Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 724
È un fine settimana dai due volti, quello appena archiviato da MM Motorsport. Il team lucchese ha confermato il trend espresso nella prima parte della stagione sportiva accompagnando Vittorio Ceccato in un impegno – il Rally Valli Ossolane – rivolto all'ottimizzazione del feeling con la Skoda Fabia Rally2 Evo in vista del Rally degli Abeti, appuntamento di Coppa Rally di Zona 6, contesto che il pilota veneto ha posto come obiettivo. Per il driver, affiancato per l'occasione da Emanuele Dinelli, le prove speciali della provincia di Verbania sono state valida occasione per acquisire ulteriore conoscenza della vettura "gommata" Pirelli ed effettuare varie regolazioni di setup in concerto con i tecnici del team. Accorgimenti che hanno garantito a Vittorio Ceccato la pedana d'arrivo di un confronto caratterizzato da instabilità meteo.
Due uscite di strada hanno invece negato ad MM Motorsport i festeggiamenti conclusivi del Rally COtes des Nacres – Costa Serena, contesto valido per la Coppa di Francia e Trophèe Corse che ha visto al "via" Francois Cervetti, all'esordio sulla Skoda Fabia R5 condivisa con Julien Bonifet e Baptiste Ghipponi, pilota affiancato da Elina Susina nella prima apparizione agonistica della carriera, contraddistinta dalle linee della Peugeot 208 Rally4. Grande, il rammarico espresso a seguito delle sfortunate evoluzioni che hanno precluso a Francois Cervetti di alimentare le ambizioni legate alla terza posizione assoluta provvisoria ed a Baptiste Ghipponi di concretizzare la bontà dell'approccio con la vettura francese "turbo" a trazione anteriore.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 732
Il cast della prima edizione del Meeting Città di Lucca, in programma al Campo Scuola Moreno Martini sabato 28 maggio, si arricchisce di un nuovo protagonista eccellente. Si tratta di Fausto Desalu, il campione olimpico della staffetta 4x100 agli ultimi Giochi di Tokyo insieme a Lorenzo Patta, Marcell Jacobs e Filippo Tortu con i quali detiene anche il record nazionale maschile di 37”50. Protagonista della terza delle quattro straordinarie frazioni che hanno trascinato l’Italia a un risultato epico e senza precedenti, Fausto Desalu, che dal 2013 è entrato a far parte del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle della Guardia di Finanza, vanta un palmares incredibile a cui si è aggiunto, proprio sabato 30 aprile a Milano, il record italiano nei 150 metri corsi in15.07. Per lui in carriera: oro nella staffetta 4x100 ai World Relays di Chorzów nel 2021; oro nella staffetta 4x100 e argento sui 200 metri ai Giochi del Mediterraneo di Tarragona nel 2018; oro nei 200 metri ai Mondiali militari di Mungyeong nel 2015; bronzo nella staffetta 4x100 agli Europei U20 di Rieti nel 2013.
In ambito nazionale Desalu è stato tre volte campione nazionale Assoluto dei 200 metri (Torino 2016, Rieti 2017 e Rovereto 2021) conquistando anche l’argento nei 200 metri ai campionati italiani assoluti di Torino nel 2016; il bronzo nei 200 metri ai campionati italiani assoluti di Rovereto nel 2015 e il bronzo nei 100 metri ai campionati italiani assoluti di Pescara nel 2021.
La partecipazione di Desalu è uno dei segnali dell’eccezionale lavoro che la macchina organizzativa sta portando avanti.
“Inizia a prendere forma – afferma il Meeting Director Matteo Martinelli - il primo Meeting Nazionale Città di Lucca. Un percorso bellissimo, denso di impegni e di cose nuove anche per una società blasonata come l’Atletica Virtus Lucca. Oggi è tempo di annunciare con grande orgoglio un campione olimpico che Lucca non ha mai potuto ammirare prima all’interno del campo scuola e che sabato 28 maggio sarà protagonista nel nostro bellissimo e rinnovato impianto. Sono estremamente orgoglioso e devo ringraziare l’amico Paolo Traversi che mi sta supportando egregiamente nella direzione tecnica del Meeting. Se anche un po’ di fortuna ci assisterà – conclude Martnelli - questo è solo l’inizio di una serie di annunci di atleti che andranno a comporre un cast di assoluto prim’ordine con al centro sempre i nostri portacolori della Virtus Lucca per una giornata e un week end di grande sport che mi auguro che si possa far vivere all’intera città di Lucca e non solo a quella frangia legata all’atletica”.


