Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 493
Dopo ben quattro anni di gare con vetture a trazione integrale, il gentleman driver Pierluigi Della Maggiora, Campione in carica over 55 della VI zona, torna a stringere il volante di una vettura a due ruote motrici.
E' questa, la notizia che la scuderia lucchese Rally Revolution +1 diffonde con soddisfazione, partecipando questo fine settimana al 37. Rally Valdinievole e Montalbano, gara che vedrà al via 100 iscritti, dove Della maggiora "senior" sarà al via affiancato da Sauro Farnocchia su una Peugeot 208 Rally4 della MM Motorsport.
Un ritorno alle origini, per Della Maggiora, che disputò l'ultima gara con una trazione anteriore, una Renault Clio S1600, nel dettaglio fu la Ronde della Val Merula in Liguria. Da lì in poi l'esperienza sportiva di Della Maggiora si è spostata sulle vetture top car, con partecipazioni significative alla guida di World Rally Car e di classe R5.
Si apre quindi un nuovo capitolo, con il debutto sulla nuova frontiera delle vetture da competizione Peugeot, che Della Maggiora attende con curiosità: "Stavolta si fa il passo . . . del gambero! Si torna indietro! A parte le battute, era da un po' di tempo che volevo provare una delle vetture a due ruote motrici dell'ultima generazione di cui in molti decantano le grandi qualità. E' arrivata l'occasione di correre a Larciano e lo faccio con entusiasmo, certamente ci sarà da resettare un po' tutto, abituato alle trazioni integrali non sarà facile, ma è una sfida che voglio provare. E poi, con Farnocchia al fianco e con Cristiano Bianucci in cabina di regia non si potrà che far bene!".
In totale la gara propone sei prove speciali (due diverse da ripetere tre volte) per un totale cronometrato di 35,910 chilometri, a fronte dell'intero tracciato che ne misura 127,890. Rispetto al 2021 cambia la prova speciale "Lamporecchio" (Km 6,950), in versione più corta, nel rispetto del regolamento di settore ed invertita nel senso di marcia, con lo start previsto dal bivio per l'abitato di Spicchio, in direzione Pistoia. Invariata invece la prova di "Larciano" (Km. 5,020). Sulla prova di Lamporecchio è previsto anche lo svolgimento, al sabato 7 maggio, dello "shakedown", il test vetture da gara, nei 2,200 chilometri iniziali della prova. Partenza da Larciano alle 08,01 e arrivo alle 16,35.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 825
Lo scorso fine settimana si sono disputate in tutta Italia le fasi regionali di qualificazione per i campionati Italiani della specialità kata (forme) della categoria juniores.
La società di San Filippo ha partecipato schierando ben quattro atlete, che dopo due intesi turni di gara hanno messo a segno dei bellissimi risultati, colorando quasi tutto il podio.
Al primo posto si è piazzata Mugnani Miriam, dopo aver disputato la finale contro la compagna di squadra Salani Aurora, aggiudicatasi un più che meritato argento.
Uno dei due bronzi è stato conquistato da Scatena Letizia, che ha condiviso il terzo posto con l'atleta Fiorentina.
Al quinto posto si è fermata Rebecca Matei, nuovo ingresso del gruppo agonisti.
In seguito alla premiazione sono state proclamate le atlete qualificate per la finale Nazionale che si disputerà il prossimo 21 di maggio presso il Centro Federale di Ostia; Mugnani, Salani e Scatena rappresenteranno il CAM Lucca, e la toscana, nella competizione per il titolo Italiano.
- Galleria:


