Sport
Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1345
E' stato tagliato oggi il nastro per la nuova sede del Club Scherma Lucca TBB, importante realtà per l'insegnamento della scherma a Lucca, che ha trovato una nuova dimora all'interno del Circolo polisportivo El Nino-ASI-Scherma alla Santissima Annunziata, segnando l'inizio di un nuovo capitolo per l'associazione sportiva.
A presentare l'evento questo pomeriggio è stato presidente provinciale Asi Fabrizio Giovannini, insieme a lui il Sindaco di Lucca Mario Pardini, gli assessori Fabio Barsanti per lo sport e Cristina Consani per le politiche giovanili, il vicepresidente del Comitato Toscana Paralimpico Antonio Agostinelli, Mario Micheli e Domenico Cassino per la Federazione Italiana Scherma Nazionale e Regionale.
L'evento, che ha visto il Circolo Sportivo lucchese gremito dalle tante autorità coinvolte nell'evento e dagli innumerevoli appassionati legati all'associazione, è iniziato con la benedizione dei locali da parte di Don Giacomo, parroco della Chiesa della SS. Annunziata. Durante l'evento sono stati benedetti anche i tre campi da padel presenti nel Circolo, tra i primi ad essere installati a Lucca in tempi di covid e quindi mai veramente inaugurati ufficialmente.
"Non potrò mai ripetere abbastanza quanto sia importante per noi l'attività delle associazioni sportive del nostro territorio - ha esordito il Sindaco Mario Pardini, ringraziando tutti i presenti all'inaugurazione - prima di tutto per la loro capacità di arrivare dove non arriva lo Stato, le istituzioni e in molti casi nemmeno la scuola. E' difficile spiegare quanto sia fondamentale il lavoro fatto da realtà come questo, che portano assieme una comunità, migliorandola attraverso lo sport, la vicinanza e l'impegno costante."
"Ho viaggiato molto, anche in paesi con realtà molto complesse - ha raccontato Pardini - ed ho sempre trovato nelle associazioni sportive, in ogni parte del mondo, realtà di pace e serenità. Grazie a spazi come questo per molti ragazzi è possibile allontanarsi dalla criminalità, da una realtà che non riesce a includerli e anche da numerosi problemi di salute, primi fra tutti quelli cardiovascolari. Per tutti questi motivi voglio ringraziare tutti coloro che si impegnano nell'associazione, mettendosi sudore e lavoro quotidiano, per tutto quello che fanno per Lucca e per i nostri ragazzi."
"E' con grande piacere che inauguro oggi con voi questo nuovo spazio di sport - ha affermato Fabio Barsanti, assessore allo sport - frutto della sinergia tra diversi enti ma soprattutto del lavoro dei cittadini, primo motore di tutto ciò che vediamo oggi. Lucca è una città dove la passione per lo sport è sempre stata sentita ed è per questo che vogliamo migliorare sempre di più nell'organizzare e aiutare le sue strutture sportive."
Il club di scherma lucchese, arrivato quest'anno al 16esimo anno di attività, continua a espandersi allargando la sua capacità sportiva ma soprattutto sociale, dato il continuo impegno dell'associazione per l'inclusività ed il confronto, tanto dal punto di vista sportivo quanto umano. Dopo l’inaugurazione a tutti i presenti e ai ragazzi è stato offerto un aperitivo con rinfresco, mentre i membri dell’associazione schermistica prendevano finalmente possesso e confidenza con la nuova sede.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 572


