Sport
Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1076
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 399
Saranno i chilometri del Rally Il Ciocchetto l'ambientazione del ritorno all'agonismo da parte di Rudy Michelini. Il pilota lucchese ha confermato la propria presenza sulle strade del classico appuntamento di fine stagione, in programma nel fine settimana sulle strade di Castelvecchio Pascoli, all'interno della tenuta Il Ciocco. Un impegno che – come nella passata stagione – il driver portacolori della scuderia Movisport affronterà al volante della Skoda Fabia Rally2, vettura equipaggiata con pneumatici Pirelli e messa a disposizione dal team PA Racing. Ad affiancare Rudy Michelini sarà Luca Spinetti, copilota compartecipe della sua undicesima vittoria assoluta alla Coppa Città di Lucca.
Con la partecipazione al Rally Il Ciocchetto, Rudy Michelini vedrà rilanciare una programmazione sportiva prematuramente interrotta a seguito dell'uscita di strada accusata al Rally Città di Pistoia di ottobre, epilogo che ha vanificato la sua presenza – il weekend successivo - al Rally Due Valli, appuntamento decisivo per la rincorsa al podio del Campionato Italiano Rally Promozione, confronto che aveva garantito al pilota lucchese concrete possibilità di aggiudicarsi la terza posizione finale.
La passata edizione del "Ciocchetto", vide Rudy Michelini in corsa fino all'ultimo chilometro per la vittoria, sfuggita per soli tre secondi e sei decimi. Un riscontro valso il secondo gradino di un podio assoluto contraddistinto dalla presenza di grandi interpreti del rallismo nazionale. La gara si svilupperà su trentotto chilometri cronometrati, distribuiti su sedici prove speciali nelle giornate di sabato e domenica: una valida occasione per Michelini, ideale per alimentare ambiziose prospettive in vista della nuova stagione sportiva.


