Sport
Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 420
Di nuovo in gara, questo fine settimana, la scuderia lucchese Rally Revolution+1, con Pierluigi Della Maggiora, che sarà impegnato al 14. Rally di Reggello-Città di Firenze, con al fianco Sauro Farnocchia, sulla Skoda Fabia Rally2 della MM Motorsport.
Il gentleman driver lucchese, reduce dalla disavventura al Rally degli Abeti, sulla Montagna Pistoiese, dove si dovette fermare per incidente causato dal contatto con un animale in libertà che aveva improvvisamente attraversato la strada, ha voglia di girare pagina.
Voglia di girare pagina per riprendere ritmo e fiducia da una prima porzione di stagione dove il Campione in carica "Over 55" ha sofferto tanta sfortuna, cercando nel Valdarno fiorentino il risultato di vertice in modo da rilanciarsi in concreto in classifica di categoria, sfruttando il coefficiente maggiorato di punteggio.
In più, c'è anche voglia di riscatto dalle ultime due partecipazioni di Della Maggiora "senior" a Reggello, condizionate da due ritiri, mentre il miglior risultato conseguito è stato il quinto assoluto del 2018.
"Reggello deve servirci per voltare pagina - commenta Pierluigi Della Maggiora – Si deve invertire la tendenza negativa, vogliamo riprendere bene il ritmo e soprattutto il sorriso, con al fianco Sauro Farnocchia. Confidiamo in Reggello ed il suo bello e veloce tracciato per ritrovare quelle sensazioni che quest'anno abbiamo riassaporato solo al "Valdinievole" ma non con la Skoda. Abbiamo poi perso troppi punti per cercare di riconfermare il titolo Over 55, si deve davvero far bene e sfruttare al massimo il punteggio maggiorato dato dal coefficiente 1,5".
Sono sei, nel complesso, le prove speciali in programma, una da ripetere per due volte, una per tre occasioni, più una terza prevista per un solo passaggio. Proprio quest'ultima, dopo la partenza da Cascia di Reggello di fronte alla bellissima Pieve romanica (alle ore 21,30), denominata "Pietrapiana-Frantoio Santa Tea" (Km. 9,730), aprirà la contesa nella serata di sabato 25 giugno alle ore 21,58, mentre le altre prove, "Figline" (Km. 8,790) e "Montanino-Giusti e Torricelli" (Km. 14,940) sono previste alla domenica. L'uscita dal riordinamento notturno (a Cascia) sarà dalle ore 08,15 e l'arrivo finale dalle ore 17,09, sempre a Cascia di Reggello. Il totale della distanza coperta dalle prove speciali sarà di 65,980 chilometri sul totale di 183,510.
FOTO AMICORALLY
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 440
Luca Panzani è pronto a tornare in gara. Un'assenza, quella del pilota lucchese che dura dallo scorso marzo, dallo sfortunato rally al Ciocco quando dovette gettare la spugna alla guida della Skoda Fabia quando era al comando della gara valida per la Coppa di Zona.
Panzani, che quest'anno aveva esordito nella stagione con la perentoria vittoria al "Carnevale", sempre con la Fabia, sarà al via questo fine settimana al 14. Rally di Reggello-Città di Firenze, nel Valdarno fiorentino, quarta prova della Coppa di VI zona, tornando "all'antico", alle due ruote motrici.
Avrà a disposizione una Renault Clio S1600 messa a disposizione dalla Laserprom 015 di Gianni Lazzeri, in quella che sarà di nuovo una joint tra Jolly Racing Team e Pavel Group, le due scuderie con cui collabora già da tempo.
Sarà un ritorno al passato anche per quanto riguarda il copilota, ritrovando al suo fianco Federico Grilli, mentre questa di Reggello sarà la seconda occasione in carriera, per Panzani, di stringere tra le mani il volante della Clio S1600. La prima volta, infatti, avvenne nel 2016, al Rally 2 Valli di Verona, gara con la quale chiuse il Campionato Italiano "due ruote motrici" al secondo posto al termine di una gara travagliata (l'ultima di stagione) da problemi di set-up e di freni.
Il Rally di Reggello Luca Panzani lo ha corso una sola volta, nel 2012, con la MG ZR 105, vincendo la classe A5.
DICHIARAZIONE DI LUCA PANZANI: "Dopo tre mesi torno a correre, purtroppo quest'anno è difficile mettere insieme il budget per correre una stagione intera e con macchine importanti. Ho accettato di buon grado di poter correre con la Clio S1600 perché la ritengo ancora estremamente competitiva e affidabile, una vera macchina da corsa. E' un'opportunità importante che mi sta dando Gianni Lazzeri insieme a Pavel Group ed a Jolly Racing Team, che ringrazio. Una fiducia importante, che sento, quella che mi danno e che spero di ripagare con un risultato importante. Proverò la vettura solo allo shakedown, sarà tutto nuovo, una sfida nuova. Ma a me piacciono e stimolano tanto!".
Sono sei, nel complesso, le prove speciali in programma, una da ripetere per due volte, una per tre occasioni, più una terza prevista per un solo passaggio. Proprio quest'ultima, dopo la partenza da Cascia di Reggello di fronte alla bellissima Pieve romanica (alle ore 21,30), denominata "Pietrapiana-Frantoio Santa Tea" (Km. 9,730), aprirà la contesa nella serata di sabato 25 giugno alle ore 21,58, mentre le altre prove, "Figline" (Km. 8,790) e "Montanino-Giusti e Torricelli" (Km. 14,940) sono previste alla domenica. L'uscita dal riordinamento notturno (a Cascia) sarà dalle ore 08,15 e l'arrivo finale dalle ore 17,09, sempre a Cascia di Reggello. Il totale della distanza coperta dalle prove speciali sarà di 65,980 chilometri sul totale di 183,510.
Nella foto Panzani al vittorioso Rally "Carnevale" di febbraio scorso (FOTO AMICORALLY)


