Sport
On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 170
Per quasi un anno la scherma, in ossequio alla regolamentazione emessa dal Consiglo dei Ministri e dal CONI in tema di sport, ha limitato agli allenamenti di sala l'attività dei propri atleti. Purtroppo tale attività era ed è ancora permessa solo oer gli atleti “agonisti” avendo, il CONI, inibito qulasiasi tipo di sport per atleti di età inferiore ai dieci anni.
Nessun tipo di gara, a qualsiasi livello, è stata prevista dalla Federazione, salvi gli allenamenti collegiali per i 24 atleti qualificati in tutte le armi per i Giochi Olimpici di Tokyo 2020 tuttora nel programma della prossima estate, cui sono stati rinviati.
Attività ridotta, quindi, specialmente per uno sport come la scherma che vive soprattutto di competizione, ma assai seguita dagli sciabolatori della PULITI che in pratica non sono mai mancati ai continui appuntamenti alla SS. Annunziata.
Nei giorni scorsi la Federazione di Scherma ha decido di riprendere in qualche maniera l'attività e ha invitato i migliori atleti e atlete a partecipare ad un allenamento di sciabola di Alto Livello che ha messo in programma presso le palestre di Cascia, nel perugino, organizzato in base a quanto previsto dalle disposizioni e dal protocollo che regola le modalità di svolgimento a seguire, ovviamente, la normativa vigente e le Linee-Guida emanate dal Dipartimento dello Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L'allenamento si è concluso con un test-event, una simulazione di gara cui gli atleti prescelti hanno preso parte.
Con piacere sono stati inclusi nella lista degli invitati anche i migliori atleti della PULITI e cioè Nicolò Panconi, Andrea Garofalo, Giacomo Gnech, Zaccaria Vincenzi, Lidia Radoi, Loredana Rodilosso e Sara Candida Di Matteo.
Ottimo il comportameno dei lucchesi nel test-event che ha visto Zaccaria Vincenzi e Nicolò Panconi in finale. I due sciabolatoti della PULITI hanno perso, entrambi l'assalto per il podio il primo con il livornese Cantini, il secondo con Torre delle Fiamme Oro. Vincenzi si è piazzato al sesto posto nellla prova dei Cadetti, Panconi al settimo in quella dei Giovani. Non male Lidia Radoi che ha perso l'assalto per la finale con la vincitrice della gara, la napoletana Viale, chiudendo al 14^ posto tra le Cadette.
I tre sono stati poi convocati dal Settore Tecnico della Federazione, al prossimo allenamento collegiale. Convocato anche il maestro Sorin Radoi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 318
Dopo ben sei mesi di sosta Luca Panzani torna alle corse. Il pilota di Lucca, infatti, questo fine settimana sarà al via del 37° Rally del Carnevale, a Viareggio, gara che torna sulla scena nazionale dopo tre anni di assenza.
Panzani ritroverà la Skoda Fabia R5 di Pavel Group, modello come quello utilizzato lo scorso agosto in occasione del Rally del Ciocco, dove vinse la competizione riservata alla Coppa di VI zona, in quella che fu la sua ultima apparizione in veste di pilota e paradossalmente la sua prima vittoria assoluta in carriera.
Ad affiancarlo in questa nuova esperienza ci sarà la compagna, Alessia Bertagna, che già lo ha assecondato in altre occasioni e la gara sarà un'utile training dopo mesi di inattività, dopo la quale Panzani cercherà – insieme al team pistoiese – di organizzare la propria stagione agonistica, che potrebbe partire dal Ciocco a marzo. La partecipazione al "Carnevale" di Panzani, infatti, sarà molto incentrata sul riprendere in mano ed a mente tutti gli equilibri necessari per rinnovare il feeling con la vettura, non avendo quindi come obiettivo primario il risultato finale. Per Panzani è un gradito ritorno al "Carnevale", lo ha già disputato per sei volte, ed anche un ricordo vibrante, avendo chiuso l'ultima edizione disputata nel 2017 al secondo posto assoluto con una Renault Clio Williams.
Il commento di Luca Panzani: "Finalmente si torna a correre, sei mesi dall'ultima gara sono stati davvero lunghi. Purtroppo, dopo la gara del Ciocco non è stato possibile trovare i sostegni per tornare con la Fabia perlomeno in altre due occasioni lo scorso anno. Ma riparto motivato, grazie anche allo stimolo dei fratelli Lenzi e di Pavel Group, e grazie anche ai miei partner che mi seguono con passione nonostante il periodo non sia ancora molto solare, per via della pandemia. Non faccio alcun pronostico, la gara è corta, non sarà facile prendere subito il ritmo e cercare di duellare con piloti di livello che avremo come avversari, sicuramente sarà ostico come approccio. Cercheremo comunque di fare il meglio possibile, ma senza troppi assilli di risultato. Lavoriamo in ottica futura, magari vorrei arrivare al Ciocco ben preparato e questa è l'occasione giusta per farlo . . .".
Il Rally del Carnevale, organizzato da Laserprom015 su mandato dell'ACI Lucca e con la collaborazione di Lucca Corse, è in programma per domenica 14 febbraio: partenza della gara alle 7.45 dalla Cittadella del Carnevale di Viareggio, con gli spazi circostanti adibiti a parco assistenza. Un format che ricalcherà fedelmente le linee previste dal protocollo generale previsto da Aci Sport per il contenimento della diffusione del Covid-19, disposizione fondamentale per la ripartenza del motorsport nella fase di emergenza epidemiologica. A dare il via alle "ostilità" saranno i chilometri di Stiava (5,46), con gli interpreti chiamati ad affrontare un primo giro di prove speciali che interesserà anche l'asfalto di Orbicciano (8,57 km) e quello di Pedona (3,39 km). Tre tratti chilometrati che i partecipanti al Rally del Carnevale affronteranno per tre volte, mentre l'arrivo è previsto per le ore 17,00 sempre alla Cittadella del Carnevale.


