Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1166
1 - 3
Tau Calcio: Di Biagio, Borgia (38’ Lucchesi), Quilici, Anzilotti (36’st Falorni), Mancini, Carani (Pardini), Antoni (Fazzini), Niccolai, Mengali (8’st Granito), Doveri. A disposizione: Bacci, Pardini, Lucchesi, Pratesi, Benedetti.G, Fattorini, Falorni, Granito, Benedetti.R. Allenatore: Bargellini
US Livorno: Mazzoni, Gargiulo, Ferretti (23’st Apolloni), Vantaggiato (44’st Durante), Palmiero, Giuliani, Franzoni (23’st Pulina), Bellazzini (23’st Ghinassi), Gelsi (16’st Frati), Pecchia, Russo. A disposizione: Pulidori, Giampà, Panebianco, Apolloni, Ghinassi, Pulina, Marinai, Frati, Durante. Allenatore:
Arbitro: Nannelli sezione di Valdarno
Marcatori: 66', 76', 79' Vantaggiato, 94' Benedetti
Note: ammoniti: Quilici (T), Gelsi (L), Ferretti (L), Doveri (T), Lucchesi (T); recupero: 3’ (pt), 5’ (st)
LUCCA - Giornata uggiosa al Port’Elisa, con quella leggera pioggia che, come nei migliori film, fa sottintendere aria d’impresa. Il Tau Calcio vuole continuare a sognare dopo la vittoria del proprio girone e lo fa nello stadio più importante della provincia, con un clima infuocato (circa 1.500 tifosi accorsi per la squadra ospite) e affrontando una corazzata come quella del Livorno, reduce da una cocente sconfitta contro il Figline e ansiosa di rifarsi.
Nella prima frazione il Tau gioca un calcio molto bello, contrastando la storia e l’esperienza degli avversari con tanta corsa, attenzione e anche giocate di pregio.
I padroni di casa, infatti, partono subito forte e sembrano non sentire la pressione della partita. Doveri e Fazzini sono particolarmente ispirati ed è proprio il numero 10 che al 16’ minuto strappa il pallone dai piedi di Giuliani sulla linea di fondo campo e confeziona un buon cross per Mengali, che gira di testa ma non riesce a tenere il pallone basso e la palla si perde alta sopra la traversa.
Al 18’ è invece il Livorno a rendersi pericoloso con Bellazzini che, con una bellissima rovesciata, costringe di Biagio a una grandissima parata.
Nel secondo tempo la partita cambia, il Livorno entra in campo con un piglio diverso ed è subito padrone del gioco ma non riesce a trovare il passaggio giusto negli ultimi 30 metri a causa di molte imprecisioni. Il Tau attende e cerca di imbastire un paio di azioni offensive con il neo entrato Granito e Niccolai, ma è proprio nel miglior momento dei padroni di casa che il Livorno passa in vantaggio. Al 21’ Vantaggiato sfrutta un’incertezza difensiva e con una grande girata di destro trova il palo lontano dove non riesce ad arrivare Di Biagio.
Al 32’ è ancora Vantaggiato a siglare il gol del raddoppio sugli sviluppi di un calcio piazzato sulla trequarti campo. Tutta la difesa del Tau va a vuoto e il numero 10 amaranto, completamente solo sul secondo palo, ha il tempo di stoppare e piazzare il pallone in rete. Dopo appena due minuti Vantaggiato trova addirittura la tripletta grazie a una splendida punizione da 30 metri che si insacca sotto la traversa.
Al 94’ è Benedetti ad accorciare le distanze, ma subito dopo aver battuto il centro il direttore di gara dichiara finita la partita.
Al Port’Elisa finisce quindi 3-1 a favore del Livorno, un risultato forse troppo pesante per il Tau che, anche con tanti assenti importanti e molti giocatori non al meglio, ha giocato un’ottima partita contro un avversario esperto, con molti giocatori fuori categoria e che, anche se il calendario recita diversamente, è come se avesse giocato in casa grazie ai tanti tifosi accorsi al Port’Elisa.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 556
52-75
GROSSETO: Nermettini* 7, Di Stano, Cipolletta, Vallini* 9, Moscatelli 4, Bellocchio 2, Simonelli 5, Nunziantini* 4, De Michele* 8, Perillo 10, Lambardi, Faragli* 3. All.: Faragli
LUCCA: Barberio 7, Cerri Ca. 8, Rugani 2, Pellegrini* 14, Morettini* 5, Masini* 9, Leovino 6, Michelotti* 7, Begliuomini, Cerri E. 3, Brugnoni 10, Cerri Co.* 4. All.: Nicolosi
NOTE: parziali10-25; 26-40; 31-57.
Anche nella prossima stagione e per il sesto anno consecutivo, le ragazze de Le Mura Spring giocheranno nel campionato di Serie B grazie alla salvezza conquistata in gara-2 contro Gea Grosseto.
Le biancorosse partono subito forte, riuscendo a colpire con continuità sia in contropiede che contro la zona schierata dalle padrone di casa. Al suono della prima sirena il distacco è importante: 10-25 per Michelotti e Co.
Nel secondo periodo le lucchesi calano in fase offensiva, permettendo a Grosseto di rosicchiare un punto. Al rientro dall'intervallo lungo, le biancorosse sono decise a chiudere la contesa, e con un break pesante, scappano sul +26 (31-57). Nell'ultima frazione le ospiti sono brave a gestire la partita, senza rischiare nulla, ottenendo così la vittoria che significa la salvezza.
"Sono orgoglioso delle mie ragazze - commenta coach Nicolosi - non è semplice raggiungere una salvezza con un gruppo così giovane, ancora di più in un anno come questo segnato dal covid, dove la maggior parte del gruppo si è trovato per la prima volta a giocare da protagonista; ringrazio tutte le ragazze, perché non hanno mai mollato, i miei assistenti Luca e Francesco, la preparatrice Lisa e gli accompagnatori Roberto e Francesco, la dirigenza, tutte persone preziose e indispensabili per raggiungere l'obiettivo che volevamo fortemente".


