Sport
Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 608
Dopo lo stop dei campionati, la quarta giornata si conclude con molti successi per il Tennistavolo Lucca, che conquista quattro vittorie in campionato e sei podi nel primo torneo promozionale della stagione, organizzato proprio nella palestra della società lucchese.
Solo la serie B1 nazionale, impegnata a Firenze contro l’SDD Ciatt Firenze, e la serie D1 regionale del girone A, impegnata contro il DLF Viareggio, non sono riuscite ad imporsi contro i rispettivi avversari.
Le altre squadre scese in campo hanno invece messo a segno importanti vittorie: la serie C1 nazionale si è imposta senza nessuna difficoltà per 5-0 contro l’USD Apuania Carrara TT, con due punti di Cerquiglini e Gherardi e un punto di Falchi; in serie C2, nel girone A, con due punti di Abballe e Alessi e un punto di Cattani Lucca supera 5-3 gli avversari del Bernini Livorno A mentre nel girone B sempre della serie C2 altra vittoria netta dei lucchesi contro la squadra B del Bernini Livorno, grazie alle doppiette di Nottolini e Niccoletti e al punto singolo di Ragghianti (5-0). L’ultima vittoria arriva dal girone D della D2, dove i rossoneri si impongono sugli avversari del Ciatt Prato B sempre per 5-0 (due punti per Ricci e Ciacchini, un punto per Riccomini).
Successi e soddisfazioni sono arrivati anche dal primo torneo promozionale, svoltosi al Palaincas Domenica 6 Novembre: per la categoria ‘Singolo M/F under 21’ le prime tre posizioni sono state conquistate da tre atleti lucchesi, Iacopelli Luca, Francesconi Mattia e Ercolini Dante che si sono classificati rispettivamente come primo, secondo e terzo del torneo; anche dalla categoria ‘Singolo M/F Over 6000M/Over 4000F’ sono arrivati ottimi risultati dagli atleti del TT Lucca, con un secondo posto conquistato da Maggio Gianmaria e un terzo posto ex equo conquistato da Nieri Alessandro e Chicca Andrea.
Appuntamento al prossimo fine settimana per la quinta giornata di campionati.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1219
C'era anche lui e non poteva essere diversamente, alla festa del Family Day, chiamiamola così che ci viene più semplice, organizzata ieri sera al Palatagliate dal Basket Club Lucca di Matteo Benigni e Ugo Donati. Una serata riuscita benissimo, semplice, ma, allo stesso tempo calorosa e di questi tempi così freddi ci voleva sicuramente.
Renato Malfatti, un'età imprecisata, ma certamente portata benissimo, fondatore della palestra ed ora Centro Wellness Ego, grande appassionato di basket per averlo praticato per 18 lunghi anni, è sceso sul parquet del Palatagliate e con parole facili, ma significative, ha ripercorso una strada lunga tanti anni da quando, nel lontano 1970, militava nelle file della allora squadra della pallacanestro Lucca.
Il suo è stato un discorso all'insegna dei giovani, con l'invito a tenere alta sempre la guardia dai pericoli della vita affidandosi, per evitarli, all'attività fisica ancor più che allo sport se non si vuole praticare attività più o meno agonistica. "Nessuno si è mai ammalato di troppo sport, casomai di troppa sedentarietà". Parole sante, accompagnate dai ricordi di una vita iniziata come atleta e, dopo, proseguita nel tentativo, riuscito, di far stare meglio e bene la gente.
Non è un caso se alla Ego sono regolarmente 'attivi' e praticanti oltre 3 mila iscritti e se, dall'inizio, oltre 25 mila lucchesi si sono affidati alle 'cure' di Malfatti e del suo staff.
Anche i genitori sono stati invitati a vigilare e a far sì che i figli seguano lo sport, antidoto efficace e formativo per combattere, da un lato, l'apatia e le cattive frequentazioni, dall'altro per contribuire alla maturazione del giovane atleta.
Renato Malfatti è anche uno dei componenti il direttivo dell'associazione Amici della pallacanestro oltre ad essere uno degli sponsor del Basket Club Lucca al quale, proprio a fine intervento, Malfatti ha ribadito la sua presenza e la sua disponibilità in ogni momento.
Foto Ciprian Gheorghita


