Anno XI 
Sabato 15 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
03 Maggio 2022

Visite: 494

Dopo ben quattro anni di gare con vetture a trazione integrale, il gentleman driver Pierluigi Della Maggiora, Campione in carica over 55 della VI zona, torna a stringere il volante di una vettura a due ruote motrici.

E' questa, la notizia che la scuderia lucchese Rally Revolution +1 diffonde con soddisfazione, partecipando questo fine settimana al 37. Rally Valdinievole e Montalbano, gara che vedrà al via 100 iscritti, dove Della maggiora "senior" sarà al via affiancato da Sauro Farnocchia su una Peugeot 208 Rally4 della MM Motorsport.

Un ritorno alle origini, per Della Maggiora, che disputò l'ultima gara con una trazione anteriore, una Renault Clio S1600, nel dettaglio fu la Ronde della Val Merula in Liguria. Da lì in poi l'esperienza sportiva di Della Maggiora si è spostata sulle vetture top car, con partecipazioni significative alla guida di World Rally Car e di classe R5.

Si apre quindi un nuovo capitolo, con il debutto sulla nuova frontiera delle vetture da competizione Peugeot, che Della Maggiora attende con curiosità: "Stavolta si fa il  passo  . . .  del gambero! Si torna indietro! A parte le battute, era da un po' di tempo che volevo provare una delle vetture a due ruote motrici dell'ultima generazione di cui in molti decantano le grandi qualità. E' arrivata l'occasione di correre a Larciano e lo faccio con entusiasmo, certamente ci sarà da resettare un po' tutto, abituato alle trazioni integrali non sarà facile, ma è una sfida che voglio provare. E poi, con Farnocchia al fianco e con Cristiano Bianucci in cabina di regia non si potrà che far bene!".

In totale la gara propone sei prove speciali (due diverse da ripetere tre volte) per un totale cronometrato di 35,910 chilometri, a fronte dell'intero tracciato che ne misura 127,890. Rispetto al 2021 cambia la prova speciale "Lamporecchio" (Km 6,950), in versione più corta, nel rispetto del regolamento di settore ed invertita nel senso di marcia, con lo start previsto dal bivio per l'abitato di Spicchio, in direzione Pistoia. Invariata invece la prova di "Larciano" (Km. 5,020). Sulla prova di Lamporecchio è previsto anche lo svolgimento, al sabato 7 maggio, dello "shakedown", il test vetture da gara, nei 2,200 chilometri iniziali della prova. Partenza da Larciano alle 08,01 e arrivo alle 16,35.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

Spazio disponibilie

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Spazio disponibilie

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Spazio disponibilie

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Il Comune di Viareggio rende noto che, con Determina Dirigenziale n. 2652 del 10 novembre 2025, è stato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie