Sport
E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

Serie C, il Porcari batte tre colpi a Firenze, Nottolini passo indietro e pesante sconfitta a Cascina
La Coplat Porcari supera anche l' esame Sales Volley vincendo a Firenze per 3-0 (23-25/ 13-25/ 17-25) e continua a guidare la classifica nel girone B di serie C a punteggio pieno

Basketball Club Lucca strapazza Don Bosco e torna da Torino con una riacquisita consapevolezza di sé
15/16 – 34/41 – 40/65 - 55/88 15/16 – 19/25 – 16/24 – 15/23 Don Bosco: Coti 4, Andreutti 8, Hida 7, Lachello 2,…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 179
Un altro passo avanti nella sua crescita, un traguardo importante reso ancora più speciale dalla sua giovanissima età. Idea Pieroni entra a far parte del Centro Sportivo Carabinieri; la saltatrice in alto della Virtus Lucca ha vinto la selezione tra i giovani più promettenti del panorama dell’atletica italiana.
L’Arma ha selezionato quattro nuovi ingressi, tra cui Idea (appena diciottenne) spicca come la più giovane. “Sono davvero contenta - spiega l’atleta barghigiana -. Per me è un vero onore poter vestire la maglia dei Carabinieri: era uno dei miei sogni e si è realizzato”.
Idea gareggerà per il Centro Sportivo Carabinieri, ma per i prossimi tre anni il nome Virtus Lucca continuerà ad essere accompagnato alle sue prestazioni. “Siamo entusiasti per Idea e orgogliosi di questo risultato – commenta il direttore tecnico della Virtus Matteo Martinelli – Da oggi potrà dedicarsi con ancora più attenzione agli allenamenti e a migliorare ulteriormente talento e doti che già possiede”.
L’1,90 saltato lo scorso inverno, a un solo centimetro dal record italiano juniores indoor, ha lanciato Idea Pieroni tra le migliori promesse dell’atletica tricolore. Adesso tutti attendono l’ennesimo passo in avanti. Idea continuerà ad allenarsi a Lucca, seguita dal tecnico federale Stefano Giardi: “È chiaro che per qualche mese ancora dovrò ancora conciliare gli allenamenti con lo studio perché questo è l’anno dell’esame di maturità. Ma il 2021 sarà senza dubbio un anno di cambiamento, dove l’atletica diventerà la cosa più importante della mia vita. La settimana prossima sarò a Roma per un corso di 40 giorni, al termine del quale sarò ufficialmente un carabiniere. Sono convinta che sarà un’esperienza bellissima”.
Ringraziamenti e dediche? “Innanzitutto ai miei tecnici: Stefano Giardi e Vinicio Bertoli. Poi un grazie speciale va a tutta la Virtus Lucca, alla mia famiglia, agli amici e al mio ragazzo. Grazie anche alla palestra MasterFit di Gallicano che lo scorso inverno mi ha aiutato nella preparazione atletica e ovviamente al Gruppo Marciatori Barga, dove sono nata sportivamente”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 164
Una grande prova de Il Bisonte al Palaigor di Novara contro le campionesse europee in carica. La squadra di coach Mencarelli ha sfiorato l'impresa nell'11^ giornata, arrendendosi alle blasonate avversarie soltanto in un tiratissimo tie-break.
Gli sportivi fiorentini, ma anche lucchesi possono andare fieri dell'ottima prestazione della squadra e quelli lucchesi in particolare del libero che rappresenta tutto il loro movimento vollistico, Maila Venturi. La lucchesina volante è sempre più una rivelazione del campionato ed al Palaigor è stata addirittura stratosferica, stancando gli arti di Caterina Bosetti e della polacca Malwina Smarzek, rispettivamente schiacciatrice e opposto, che le hanno tirato sassate da ogni parte, ma Maila ha fatto il suo ed in alcuni momenti si è perfino superata.
