Sport
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

Trionfo KinSori Taekwondo ai Tuscany Open 2025: oro per Palomba e Ninkovic
Grande successo per la giovane atleta Sofia Jasmine Palomba, che ha conquistato un nuovo oro ai Tuscany Open 2025 di Taekwondo. Nella finale Palomba ha trionfato nello spareggio nel…

Bcl di nuovo in campo dopo la sosta: difficile trasferta in terra piemontese col Don Bosco Crocetta
Per il Basketball Club Lucca il campionato riprende dopo aver osservato il proprio turno di sosta e lo fa preparandosi ad una delle trasferte più dure, sia…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 182
Obiettivo confermarsi e perché no, vincere. Con queste prospettive la pattuglia della Virtus Lucca si presenta ai nastri di partenza dei Campionati Italiani giovanili in programma da venerdì a domenica a Grosseto. In palio i titoli tricolori Juniores e Promesse.
Le punte di diamante biancocelesti saranno due “terribili donne”: Idea Pieroni ed Elisa Naldi. Per entrambe l’obiettivo dichiarato è il titolo italiano, anche se non sarà affatto facile. La saltatrice in alto barghigiana deve recuperare le misure saltate fino a qualche settimana fa per battere la concorrenza della altre Junior. Elisa Naldi si presenterà con la migliore prestazione stagionale delle Promesse e dovrà confermare la crescita degli ultimi due mesi per conquistare il tricolore.
In campo maschile non andranno a caccia di una medaglia, ma sicuramente di un progresso interessante Simone Torturo negli 800 metri Promesse e Dario Fazzi nel doppio giro di pista Juniores. Edoardo Carucci nei 400 ostacoli Promesse andrà a caccia di una finale, così come le due lanciatrici Virtus: Asia Salerno nel disco e giavellotto Juniores, Viola Pieroni nel disco Promesse.
A completare la squadra Virtus ci saranno Mattia Paterni nei 400 ostacoli, Francesco Cordoni nei 100, Andrea Francone nel disco, Cecilia Naldi nel triplo e Irene Della Bartola nell’alto.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 215
Una dinamica non ancora chiarita, verificatasi sui chilometri della prima prova speciale della Targa Florio: questa la variabile costata il ritiro a Rudy Michelini nel quarto appuntamento di Campionato Italiano Rally, particolare che ha bruscamente interrotto la partecipazione in quella che rappresentava una valida occasione per cementare la prima posizione nella classifica riservata agli "asfaltisti" ed il terzo posto nella classifica assoluta tricolore.
Al volante della Volkswagen Polo R5 messa a disposizione dal team P.A. Racing, Rudy Michelini ed il copilota Michele Perna si erano resi protagonisti di un'uscita di strada nei 2,95 chilometri della "Collesano" previsti dallo shakedown, con la vettura compromessa a seguito dell'urto che ha interessato sia la parte anteriore che posteriore. Una problematica risolta a tempo record dai tecnici del team, artefici di un risultato che ha permesso al portacolori della scuderia Movisport di presentarsi alla fotocellula di avvio della prima prova speciale, contesto che ha decretato la definitiva resa del pilota lucchese.
Una sfortunata parentesi che - tuttavia - non ha compromesso le ambizioni di risalita di Michelini che, attualmente, si vede costretto a cedere la leadership "asfalto", distante quattro punti, mantenendo invariate aspettative da podio nella "generale", cornice che lo vede adesso in quarta posizione.
"Confidavamo in una pronta risposta su queste strade - il commento di Rudy Michelini - dopo un Rally Il Ciocco che ci ha visto rallentare la corsa. Tengo a ringraziare tutto il team per gli sforzi che ci hanno permesso di prendere parte alla gara dopo l'uscita di strada dello shakedown. In particolare tengo a sottolineare la celerità del reparto carrozzeria, che ha lavorato in tempi stretti per garantirci la partenza. Il dispiacere è enorme, siamo consapevoli di aver gettato al vento una grande occasione ma anche di poter guardare alla fase decisiva della stagione con immutate aspettative".


