Sport
L’oro olimpico Thea LaFond nel triplo all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca
Si avvicina l’8 giugno, data della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, e il cast della manifestazione trova una nuova attesissima star. Sulla pedana del…

ETA BETA ASD protagonista ai Campionati Nazionali UISP: sport, passione e condivisione
Dal 1° al 5 maggio, le ginnaste dell’Associazione sportiva dilettantistica ETA BETA hanno partecipato ai Campionati Nazionali UISP di ginnastica artistica a Cesenatico, distinguendosi per preparazione, determinazione e spirito di squadra

A Bressanone dieci medaglie per il Circolo Nuoto Lucca
Lo scorso fine settimana, 17-18 maggio, si è svolto a Bressanone il Brixen meeting 2025, un trofeo di nuoto che ha visto impegnati circa 500 atleti provenienti da…

Grande successo per la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan
Si è conclusa con un grande successo la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca Memorial Antonio Monselesan, le cui finali si sono disputate nella sede della Pugilistica…

Svelata in Piazza Napoleone a Lucca la nuova opera che Karl Kopinski dedicata al campione Alessandro Petacchi
Si è tenuta oggi la 10° tappa del Giro d’Italia 2025, una gara a cronometro tra le città di Lucca e Pisa, e anche quest’anno - grazie alla…

Valzer di panchine. Betti al Porcati e Fanucchi all’Atletico Lucca?
Cambio di panchine in vista per quanto riguarda le prime squadre dell'Atletico Lucca e de Porcari. Si sta lavorando infatti al fine di dare una nuova guida tecnica alle due…

Stefano Cordeschi ancora su una panchina “femminile”?
Potrebbe essere il Marginone la scelta definitiva per la prossima stagione dell'esperto tecnico

Il Giro d'Italia abbraccia la città in una lunga giornata colorata di rosa. L’olandese Daan Hoole vince la cronometro fino a Pisa (Photogallery by Cip)
La maglia rosa del Giro d’Italia, Isaac Del Toro, primo ciclista messicano nella storia ad indossarla, è partito da Piazza Napoleone alle 16.40

La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro
La Futsal Lucchese è proiettata verso il futuro. Dopo una stagione nel complesso più che soddisfacente, l'obiettivo è quello di rafforzare la propria struttura, con l'intenzione di costruire un vero e proprio settore giovanile

I Draghetti del DRK Capannori vincono in casa e restano saldi in testa alla classifica del baseball Under 12
E' stata una bella festa di sport oggi a Capannori dove i piccoli draghetti DRK Baseball Capannori hanno disputato e vinto la prima partita finalmente in casa el…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 82
A otto giorni dal via della Serie A1 edizione 2020, la Federtennis ha reso noti i due raggruppamenti preliminari, entrambi composti da quattro circoli. Il Ct Lucca Vicopelago è stato inserito nel gruppo 2, assieme alle pluricampionesse d’Italia del Tc Prato, della Società Canottieri Casale e del Bal Lumezzane. Tutte e quattro i team giocheranno i rispettivi tre match, per questo campionato eccezionalmente non ci saranno le sfide di ritorno, su campi in terra rossa. Nel girone 1 troviamo invece Tc Genova 1893, finalista nelle ultime due stagioni, Tc Parioli, Tennis Beinasco e Ct Siena.
Mai come questa volta fare pronostici, alla luce della lunga inattività di tutte le tenniste, su quali compagini accederanno alle semifinali scudetto appare un esercizio complicato. Un fattore di svolta resta legato alla possibilità di schierare in campo o meno la giocatrice straniera che, in certe occasioni, potrebbe essere determinante. Lucca, comunque, ha tutte le carte in regola per agguantare uno dei due posti disponibili per passare al turno successivo risparmiandosi, di contro, la necessità di rischiare la retrocessione in A2 nei play-out riservati alle terze e alle quarte dei raggruppamenti.
In pole position per la prima piazza resta chi ha cucito lo scudetto sul petto, ossia Prato che potrà disporre di Martina Trevisan (n.153 Wta), la slovacca Kucova (168 Wta) e Lucrezia Stefanini oltre a tante giovani provenienti dal vivaio. Una certa attenzione dovrà essere data all’ambiziosa Società Canottieri Casale, molto rinnovata con innesti di qualità rispetto al campionato versione 2019. La moldava di passaporto spagnola Aliona Bolsova (classe 1999 e 102 del mondo), l’esperta rumena Mihaela Bazarnescu (20 Wta soltanto due anni fa) e Sara Errani la dicono lunga sulle aspettative cullate in Piemonte. Proprio Casale scenderà a Lucca domenica 5 luglio per una prima giornata che potrebbe già essere decisiva ai fini della qualificazione. Nella settimana successiva Jessica Pieri e compagne faranno visita al Bal Lumezzane per poi chiudere domenica 19 luglio nuovamente tra le mura amiche nel derby toscano con Tc Prato.
Più attardato rispetto alle altre contendenti appare il sodalizio bresciano, le cui vedette rispondono ai nomi di Georgia Brescia e dell’elvetica Ylena In-Albon.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 80
Sono pronti a riaccendersi, i motori del Premio Rally Automobile Club Lucca.
La serie promossa dall'istituzione automobilistica provinciale, giunta alla sua quindicesima edizione, avrà la sua prova inaugurale sulle strade del Rally Internazionale Casentino, appuntamento che interesserà la provincia di Arezzo nelle giornate del 3 e 4 luglio.
Un palcoscenico che garantirà ai conduttori iscritti la possibilità di guadagnarsi una posizione di rilievo nella classifica di campionato, la prima della stagione sportiva, quella alla quale seguirà una "scala di valori" definita dagli appuntamenti di spicco: la Coppa Città di Lucca e la Coppa Ville Lucchesi - in programma il 18 luglio - ed il Rally del Ciocco, contesto valido per il Campionato Italiano Rally e per il CRZ, la Coppa Rally di Zona, in scena il 22 agosto.
Presupposti in grado di garantire al movimento motoristico lucchese un ruolo di primo piano in ambito nazionale, con il format 2020 della kermesse rimodulato a seguito delle indicazioni provenienti da Aci Sport e legato alla ripartenza del settore dopo lo stop causato dall'emergenza epidemiologica Covid-19.
Una programmazione che, da settembre, proseguirà sulle prove speciali del Rally di Casciana Terme, del Trofeo Maremma e del Rally Day di Pomarance per poi concludersi sulle strade de "Il Ciocchetto Event", epilogo di fine stagione che - come consuetudine - si svolgerà all'interno della tenuta Il Ciocco di Castelvecchio Pascoli. Otto appuntamenti dedicati alle vetture moderne e quattro riservati alle vetture storiche, con l'Historic Rally delle Vallate Aretine che - il 24 luglio - seguirà la 3^ Coppa Ville Lucchesi inaugurando il Tricolore Autostoriche. A mandare in archivio il 15° Premio Rally Automobile Club Lucca Storico saranno le strade del Trofeo Maremma Storico ed Il Ciocchetto Event Storico, teatro che assegnerà il titolo di campione 2020 di categoria.
I risultati validi per l'assegnazione dei titoli assoluti, di Gruppo, di Classe, Under 25 e Femminile del 15° Premio Rally Automobile Club Lucca saranno cinque, con la partenza ad almeno due appuntamenti necessaria ai fini dell'inserimento in classifica. Tre, invece, i risultati utili ai fini della compilazione della classifica finale del Premio Rally Automobile Club Lucca Storico, con due partenze richieste per concorrere all'assegnazione dei titoli assoluti e di Raggruppamento.