Sport
Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 748
Una giornata di festa, dopo due anni difficili. Il Comitato Regionale Toscana della Fip organizza sabato 25 giugno le premiazioni delle squadre giovanili vincitrici dei rispettivi campionati regionali, del 3X3 e della Coppa Toscana. L'appuntamento è alle ore 11 nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca (via S. Micheletto, 3). A ricevere i riconoscimenti, che comprenderanno le stagioni sportive 2020/2021 e 2021/2022, saranno società della Toscana maschili e femminili.
Tra i presenti alla cerimonia, il Sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, il presidente del CONI Toscana, Simone Cardullo, il presidente del Comitato Regionale Toscana della FIP, Massimo Faraoni ed il presidente d'onore della Fip, prof. Fausto Maifredi. Anche quest'anno, come da tradizione, saranno assegnati i premi speciali "Focardi", "Formigli" e "Massai" ad allenatori, dirigenti ed arbitri che si sono resi protagonisti nel corso delle ultime stagioni sportive. L'evento è organizzato grazie alla preziosa collaborazione con la società Basketball Club Lucca e con la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, che ha gentilmente concesso gli spazi.
"Siamo molto felici di poterci ritrovare tutti insieme, in presenza, a festeggiare le nostre squadre giovanili – spiega il presidente del Comitato Regionale Toscana della Fip, Massimo Faraoni. – Sono stati anni difficili per il movimento, a causa della pandemia che ha imposto lo stop a tutte le attività sportive. Adesso però siamo ripartiti con grande entusiasmo e l'aumento del numero delle squadre iscritte ai campionati regionali ci riempie di orgoglio, perché testimonia che la strada intrapresa dal Comitato è quella giusta, oltre a ripagarci per tutti gli sforzi fatti affinché il basket potesse tornare alla normalità".
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 791
Grandi soddisfazioni per gli atleti lucchesi dello Special Olympics Team Lucca "L'Allegra Brigata" che sono rientrati dai XXXVII Giochi Nazionali Estivi Special Olympics che si sono tenuti dal 4 al 9 giugno scorsi a Torino, con un buon bottino di medaglie, ma soprattutto con un positivo carico di emozioni rese ancor più forti dal poter essere di nuovo tutti insieme in presenza.
Infatti questi giochi Nazionali Estivi Special Olympics Torino 2022 che sono stati accompagnati dal claim: #TORniamoINcampO, dopo il lungo periodo di distanziamento causato dalla pandemia covid-19, hanno visto scendere in campo oltre 3mila atleti provenienti da tutta Italia con e senza disabilità intellettive che hanno gareggiato in 20 discipline sportive: atletica leggera, badminton, bocce, bowling, calcio a 5, canottaggio, dragon boat, equitazione, ginnastica artistica e ritmica, indoor rowing, karate, golf, nuoto, nuoto in acque aperte, pallacanestro, pallavolo, rugby, tennis e tennistavolo e prevedendo anche attività di sport unificato; 1300 volontari; 420 delegati accompagnatori; 520 tecnici e 1400 familiari per quella che si era preannunciata ed è stata una grande festa dello sport, dell’unicità e dell’inclusione. #TORniamoINcampO è stata la parola magica che ha segnato il momento del ritorno ai Giochi Nazionali Special Olympics in presenza e la città che li ha ospitati: Torino è la città dello sport per antonomasia e gli atleti hanno ancora una volta dimostrato di gareggiare nell’unico modo che conoscono: con tutte le forze!.
La formazione lucchese era composta da 12 atleti e 7 tra coach,volontari e atleti partner, sotto la supervisione del direttore regionale Toscana Special Olympics: Claudia Maiorano suddivisi: 5 atleti nella disciplina del nuoto: Giovanni Andreini, Lorenzo Fazzi, Samantha Incrocci, Sara Matteucci e Federico Pucci; mentre 7 erano nella disciplina del bowling: Stefania Massei, Luca Nannini, Loretta Pantera, Marina Petri, Luciano Ragghianti, Guido Settimelli e Laura Vittorini; accompagnati da: Roberto Franchini, Silvia Fusari, Patrizia Lorenzoni, Corrado De Mori, Giulia Della Santa, Antonella Serafini e Ilaria Roni.
Questo il medagliere e i piazzamenti dei nostri portacolori lucchesi, nel nuoto con 2 ori, 2 argento e 1 bronzo, finale dorso: oro Giovanni (M12/14); argento Lorenzo, Samantha, Sara e Giovanni (Staffetta 4x25 Mixed); 4° Sara (F9/10); 6° Samantha (F6/10); 4° Federico (M9/14); 8° Lorenzo (M7/14). Finale stile libero: oro Lorenzo (M17/21); argento Sara (F11/13); bronzo Samantha (F6/13); 5° Giovanni (M20/21); 6° Federico (M15/21).
Nel bowling 3 ori, 1 argento e 1 bronzo, finale singolo: oro Luciano (M5/15); oro Guido (M10/15); argento Loretta (F5/13); bronzo Laura (F8/13); 4° Stefania (F4/13); 4° Marina (F4/13), 4° Luca (M10/15); Finale Baker: oro squadra mista Stefania e Laura (gir. M); 4° Luciano, Luca, Stefania, Marina e Guido.
<<Un sentito grazie – commenta Claudia Maiorano direttore Toscana Special Olympics - va a tutta la Città di Lucca che attraverso i canali social ha supportato e tifato per noi. Grazie ai tecnici, ai volontari e agli atleti partner. Grazie a tutti gli atleti che abbiamo incontrato in quei giorni di gare, atleti con e senza disabilità, perché non esistono differenze, sia sul campo di gioco che fuori, se non come fonti di ricchezza. Infine vorrei ricordare, per chi avesse perso la visione del documentario “Storie di Atleti”, andato in onda su RAI 2 con la storia dell’atleta lucchese Luca Nannini di cui vi riproponiamo il link: ttps://www.youtube.com/watch?v=NewWyhWYf4s e testimonial “virale“ della Cerimonia di Apertura dei giochi nazionali estivi a Torino insieme a Valentina Costa, Flavia De Melio, Lorenzo Mancino e Sarah Fassio.
- Galleria:


