Sport
Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 155
"Le palestre stanno vivendo una situazione disperata. Dopo un anno di fermo e con ristori assenti o minimi la sopravvivenza è in bilico, e si tratta di un settore economico e sociale rilevante per il Paese e per il territorio della provincia di Lucca. Sono stati lasciati soli in un momento critico, lasciati chiusi anche dall'ultimo Dpcm, un nuovo colpo durissimo dopo i tanti che il mondo del fitness ha subito nell'ultimo anno" dichiara il Consigliere regionale Vittorio Fantozzi, componente della Commissione Sviluppo economico.
"Manca una vera prospettiva per questo settore. Le palestre sono aperte solo per gli atleti che preparano una competizione riconosciuta dal Coni mentre sono interdette ai non agonisti. Lo sport è salute, le palestre e le scuole di danza possono riaprire in sicurezza, i protocolli possono essere facilmente adattati anche ai non agonisti. Insieme al capogruppo Fdi in Consiglio comunale a Lucca, Marco Martinelli, abbiamo partecipato al flash mob organizzato dal gruppo parlamentare di Fdi a Roma, era presente anche la nostra leader Giorgia Meloni. Con il blocco anti-contagio la popolazione di atleti e amanti del fitness si è rassegnata al divano o ha dovuto trovare soluzioni alternative come creare mini palestre private in cantina o in salotto, o fare sport, dove possibile, nei parchi" fa sapere il consigliere regionale di Fratelli d'Italia.
"Il Governo deve prendere a cuore il problema, le palestre non possono resistere ancora per molto senza aiuti, a fronte di costi fissi, bollette e tasse, rimasti invariati. Stanno andando in fumo importanti investimenti" sottolinea Fantozzi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 170
Due titoli toscani e l’accesso di ben tre squadre ai Campionati Italiani in programma il 13 marzo a Campi Bisenzio. È stata a dir poco di successo la campagna della Virtus Lucca ad Arezzo, nell’ultima prova dei Campionati Toscani di Cross per società. I biancocelesti tornano con la vittoria e il titolo regionale della squadra Juniores maschile e di quella Allieve, unita al quarto posto degli Allievi che si guadagnano così, anche loro, un posto per la competizione nazionale prevista a metà mese.
Partiamo dagli Juniores e dal successo reso possibile grazie alle prestazioni sugli 8 km di Filippo Sodini, Tomas Tei e Marco Muccioli. Non da meno il quartetto delle Allieve (impegnate sui 4 km) con Marina Senesi, Irene Giambastiani, Emma Puccetti e Azzurra Landucci. Bronzo mancato di poco, ma non per questo gara meno bella, per gli Allievi con Andrea Leonetti, Walid Hallami, Leonardo Quilici e Daniel Massagli.
La gara di Arezzo ha messo in luce anche altri atleti Virtus. Nei Cadetti, in particolare, da segnalare i sesti posti assoluti di Gabriele Verdiani nella gara maschile e di Adriana Vannucci in quella femminile. Nelle Junior molto bene anche Anna Lucarotti, ottava assoluta.
“Un ringraziamento di cuore va a tutti i tecnici che ogni giorno seguono questi ragazzi con passione e competenza” le parole del presidente della Virtus Nando Caturegli e del direttore tecnico Matteo Martinelli.
Ultima nota sugli Europei Indoor in programma fino a domenica in Polonia. La Virtus Lucca farà il tifo per l’ex virtussino Marcell Jacobs, impegnato nella gara dei 60 metri. L’appuntamento è per sabato: al mattino le batterie, pomeriggio e sera eventuali semifinale e finale.


