Sport
Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 144
Il Padel è un gioco divertente che può essere praticato da persone di diversa età, sesso, condizioni tecniche e fisiche. E’ una disciplina vantaggiosa per tutti gli sportivi: può essere un motivo di divertimento e può essere anche semplicemente un’occasione di incontro e di “ritrovo”; può diventare nello stesso tempo una valida attività motoria senza movimenti aggressivi per tenersi in forma; può essere un'attività praticata da tutta la famiglia; può essere gratificante in termini di risultati sportivi.
Troverete queste parole sul sito della federazione italiana tennis con anche alcuni accenni alla sua storia, originata da una casualità quella di un benestante signore messicano che, volendo giocare a tennis e non avendo a disposizione un campo in casa propria, pensò bene di regolarsi con delle pareti, uno spazio più piccolo e una pallina che, così facendo, non andava mai fuori campo e restava sempre dentro.
In poche parole tutto ebbe origine da qui, poi il gioco si diffuse in Sud America e, successivamente, anche in Europa in primis in Spagna. Adesso, in Italia, nelle grandi città come Roma, Milano, Torino è diventata una mania e non esiste centro sportivo privato che non ne abbia a disposizione.
Poteva Lucca restare in dietro? No, ovviamente no anzi, casomai ci è arrivata in ritardo. A colmare questa lacuna ci hanno pensato alcuni amici che hanno appena realizzato una bella struttura in via del Tiro a Segno a fianco del Tennis Club Il Poggio di Michelangelo Troysi. Si tratta del nuovissimo Lucca Padel Al Poggio che vede la presenza di ben quattro campi per il gioco del Padel con tanto di illuminazione notturna per poter giocare dalle 7 di mattina alle 24. Il costo, per quattro persone - si gioca, appunto, in quattro - è di 40 euro per un'ora e mezzo di gioco.
Che cosa ha di bello questo sport? Innanzitutto è giocabile da chiunque anche se in su con l'età e un po' sovrappeso. La superficie, rispetto ad un campo da tennis, è più piccola e la pallina usufruisce della cosiddetta 'sponda', ossia batte sulle pareti esterne al campo e rientra valida dovendo essere colpita prima che tocchi nuovamente terra per la seconda volta.
Si gioca con palline depressurizzate quindi che rimbalzano meno velocemente di una palla da tennis anche se esternamente sono in tutto e per tutto uguali. Le racchette sono tutte di alta qualità e si possono noleggiare al costo di due euro. La struttura è anche provvista di un bar dove si possono acquistare bevande o gelati. Ci sono degli istruttori tra cui una insegnante vera e propria che porterà avanti un progetto legato ad una Padel Academy. La vera novità, inoltre, è una app denominata Playtomic, che permetterà di essere costantemente collegati a tutti coloro che vorranno iscriversi allargando la conoscenza di altri aspiranti giocatori con cui misurarsi. Inoltre, ci sono le domande ad hoc che consentiranno di misurare il proprio livello di allenamento e di conoscenza così da poter scegliere compagni di partita del medesimo livello.
La struttura usufruisce degli spogliatoi del Tennis Club Al Poggio e accanto c'è anche il ristorante-pizzeria Du Palle ormai divenuto una sorta di locale cult dove si mangia bene e si trascorre del tempo in compagnia.
A questo punto non resta che provare. Noi, per cinque minuti, ci siamo voluti cimentare con racchetta e palline in compagnia di un istruttore dall'altra parte della rete. Si gioca in quattro ovviamente, ma per provare ci siamo accontentati. Ebbene, rispetto al tennis, serve meno impostazione e si impara prima, quindi, è indubbio che troverà molti adepti. E' assolutamente coinvolgente e richiede anche concentrazione su come rispondere quando la palla colpisce le pareti e torna sul campo di gioco e va colpita prima che tocchi terra e rinviata al mittente. Insomma, ce n'è per tutti i gusti quindi, avanti e prenotatevi.
Lucca Padel Al Poggio
Via del Tiro a Segno 661
55100 Lucca
Prenotazioni e informazioni al: 375/6550303
Foto Ciprian Gheorghita
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 139
Entra nella fase tanto attesa il rally di Roma Capitale. La tre giorni di sfide con il cronometro che vedrà grande protagonista HP Sport RRT che per l’occasione schiera i suoi gioielli, Christopher Lucchesi Jr. e Jacopo Trevisani entrambi in gara con le Peugeot 208 Rally4 della GF Racing, affiancati rispettivamente da Titti Ghilardi e Fabio Grimaldi.
La gara valida per il FIA European Rally Championship e per il CIR si aprirà venerdì sera con la prima prova speciale nella splendida cornice della Terme di Caracalla, per proseguire sabato e domenica sulle strade delle provincie di Roma e Frosinone. La gara, si preannuncia di alto livello, per la quantità e qualità del parco partenti. Il primo banco di prova per Lucchesi Jr. e Trevisani saranno gli oltre 2 chilometri ad anello del tracciato ricavato e studiato intorno al perimetro delle Terme di Caracalla, uno dei monumenti simbolo della città eterna, visitate da milioni di turisti ogni anno, subito dopo la passarella tra i monumenti di Roma e la cerimonia di partenza da Castel Sant’Angelo.In casa HP Sport RRT nulla è stato lasciato al caso: “Abbiamo preparato al meglio la lunga e impegnativa gara, i nostri due equipaggi, sono intenzionati a proseguire nella loro striscia positiva e soprattutto neo rispettivi campionati e quindi determinati nella conquista di un posto al sole”. Il programma prevede due intense giornate di gare per gli equipaggi in gara con i colori di HP Sport RRT, chiamati ad affrontare ben 13 prove speciali nelle due giornate di gara per 190,09 Km cronometrati e per un totale generale di 540,95 chilometri. Sabato, saranno impegnati in cinque prove speciali in provincia di Roma e nel finale di giornata, nell’attesissima prova ‘Bellegra’ che sarà trasmessa in diretta TV dalle ore 16:45. Domenica, sarà invece la volta delle strade della provincia di Frosinone con ben sette tratti cronometrati, con arrivo e premiazione dalle ore 18:00 in quel di Fiuggi, quartier generale della competizione.


