Sport
Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

BCL & Friends, una splendida serata organizzata da Gian Paolo Drocker e famiglia (Photogallery)
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 363
Di nuovo in gara, questo fine settimana, la scuderia lucchese Rally Revolution+1, con Pierluigi Della Maggiora, che sarà impegnato al 14. Rally di Reggello-Città di Firenze, con al fianco Sauro Farnocchia, sulla Skoda Fabia Rally2 della MM Motorsport.
Il gentleman driver lucchese, reduce dalla disavventura al Rally degli Abeti, sulla Montagna Pistoiese, dove si dovette fermare per incidente causato dal contatto con un animale in libertà che aveva improvvisamente attraversato la strada, ha voglia di girare pagina.
Voglia di girare pagina per riprendere ritmo e fiducia da una prima porzione di stagione dove il Campione in carica "Over 55" ha sofferto tanta sfortuna, cercando nel Valdarno fiorentino il risultato di vertice in modo da rilanciarsi in concreto in classifica di categoria, sfruttando il coefficiente maggiorato di punteggio.
In più, c'è anche voglia di riscatto dalle ultime due partecipazioni di Della Maggiora "senior" a Reggello, condizionate da due ritiri, mentre il miglior risultato conseguito è stato il quinto assoluto del 2018.
"Reggello deve servirci per voltare pagina - commenta Pierluigi Della Maggiora – Si deve invertire la tendenza negativa, vogliamo riprendere bene il ritmo e soprattutto il sorriso, con al fianco Sauro Farnocchia. Confidiamo in Reggello ed il suo bello e veloce tracciato per ritrovare quelle sensazioni che quest'anno abbiamo riassaporato solo al "Valdinievole" ma non con la Skoda. Abbiamo poi perso troppi punti per cercare di riconfermare il titolo Over 55, si deve davvero far bene e sfruttare al massimo il punteggio maggiorato dato dal coefficiente 1,5".
Sono sei, nel complesso, le prove speciali in programma, una da ripetere per due volte, una per tre occasioni, più una terza prevista per un solo passaggio. Proprio quest'ultima, dopo la partenza da Cascia di Reggello di fronte alla bellissima Pieve romanica (alle ore 21,30), denominata "Pietrapiana-Frantoio Santa Tea" (Km. 9,730), aprirà la contesa nella serata di sabato 25 giugno alle ore 21,58, mentre le altre prove, "Figline" (Km. 8,790) e "Montanino-Giusti e Torricelli" (Km. 14,940) sono previste alla domenica. L'uscita dal riordinamento notturno (a Cascia) sarà dalle ore 08,15 e l'arrivo finale dalle ore 17,09, sempre a Cascia di Reggello. Il totale della distanza coperta dalle prove speciali sarà di 65,980 chilometri sul totale di 183,510.
FOTO AMICORALLY
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 377
Luca Panzani è pronto a tornare in gara. Un'assenza, quella del pilota lucchese che dura dallo scorso marzo, dallo sfortunato rally al Ciocco quando dovette gettare la spugna alla guida della Skoda Fabia quando era al comando della gara valida per la Coppa di Zona.
Panzani, che quest'anno aveva esordito nella stagione con la perentoria vittoria al "Carnevale", sempre con la Fabia, sarà al via questo fine settimana al 14. Rally di Reggello-Città di Firenze, nel Valdarno fiorentino, quarta prova della Coppa di VI zona, tornando "all'antico", alle due ruote motrici.
Avrà a disposizione una Renault Clio S1600 messa a disposizione dalla Laserprom 015 di Gianni Lazzeri, in quella che sarà di nuovo una joint tra Jolly Racing Team e Pavel Group, le due scuderie con cui collabora già da tempo.
Sarà un ritorno al passato anche per quanto riguarda il copilota, ritrovando al suo fianco Federico Grilli, mentre questa di Reggello sarà la seconda occasione in carriera, per Panzani, di stringere tra le mani il volante della Clio S1600. La prima volta, infatti, avvenne nel 2016, al Rally 2 Valli di Verona, gara con la quale chiuse il Campionato Italiano "due ruote motrici" al secondo posto al termine di una gara travagliata (l'ultima di stagione) da problemi di set-up e di freni.
Il Rally di Reggello Luca Panzani lo ha corso una sola volta, nel 2012, con la MG ZR 105, vincendo la classe A5.
DICHIARAZIONE DI LUCA PANZANI: "Dopo tre mesi torno a correre, purtroppo quest'anno è difficile mettere insieme il budget per correre una stagione intera e con macchine importanti. Ho accettato di buon grado di poter correre con la Clio S1600 perché la ritengo ancora estremamente competitiva e affidabile, una vera macchina da corsa. E' un'opportunità importante che mi sta dando Gianni Lazzeri insieme a Pavel Group ed a Jolly Racing Team, che ringrazio. Una fiducia importante, che sento, quella che mi danno e che spero di ripagare con un risultato importante. Proverò la vettura solo allo shakedown, sarà tutto nuovo, una sfida nuova. Ma a me piacciono e stimolano tanto!".
Sono sei, nel complesso, le prove speciali in programma, una da ripetere per due volte, una per tre occasioni, più una terza prevista per un solo passaggio. Proprio quest'ultima, dopo la partenza da Cascia di Reggello di fronte alla bellissima Pieve romanica (alle ore 21,30), denominata "Pietrapiana-Frantoio Santa Tea" (Km. 9,730), aprirà la contesa nella serata di sabato 25 giugno alle ore 21,58, mentre le altre prove, "Figline" (Km. 8,790) e "Montanino-Giusti e Torricelli" (Km. 14,940) sono previste alla domenica. L'uscita dal riordinamento notturno (a Cascia) sarà dalle ore 08,15 e l'arrivo finale dalle ore 17,09, sempre a Cascia di Reggello. Il totale della distanza coperta dalle prove speciali sarà di 65,980 chilometri sul totale di 183,510.
Nella foto Panzani al vittorioso Rally "Carnevale" di febbraio scorso (FOTO AMICORALLY)