Sport
Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 5989
Il piccolo striscione sarà appeso la settimana prossima allo stadio Olimpico della capitale e sarà uno spot anche per la nostra città: il logo, infatti, conterrà una pianta delle mura, sullo sfondo, e lo stemma del comune lucchese con al centro, in primo piano, l'inconfondibile "lupacchiotto".
"Roma Club Lucca": questo il nome scelto. Sarà il primo (e unico) presente in tutta la provincia di Lucca ed avrà sede in via di Mugnano, al civico 840/D.
"L'idea di creare questo club - spiegano i componenti - è stata di Gianni Di Veglia, l'attuale presidente, romanista sfegatato fin da bambino quando lo zio lo portava sempre allo stadio a vedere la 'Maggica'. L'augurio è che, con il tempo, possa progressivamente aumentare il numero dei tesserati così da permetterci di affittare un locale dove organizzere eventi (non a scopo di lucro) inerenti la visione delle partite di campionato e non solo: magari anche apericene, perché no. Questi eventi, comunque, proveremo ad organizzarli anche nell'attuale sede a Mugnano: l'ultimo è stato organizzato domenica sera in occasione della prima partita di campionato contro la Salernitana".
Il "consiglio" del Roma Club Lucca sarà formato da: Gianni Di Veglia (presidente), Stefano Scarpati (segretario), Antonio Pagano (consigliere), Valerio Pagano (consigliere) e Giovanni Lisi (consigliere).
Per i tifosi giallo-rossi della provincia, un'occasione davvero da non perdere.
Questi i contatti del club:
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 2438
Mirandola a Modena è stato il teatro dove da pochi giorni si è conclusa la “Uisp Skating Fest”, campionato nazionale Uisp di pattinaggio artistico. Lo Skating Club Lucca ha partecipato a questo importante evento nazionale con quattro atlete: Giulia Ungaro, Viola Olivieri, Margherita Giannini e Sofia Cristofori.
I risultati sono stati come sempre ottimi: due atlete nei primi 8 posti e Sofia Cristofori con il primo posto nella categoria Formula 2B 2011.
Nei mesi di maggio e giugno tante sono state le gare dove la maggior parte delle atlete dello Skating Club Lucca, selezionate tra le 115 iscritte nell’anno sportivo 2021-2022, si sono distinte raggiungendo quasi sempre il podio, con enorme soddisfazione dell’allenatrice Patrizia Meglio. La società infatti ha partecipato ai campionati provinciali e regionali Aics e Uisp, al trofeo interregionale Libertas “the new generation” di
San Rocco a Pilli (Si), al trofeo Libertas “Amici sulle Rotelle” di Scandicci (FI), al trofeo AICS “Memorial Maurizio Ciolli” di Viareggio.
La grande soddisfazione della società verso le sue atlete viene soprattutto dalla costanza e impegno che dimostrano nell’allenarsi, malgrado i disagi della pandemia e di un posto dove poter mettere le radici e posizionare la sede dello Skating Club Lucca. Si ringraziano in particolar modo il “comitato attività di Sant’Angelo” che ospita i nostri allenamenti numerose ore della settimana, e il Comune di Lucca, che ha
messo a disposizione uno spazio al Polo Fiere da poter utilizzare quando il meteo non permette di pattinare all’aperto.
Si possono seguire le attività dello Skating Club Lucca e prendere informazioni sul nuovo anno sportivo che partirà da settembre su Facebook: Skating Club Lucca
- Galleria: