Sport
Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 815
Serie C femminile, nona giornata, prima fase.
Pf Viareggio- Bf. Porcari 41-66.
Parziali: 21-18; 26-30; 35-53.
Bf Porcari: Del Carlo, Fusco, Tessaro 15, Belfiori 4, Parlanti 9, Giovacchini 2, Bonciolini 6, Bendinelli 2, Melchino, Giusti 2, Bartoli 26. All.: Stefano Corda.
Il Basket femminile Porcari espugna Viareggio e conquista così il settimo successo consecutivo. Continua la striscia di successi delle gialloblù porcaresi, imbattute da quasi due mesi.
Le ragazze di coach Corda sono partite subito forte portandosi avanti nel punteggio dopo pochi minuti di gioco (2-10).
Non si faceva attendere la reazione delle viareggine padrone di casa che, grazie ai canestri di Frosali, Foglia e Tamagnini, ribaltavano l’inerzia iniziale raggiungendo e poi superando Porcari chiudendo così avanti il primo quarto (21-18).
Nel secondo periodo le gialloblù aumentavano l’intensità difensiva concedendo solo 5 punti e un solo canestro dal campo alle avversarie, operando il contro sorpasso nel punteggio.
Le due squadre andavano così all’intervallo lungo di metà gara con Porcari avanti di 4 lunghezze (26-30).
Al rientro dagli spogliatoi il Basket femminile Porcari continuava a trovare con facilità la via del canestro, e grazie a due triple di Tessaro e a 8 punti in fila realizzati da Bartoli da dentro l’area si portava sul +12 (34-46) dando così una prima spallata alla gara.
Viareggio adesso non riusciva più a reagire e a fine terzo periodo Porcari si trovava avanti di 18 punti (33-55).
Nell’ultimo parziale dell’incontro capitan Belfiori e compagne continuavano a difendere forte recuperando molti palloni che permettevano alla squadra di trovare canestri facili in contropiede per il definitivo +25 finale (41-66).
Queste le parole di coach Corda a fine gara:
“Sapevamo di venire a giocare su un campo da sempre molto ostico e ci tenevamo molto a fare bene.
Abbiamo avuto un buon approccio alla gara, poi per pochi minuti ci siamo accontentati concedendo alle nostre
avversarie di poter rientrare in partita.
Nel secondo tempo invece abbiamo aumentato i giri del motore difendendo con grande aggressività e abbiamo giocato una partita molto solida concedendo in 20 minuti solo 5 canestri dal campo alle nostre avversarie.
Oggi devo fare i complimenti alla squadra perché ha giocato un’ottima partita”.
Prossimo incontro, che concluderà questa prima fase del campionato di serie C femminile, sarà domenica 18 dicembre al Palasuore contro il Gea Basketball Grosseto.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 417
MM Motorsport si congeda dal fine settimana rallistico centrando l'obiettivo prefissato, concretizzato sulle pedane d'arrivo del Rallye National de Balagne, in Corsica e del Rally del Brunello, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Rally Terra. Sulle strade della regione di Balagne, lo staff tecnico del team lucchese ha supportato la prima esperienza al volante della Peugeot 208 Rally4 da parte di Thomas Assainte, pilota tornato all'agonismo dopo tre anni di inattività ed al centro di una condotta condivisa con il padre Alexandre, chiamato al ruolo di copilota. Centodieci chilometri utili ai fini dell'apprendimento degli automatismi della vettura, quelli espressi nei tre giorni di gara, archiviati in nona posizione di classe Rally4.
Un arrivo, quello conquistato in Corsica da Thomas e Alexandre Assainte, concretizzato grazie ad una comunione d'intenti che ha avuto nello staff tecnico di MM Motorsport un elemento fondamentale per il raggiungimento dell'obiettivo, concretizzato grazie alla pronta risoluzione di un problema meccanico che ha comportato la sostituzione della frizione rispettando le tempistiche imposte dal regime di parco assistenza, evitando all'equipaggio l'uscita in ritardo dal service e la conseguente penalità.
Soddisfazioni sono arrivate anche dagli sterrati toscani, con il Rally del Brunello – appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Rally Terra – che ha "sorriso" ad Alessio Scorpioni. Il pilota, che aveva a disposizione una Peugeot 208 R2 equipaggiata con pneumatici Pirelli, ha archiviato i settanta chilometri cronometrati proposti dal confronto senese condividendo, con Antonio Bucci alla sua destra, un'undicesima posizione nell'affollata classe Rally4, categoria inflazionata dalla presenza di vetture turbo. Una disamina soddisfacente, quella analizzata da equipaggio e team, confermata da un "pacchetto" tecnico che ha assecondato le aspettative.


