione. Accanto a me c'era Lorenzo mio nipote acceso tifoso di Riccardo che gioiva con me".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 239
Straordinaria? Strepitosa? Scegliete voi l’aggettivo migliore per Elisa Naldi: l’atleta della Virtus Lucca conquista a Grosseto il titolo italiano nel salto in lungo, categoria Promesse, grazie ad un eccezionale 6,32 che rappresenta il suo nuovo primato personale. Inutile nasconderlo: Elisa si presentava ai tricolori in splendida forma, forse con i favori dei pronostici. Ma la pedana, si sa, può nascondere sempre qualche insidia.
La giovane saltatrice lucchese allenata da Luca Rapé ha invece confermato la maturità raggiunta nell’ultimo anno, esprimendo il meglio di sé e confermando ancora una volta i progressi evidenziati dopo il lock-down. E così il risultato è stato favoloso: gradino più alto del podio e nuovo personale, lasciando a quasi 30 centimetri la seconda e a quaranta la terza classificata. Chapeau.
Gli aggettivi positivi si sprecano anche per l’altra punta di diamante, anche questa annunciata, della Virtus Lucca: Idea Pieroni chiude con un bellissimo argento la gara del salto in alto categoria Juniores. La diciottenne barghigiana ritorna a saltare oltre il metro ottanta e grazie all’1,81 centrato al primo tentativo (e l’1,83 mancato di pochissimo) chiude seconda alle spalle di Rebecca Pavan.
La Virtus torna da Grosseto con altre soddisfazioni. Nel lancio del disco femminile Juniores, Asia Salerno chiude con un decimo posto assoluto e la migliore prestazione stagionale oltre i 38 metri. In campo maschile bravo e un po’ sfortunato Edoardo Carucci nei 400 ostacoli Promesse che manca l’accesso alla finalissima per soli 25 centesimi. Nella stessa distanza Mattia Paterni finisce dodicesimo assoluto tra gli Juniores. Benissimo anche Andrea Francone, all’undicesimo posto finale nel disco Promesse.


