Sport
Pugilistica Lucchese, impegni in azzurro in Ungheria per Mencaroni e Monselesan
La Pugilistica Lucchese trionfa anche in azzurro al 74° Torneo Internazionale Bornemissza, svoltosi ad Eger, in Ungheria, dal 20 al 24 maggio. Un importante appuntamento durante il quale si misurano ogni anno alcuni dei migliori prospetti pugilistici del continente

La campionessa del mondo Brooke Andersen in gara nel martello a Lucca
Brooke Andersen, la martellista statunitense campionessa del mondo a Eugene nel 2022, scenderà sulla pedana del Moreno Martini di Lucca in occasione della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting…

Altra mazzata per la Lucchese: 14 punti di penalizzazione per la prossima stagione, è già merda prima ancora di farla
Nuova mazzata per la Lucchese, che nella prossima stagione dovrà partire da meno 14 in classifica. A tanto ammonta infatti la penalizzazione inflitta al club rossonero dal tribunale…

Porcari Volley, sfuma nel Golden Set il sogno della finale play-off
Al termine di una gara tesa, generata da una forte pressione emotiva, il Porcari cade nella palestra Gobetti di Bagno a Ripoli nel golden set dopo aver perso…

Successo per la 1^ edizione della “Up & Down”, staffetta a coppie per MTB ed E-BIKE, organizzata dall’ASD Lucca Trail Valley
Buona la prima, come si suol dire! È stato un successo la prima edizione della “Up & down”, gara a staffetta a coppie organizzata dall’ASD Lucca Trail Valley,…

La Futsal Lucchese strappa il pass per la semifinale di Coppa Toscana U21
La Futsal Lucchese strappa il pass per la semifinale di Coppa Toscana U21, imponendosi per 3-1 in casa del Cus Pisa. Successo di maturità, che conferma l'ottimo percorso di crescita avuto in questa stagione dai rossoneri

Il settore agonistico del basket femminile Porcari alle FInal Four di coppa Toscana con tre squadre
Si sta prospettando un finale di stagione esaltante per le squadre del settore agonistico del basket femminile Porcari con ben tre team qualificati per le final four di Coppa Toscana di categoria che avranno inizio nei prossimi week-end

Basket Club Lucca sconfitta in casa da S. Miniato, adesso si fa dura raggiungere la finale
Finisce male per il BCL la prima partita delle semifinali, inciampa malamente con l'etrusca San Miniato che chiude sul 64/77, guadagnando la possibilità di chiudere la serie al Fonteviva il 29 maggio

Il calcio femminile continua a Lucca: nuova casa nella Folgor Marlia per il progetto guidato da Elena Lucchesi
A seguito dell’ingresso di nuovi soci all’Atletico Lucca, il progetto di calcio femminile guidato da Elena Lucchesi si trasferisce, dando continuità a un percorso consolidato, ed entra ufficialmente…

Le Mura Spring sconfitta da Milano in Gara-1 degli Spareggi Nazionali
Serata storta per le Spring di fronte ai circa 500 spettatori del Palatagliate. Sempre costrette a rincorrere per tutta la gara, solo nel finale permettono l'allungo alle ospiti. A Milano è sufficiente affidarsi all'esperienza di Bestagno e del capitano Savini per portare a casa il risultato

