Sport
Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 914
Si è svolta martedì 13 dicembre al Grand Hotel Guinigi la tradizionale festa degli auguri del Panathlon International Club Lucca e dell'Unione nazionale dei Veterani dello Sport di Lucca, un appuntamento fondamentale per il fare il quadro della situazione, in ambito sportivo, per il territorio lucchese.
L'organizzazione dell'evento era a cura di due soggetti uniti da valori comuni, che hanno lavorato spesso insieme per la promozione della pratica sportiva, soprattutto a beneficio dei giovani, anche vigilando e segnalando sempre in maniera costruttiva i bisogni del mondo dello sport e della scuola.
Alla festa degli auguri hanno partecipato anche molti altri enti e associazioni che sono stati al fianco di Panathlon e Veterani dello Sport in importanti iniziative.
Presenti anche vari atleti, allenatori e dirigenti di primo piano del panorama sportivo nazionale.
Nel corso della serata il presidente del Panathlon Club Lucca Guido Pasquini e la presidente della sezione lucchese dei Veterani dello sport "G. Dovichi" Carla Landucci hanno illustrato le molte attività svolte nel corso del 2022 dai due club, sia separatamente che (spesso) insieme.
Sono stati consegnati alcuni riconoscimenti, tra cui quello ad Arturo Guidi, come vera e propria "anima" del progetto SLURP, portato avanti nelle scuole primarie e dell'infanzia con l'obiettivo di far svolgere ai bambini, almeno due volte alla settimana, attività di educazione fisica. Il riconoscimento a Guidi è stato consegnato alla presenza dei rappresentanti dei sei club di servizio, che hanno formato un'associazione con proprio statuto, denominata appunto SLURP, alla quale è stata demandata la direzione dell'attività e la sua organizzazione: Soroptimist International di Lucca, Lions Club Lucca Le Mura, Club Lions Lucca Host, Rotary Club di Lucca, Panathlon di Lucca e Veterani dello Sport - sezione di Lucca.
Sono stati inoltre consegnati altri due riconoscimenti: il premio di panathleta dell'anno al giornalista Sirio Del Grande e un premio da parte dell'Area 6 Toscana al segretario del Panathlon di Lucca Giovannella Brandani.
Alla grande conviviale hanno partecipato, tra gli altri: il sindaco di Lucca, Mario Pardini, insieme all'assessore allo sport Fabio Barsanti; l'assessore allo sport del comune di Capannori Lucia Micheli insieme anche all'assessore Serena Frediani, il governatore Area 6 Toscana del Panathlon International Andrea Da Roit, il delegato regionale U.N.V.S. Nicola Lofrese, la dirigente dell'Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara Donatella Buonriposi (insieme al referente per l'Ufficio scolastico dei progetti nazionali sport, salute e benessere Claudio Oliva), il delegato provinciale del CONI di Lucca Stefano Pellacani; la presidente Soroptimist International di Lucca Francesca Molteni; il presidente Lions Club Lucca Le Mura Francesco Caredio; Alessandro Colombini per il Club Lions Lucca Host; il presidente del Panathlon Club Viareggio-Versilia Vittorio Giusti; la presidente del Club Panathlon Valdarno inferiore Daniela Vallini; il presidente del Club Panathlon di Castelnuovo Garfagnana Ezio Pierotti, il tesoriere area 6 Panathlon Gianni Niccheri; Donatella Turri - direzione Fondazione per la Coesione Sociale Onlus; il governatore del Distretto 108 Lions (fondatore del Lions Club Lucca Le Mura) Giuseppe Guerra; il socio del Lions Club Lucca Le Mura e consigliere Slurp Giovanni Mei.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 981
Si sono svolte dall’8 all’11 dicembre le finali nazionali Silver Winter Edition, una manifestazione sportiva nazionale organizzata dalla Federazione Ginnastica d’Italia al polo fieristico di Rimini. Tutte le ginnaste della Ritmica Lucca hanno ben figurato in pedana ed hanno portato a casa risultati eccellenti.
La piccola Vera Menghini, classe 2013, ha conquistato il titolo di campionessa italiana all around nella categoria LC A1. Vera si è laureata campionessa nazionale anche nella specialità palla e ha ottenuto il 7^ posto al corpo libero.