Una regista della seconda linea dove con autorità ricopre le zone 1, 5 e 6. Le premesse di questo incontro non erano certo invitanti all'ottimismo per la squadra fiorentina che si è presentata nel parquet piemontese con due assenze pesanti: quelle del capitano e centrale Sara Alberti e della ventiquattrenne palleggiatrice sanminiatese Carlotta Cambi. Due assenze sono veramente tante quando si parla di un roster di pallavolo, possono trasformare il gioco della squadra. Ed invece la bravura di coach Mencarelli e l'ottima prestazione di tutta la squadra hanno consentito al Bisonte di conquistare un punto prezioso per la sua classifica.
In campo al posto di Carlotta Cambi in regia ha giocato la trentaseienne giapponese Naoko Hashimoto che ha completato la diagonale con Sylvia Nwakalor e con la padovana Terry Ruth Enweonwu che si sono alternate nel ruolo di opposto. Di banda hanno giocato la belga ventitreenne Celine Van Gestel e Anastasia Guerra. Al centro l'olandese Yvon Belien e la ventenne milanese Fatim Kone; libero la lucchesina volante Maila Venturi.
Senza timori reverenziali le atlete fiorentine scaldano la mano mostrando un bel gioco ed azioni fluide in un primo set equilibrato, riuscendo ad imporsi 24-26. Persi secondo e terzo set 25-20 e 25-14, la partita sembra avviata verso un eloquente 3-1, quando invece la reazione de Il Bisonte è stata tanto veemente, quanto insperata e la squadra di Mencarelli si è guadagnata il tie-break ed un punto minimo vincendo il quarto set 22-25.
Un tiratissimo tie-break ha dato i due punti alla squadra di casa, decisi soltanto da una battuta sbagliata delle fiorentine sul 14-13. Una vittoria sofferta per Novara che ha dato comunque risalto anche al Bisonte in una partita avvincente che ha finito per divertire il poco pubblico presente.
MAILA VENTURI, UN SOGNO AVVERATO
Giocare titolare in A1 e calcare i parquet e i taraflex più prestigiosi come quelli del Palaigor per Maila Venturi è sempre stato un sogno da quando era bambina e con il suo fisico minuto amava il volley pur penalizzata dalla mancanza di centimetri in altezza, essendo alta 1,62.
Però i centimetri le sopperiva con la grinta e la tecnica fin da quando si faceva spazio nelle squadre lucchesi della Pantera e della Nottolini. Dopo duro lavoro una mattina si è rialzata tramutando il sogno in realtà e con pieno merito si è conquistata un posto da titolare, sostenuta da migliaia di spettatori di un pubblico competente come quello fiorentino, imparando che con il duro lavoro, lo sforzo e la fiducia anche per un'atleta dal fisico minuto come lei nessun traguardo è precluso.
A Il Bisonte ha acquisito una abitudine mentale di sacrificio che forse prima, nonostante il molto impegno, ancora non conosceva e che ora fa parte delle sue giornate quotidiane. L' A1 propone nel week-end un'altra importante sfida per Il Bisonte che tornerà a giocare sabato alle ore 18, nell'anticipo della 12^ giornata, al Nelson Mandela contro Casalmaggiore. La squadra di Mencarelli, con il punto conquistato a Novara, sale a 8 punti in classifica in ottava posizione di un campionato che vede saldamente al primo posto ed ancora imbattuto Conegliano che nel posticipo di ieri sera al Palaverde di Villorba ha superato Despar Trentino per 3-1.
I RISULTATI DELL'11^ GIORNATA
Igor Gorgonzola Novara- Il Bisonte 3-2
Savino Del Bene-Chieri rinviata
Casalmaggiore-Saugella Monza 2-3
Zanetti Bergamo-Unet E-Work Busto Arsizio 3-2
Millenium Brescia-Bartoccini Fortinfissi Perugia 2-3
Imoco Conegliano Despar Trentino 3-1
Riposava: Bosca S.Pellegrino Cuneo