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 76
Esordio vincente fra le mura amiche del Cuneo Granda che al Pala Ubi Banca si sbarazza anche della Saugella Monza, rimanendo a punteggio pieno in testa alla classifica a pari merito con Conegliano ed il sorprendente Trentino.
Nella squadra di coach Andrea Pistola sta rivelandosi sempre più fondamentale la regia di Noemi Signorile, una figura che mancava molto al campionato italiano, dopo che al termine della stagione 2016-17 lasciò Busto Arsizio per continuare a vincere trofei e scudetti in Romania e Francia.
Mancava al campionato italiano la sua voglia di lottare, la sua combattività grazie alla sua fisicità. Appena arrivata a Cuneo si è fatta subito apprezzare per la sua voglia di lavorare, dimostrando nell'avvio di campionato tutta la sua classe e la grande intraprendenza.
Ieri sera ha guidato Cuneo al non facile successo contro Saugella Monza, una squadra che come lo stesso Cuneo non molla mai e non perde mai la speranza di recuperare lo svantaggio. Un successo per 3-0 che non tragga in inganno, in quanto la squadra di coach Marco Gaspari ha reso difficile la vita alle atlete locali per tutta la durata del macht. Dopo un primo set vinto da Cuneo per 25-22, nella seconda frazione di gioco la squadra di casa ha avuto un leggero calo di tensione dopo che conduceva per 18-12, subendo il ritorno della squadra ospite che pareggiava i conti sul 18-18. Si procedeva punto a punto fino ad un esito emozionante da far tremare i polsi ad infiniti giochi e vantaggi da una parte all'altra. La spuntava Cuneo 31-29. Equilibrato anche il terzo set dove la maggiore freddezza delle cuneesi faceva la differenza per il 25-23 che chiudeva set e macht.
Un 3-0 che fa riscattare a Cuneo Granda la sconfitta subita in Supercoppa. Come migliore giocatrice in campo è stata premiata con l'MVP Noemi Signorile. Buone anche le prestazioni di Sonia Candi, Alice Degradi e del ventiduenne libero Giorgia Zannoni. Fra le ospiti da notare l'ottima prova dell'opposto ventottenne belga Lise Van Hecke. La squadra di casa ha schierato la formazione che si impose a Firenze la scorsa settimana con in diagonale Signorile- Ungureanu: Degradi e Strantzali di banda; Candy e Cipriota al centro e Zannoni libero. Pistola ha dato spazio nel corso della partita anche alla diciottenne schiacciatrice bolognese Gaia Giovannini che si è alternata nel primo e secondo set con Olga Strantzali e nel terzo set ha dato respiro alla rumena Adelina Ungureanu.
NOEMI SIGNORILE: SIAMO UNA SQUADRA OSTICA PER TUTTI
In casa cuneese regna l'armonia, il gruppo è compatto ed il lavoro di coach Pistola sta dando buoni frutti. Noemi Signorile sta vivendo a 30 anni la sua seconda giovinezza, è felice e motivata a guidare la sua squadra nella parte sinistra della classifica.
"Se siamo l'anti Conegliano? Non so-dice l'elegante regista-è sempre presto per fare azzardati pronostici, ma sicuramente metteremo in difficoltà molte squadre". È in arrivo a Cuneo un altro rinforzo: l'opposto serbo ventiduenne Milka Stijepic, grazie alla grande efficienza dell'ambasciata italiana a Belgrado nel fornirle il visto per il suo arrivo in Italia. La Stijepic è reduce da una stagione disputata con la squadra kazaka del Kvanysh.
Cosa ne pensa Noemi?
"Ancora non la conosco. Comincia ad allenarsi da domani. Però siamo contente almeno il nostro organico si consolida con un altro opposto". Dopo la seconda giornata sono tre le squadre a punteggio pieno: Cuneo Granda, Conegliano e Trentino, seguite con 5 punti da Scandicci Edil Savino. Domenica Cuneo sarà impegnato al Palabarton contro Perugia. Sulla carta una partita non proibitiva per poter conservare la prima posizione.
Foto di Marco Collemacine dalla pagina FB di Cuneo Granda Volley
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 95
Il Bisonte Firenze espugna per la prima volta il Palageorge di Montichiari, riscattandosi dopo la sconfitta interna contro Cuneo della settimana scorsa. Per riuscire a superare la Millenium Brescia sul suo parquet ci sono voluti impegno e tanta voglia di vincere.
La squadra di coach Mencarelli ha mostrato ottime trame di gioco ed è riuscita a imporsi grazie alla saldezza di nervi al tiebreak dopo che nei set precedenti nessuna delle due squadre era riuscita a far valere la propria superiorità. In attacco l'opposto azzurro Sylvia Nwakalor è stata inarrestabile, mettendo a segno 29 punti ed aggiudicandosi il premio individuale MVP. Ancora una volta decisiva nel reparto di difesa la lucchesina volante Maila Venturi, autrice di recuperi spettacolari. Un libero sempre più affidabile che in questo avvio di stagione sta dimostrando una buona concentrazione sulle azioni di difesa e ricezione studiando molto bene il servizio della squadra avversaria. Nel triennio a Firenze Maila ha sviluppato le sue caratteristiche positive di leader nel gioco di difesa.
LA LUCCHESINA VOLANTE: "CHE EMOZIONE VINCERE AL PALAGEORGE..."
Il ruolo di libero è uno dei più spettacolari nel volley e Maila Venturi lo sta sempre più facendo suo grazie alla rapidità negli interventi e alla elasticità nei movimenti. Al Bisonte ha saputo attendere il suo momento ed ora che si è conquistata meritatamente e con grande attesa il posto da titolare contribuisce a far sognare i tifosi fiorentini ma anche quelli lucchesi che l'hanno vista crescere sui parquet di piccole palestre dove mostrava sempre una grande passione unitamente a quella giovialità che le ha consentito di inserirsi nello spirito di gruppo delle squadre in cui ha giocato. Ecco il suo commento al termine della partita di Montichiari, rilasciato a La Gazzetta di Lucca: "Vittoria importantissima, perché in tre anni che gioco al Bisonte non avevamo mai vinto al Palageorge e poi perché venivamo da una sconfitta e abbiamo saputo reagire nel momento di difficoltà. Abbiamo dimostrato che se giochiamo con grinta ed entusiasmo siamo un'ottima squadra."
Questi due primi punti conquistati alla seconda giornata, consentono al Bisonte di scavalcare in classifica la squadra bresciana. L'obiettivo della società presieduta da Elio Sità rimane quello di conquistare un posto per la fase finale di Coppa Italia.
MILLENIUM BRESCIA-IL BISONTE FIRENZE 2-3 ( 25-21/19-25/25-18/23-25/12-15) - MILLENIUM: Behis 6, Angelina 13, Jasper 13, Cvetnic 6, Parlangeli, Bridi, Biganzoli 2, Botezat, Berti 8, Veglia 7, Decortes 21. All. Enrico Mazzola. IL BISONTE FIRENZE: Enweonwu 13, Cambi 1, Lazic 3, Van Gestel 11, Alberti 7, Panetoni, Hashimoto, Belien 8, Guerra 12, Nwakalor 29, Venturi. All. Marco Mencarelli
GLI ALTRI RISULTATI DELLA 2.a GIORNATA DI A 1 - Uyba Busto Arsizio-Conegliano 0-3; Cuneo Granda-Saugella Monza 3-0; Novara-Bergamo 3-0; Savino Del Bene-Wealth Planet Perugia 3-1; Casalmaggiore-Trentino 1-3(Anticipo di sabato). Riposava: Chieri '76. In classifica al primo posto dopo due giornate troviamo Conegliano, Trentino e Cuneo con p.6 seguite da Savino Del Bene Scandicci con p.5
Nel prossimo turno Il Bisonte Firenze di Maila Venturi giocherà domenica 4 ottobre al Candy Arena di Monza contro la Saugella. Fischio di inizio alle ore 17.