Nella categoria LD A2 Sofia Marcelli è vicecampionessa nazionale all around, medaglia d’argento per lei anche nelle specialità corpo libero e cerchio.
Secondo posto all around anche per Melissa Presa nella categoria LA2 A2, che si è qualificata vicecampionessa nazionale anche nelle specialità clavette e cerchio. Sesta classificata la sua compagna Tiara Ricci.
Nella categoria LD J2 Lara Giannecchini ha conquistato la giuria col suo carisma ottenendo il 3^ posto nella classifica generale, il titolo di campionessa nazionale nella specialità cerchio e la medaglia di bronzo al nastro.
Beatrice Pacini ha esordito alla grande nella categoria LC J1, per lei 3^ posto nella classifica all around, 2^ posto alla fune e 7^ al cerchio.
Medaglia di bronzo all around anche per Ginevra Porta nella categoria LA2 A3, alla sua prima esperienza nazionale con clavette e cerchio.
Nella gara winter club LD allieve, il team composto da Clara Ciardetti, Daria Sustova, Sofia Marcelli e Dalila Giusti, ha ottenuto il secondo posto nazionale, grazie alle 5 ottime esecuzioni delle giovani atlete.
All’esordio nella categoria LD A3, Dalila Giusti ha sfiorato il podio nella classfica all around ottenendo il 4^ posto. Dalila è comunque riuscita a prendersi il titolo di vice campionessa nazionale alle clavette e una medaglia di bronzo alla fune.
Gemma Bertolani ha presentato due esercizi pressoché perfetti, che le sono valsi la medaglia d’argento al cerchio, il 5^ posto alla fune e il 9^ in classifica generale nelle J1 LD.
Buona tenuta di gara anche per Sofia Moretti che ha conquistato il 3^ gradino del podio al cerchio, 4^ posto nella classifica generale, sfiorando il podio per pochissimi decimi nella categoria LB1 A2.
Alice Solari, al suo primo campionato nazionale, ha ottenuto il 3^ posto nella classifica di specialità palla e si è aggiudicata il 4^ posto all around LA1 A1. Nella stessa categoria hanno gareggiato anche Emma Massaglia e Giulia Guerra, che si sono ben distinte alla loro primissima esperienza nazionale: Emma 7^ posto al corpo libero e Giulia 10^ alla palla.
Giulia Susulete, all’esordio nella massima categoria LE, si è classificata 8^ in all around, 4^ alle clavette, 5^ alla fune.
Nella categoria LB-1 S1 Alice Landucci si è posizionata al 5^ posto in classifica generale, 4^ posto alla fune e 8^ al cerchio.
Clara Ciardetti ha esordito nella numerosissima categoria LD A4, ottenendo l’8^ posto in classifica generale, e un bellissimo 4^ posto alla palla.
Vittoria Ramacciotti, al suo primo campionato nazionale, ha ottenuto nella categoria LA2 A1 il 5^ posto in all around, il 6^ posto al cerchio e l’8^ alle clavette.
Corinna Belmonte si è lasciata tradire dall’emozione del passaggio nella categoria LC S1, ma ha ottenuto comunque un 5^ posto alla fune.
Zoe Cesaretti ha avuto un’ottima tenuta di gara e portando a termine due buonissimi esercizi che le sono valsi il 9^ posto in classifica generale.
Veronika Halenko, nella categoria LE A3 dove il livello era molto alto, ha ottenuto come miglior risultato un 15^ piazzamento al cerchio.
Nella categoria LC J3 Sabrina Ionescu si è posizionata al 15^ posto al cerchio e alle clavette.
Il team LA allieve composto da Tiara Ricci, Melissa Presa, Zoe Cesaretti e Ginevra Porta, ha ben figurato nel torneo winter club arrivando al 13^ su ben 53 squadre partecipanti.
Peccato per Martina Cicerchia, che a causa dell’influenza non ha potuto partecipare, ma sicuramente farà vedere la sua grinta ai prossimi campionati nazionali silver che si svolgeranno a giugno.
Nella foto la campionessa nazionale FGI LC Allieve 1, Vera Menghini.


