Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 550
Continua a prendere corpo il roster del Basket Le Mura in vista della stagione 2022-2023, la tredicesima consecutiva in Serie A1. Il club del presidente Rodolfo Cavallo è lieto di annunciare l’ingaggio dell’ala piccola statunitense Jaylyn Agnew, reduce da un’esperienza nella lega israeliana con l’Elizur Tel-Aviv dove ha viaggiato ad una media di 15,6 punti (tirando con il 40% dall’arco), 6 rimbalzi e distribuito 2 assist a partita. Alta 1,80, la cestista di Andover (stato del Kansas) sa abbinare un grande potenziale offensivo ad importanti doti atletiche. Classe 1997, Agnew è un prodotto del college di Creighton, per il quale ha giocato per quattro anni mettendo in mostra numeri di un certo livello che le hanno permesso di ricevere una chiamata dalle Washington Mystics nel primo giro del draft Wnba del 2020. Nella massima lega americana, Agnew ha difeso i colori delle Atlanta Dream, giocando assieme alla recente ex biancorossa Blake Dietrick. Da lì il passaggio allo Spartak Vidnoye Mosca dove ha riportato un brutto infortunio ad inizio 2021.
Il rientro in campo nella massima divisione israeliana, però, ha riportato alla luce una giocatrice in grado di incidere nell’economia della prossima Serie A1.
“Agnew è una giocatrice di grande talento, la cui carriera è stata frenata da un brutto infortunio- spiega Luca Andreoli, coach del Basket Le Mura- In Israele ha dimostrato di essere tornata ad ottimi livelli. La cestista statunitense è una grande attaccante, letale dall’arco, con tutte le carte in regola per diventare un fattore a livello offensivo. Nel torneo Ncaa, infatti, in alcune partite ha superato i 40 punti; non a caso è stata selezionato al primo giro del draft Wnba. Jaylyn può diventare la punta di diamante sul piano realizzativo; sono convinto che abbiamo preso una ragazza valida per il nostro progetto tecnico”
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1049
Entra nel vivo il mercato Amaranto. La società Tau Calcio comunica ufficialmente di aver acquisito le prestazioni sportive di Alessio Cargiolli, punta centrale classe 1989. Si tratta di un profilo di grande esperienza, che vanta numerose esperienze tra Serie D ed Eccellenza, giocando anche tra i professionisti con la casacca della Virtus Entella. Ha vestito, tra le altre, le maglie di: RapalloBogliasco, Massese, Sestri Levante, Todi e soprattutto Albissola, con la quale ha ottenuto due promozioni consecutive dall’Eccellenza alla Serie C.
Ciao Alessio e benvenuto nella famiglia Tau. Che tipo di attaccante sei?
“Con le dovute proporzioni, sono un mix tra Inzaghi e Immobile, nel senso che riesco a giocare bene dentro l’area di rigore ma mi piace principalmente attaccare la profondità. Anche se ho un fisico importante non sono il classico numero 9 che gioca spalle alla porta ma all’occorrenza sono pronto a fare un po’ di guerra la davanti”.
Come è nato il tuo arrivo al Tau?
“Attualmente sono in Sardegna, quindi ho fatto tutto tramite il mio procuratore, ma conosco bene la società Tau. Quest’anno sono anche venuto a vederla in occasione dei match contro la Lastrigiana, finita 0-0, e il Camaiore, quando Benedetti segnò quattro gol”.
“Sono contento che si sia concretizzata la trattativa perchè volevo andare in una società seria, che avesse un progetto importante. So che rifaranno anche lo stadio. Al Tau sanno come fare calcio, da anni è un fiore all’occhiello a livello nazionale per quanto riguarda il settore giovanile, e con il progetto “prima squadra” ha dato lezioni a società anche più blasonate. Questo perchè se i giocatori e gli staff vengono messi nelle migliori condizioni per poter lavorare serenamente, la domenica riescono a dare quel 20% in più che fa la differenza”.
Per la prossima stagione quali sono i tuoi obiettivi personali e di squadra?
“La scorsa estate mi sono operato al crociato e ho perso gran parte della stagione. Negli ultimi mesi all’Aglianese avevo trovato il ritmo e sul più bello poi è finita la stagione perchè non ci siamo qualificati ai play off. Il mio primo obiettivo è quindi quello di ritrovare continuità, perchè ora sto bene fisicamente. Il secondo è quello di andare in doppia cifra, visto che negli ultimi anni, tranne quello del crociato, ci sono sempre riuscito e vorrei ripetermi. Per quanto riguarda quello di squadra, essendo al primo anno di Serie D, credo che l’obiettivo sia raggiungere il prima possibile la salvezza, dopodiché tutto quello che verrà dopo sarà di guadagnato”.


