Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 996
Alessandro Natali era uno dei pilastri della squadra del Circolo Nuoto Lucca Master, persona che viveva il mondo master nel pieno del suo spirito. Trascinatore per le nuove reclute e una certezza anche per i più veterani. Alessandro aveva 59 anni, quando quel maledetto 3 febbraio 2019 durante una gara dei 1500 mt stile libero a Siena, improvvisamente in acqua il suo cuore si fermò e non ci fu più niente da fare. Tutti ancora ricordano il suo sorriso solare e la sua voglia di scherzare come solo lui sapeva fare.
Alessandro avrebbe compiuto 60 anni il 19 settembre 2019. Quel giorno Alessandro Natali lasciò cosi i suoi 2 figli Giacomo e Greta, e la moglie Monica. Questo meeting era in programma l’8 marzo 2020, ma fu annullato causa covid a solo una settimana dalla gara. Quest’anno abbiamo deciso di riorganizzarlo per onorare e ricordare un amico che ha lasciato un vuoto incolmabile dentro tutti noi, che ancora oggi, sentiamo
presente in corsia durante i nostri allenamenti.
Ci saranno 2 premiazioni speciali: miglior prestazione maschile e femminile dei 400 stile libero. Dopo questo tragico evento, sono stati raccolti fondi e devoluti in beneficenza alla Fondazione Mirco Ungaretti (www.mircoungarettionlus.it) la quale ha acquistato defibrillatori da installare in diverse strutture della città di Lucca.
Tutta la manifestazione è stata coordinata da Alessandro Meregalli (allenatore e atleta del Circolo Nuoto Lucca) e dagli atleti che mai hanno dimenticato Alessandro e si sono impegnati al massimo per rendere ancora vivo il ricordo di una persona fantastica. Alla fine del riscaldamento in vasca della mattina, ore 8.45, sarà ricordato Alessandro attraverso le parole del presidente del Circolo Nuoto Lucca e, con la presenza dei figli
Greta e Giacomo, verrà onorato simbolicamente il suo ricordo.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 574
Ancora un fine settimana di risultati importanti in casa dell’Atletica Virtus Lucca, protagonista, con i suoi giovani atleti, di prestazioni da incorniciare. Nella quarta giornata della fase interprovinciale del campionato di società Cadetti e Cadette a Cecina, ottima prova generale di tutti gli atleti impegnati. Spiccano i risultati di:
Marco Pardini, primo nei 300 metri con 38.68 e secondo nel salto in lungo con 6.06;
Elena Abetini, prima nel salto triplo con 10.53 e quarta negli 80 ostacoli con 12.94;
Stefano Benassini, terzo nel lancio del martello con 33.79; Brian Doga e Sauro Fanucchi, secondo e terzo nel lancio del peso rispettivamente con 10.83 e 10.74. Sui 300 mt maschili bene anche Vutha Locci e Cristian Cordoni, sui 300 femminili buona prova di Viola Perotti mentre nel salto in lungo bene anche Simone Melani. Buone le prestazioni di Sara Isola, quinta nel lancio del giavellotto e settima nel lancio del disco.
La classifica del raggruppamento vede il secondo posto della squadra maschile e il quarto di quella femminile. Nella classifica generale regionale, secondo posto per la squadra maschile e settimo per quella femminile.
Al Meeting Assoluto su pista di Firenze arrivano tre splendidi risultati: quello dell’Allievo Daniel Galligani che sui 400 metri fa registrare il primato personale di 52.79 con un miglioramento di due secondi a testimonianza della crescita esponenziale dell’atleta seguito da Francesco Niccoli;
il primato personale di Giulia Sabò, per la prima volta sotto il minuto sui 400 metri chiusi in 59.68 e il 12.35 sui 100 metri di Martina Bertella che, con la seconda miglior prestazione in carriera, strappa anche il pass per i campionati italiani di categoria Promesse.
Molto bene anche Clarice Gigli in gara negli 800 metri e le Allieve Bianca Pellini e Diana Amabile nel salto in lungo.
Infine da segnalare la prestazione di Andrea Pacitto, 14.83 sui 110 ostacoli a San Benedetto del Tronto.


