Sport
Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 696
Lo “Spettacolo della Salute” è stata la prima edizione della manifestazione organizzata da Giorgio Leo e Vito Stolfi dello Show Club di Padova all’H-Farm di Treviso, l’avanguardistico complesso interamente dedicato all’imprenditoria, all’innovazione e alla formazione.
Tema centrale la salute e la lotta contro la pericolosissima sedentarietà. Cosa fare per stimolare in maniera efficace e rendere quindi più sana la popolazione italiana, una popolazione che invecchia e che purtroppo è tra le più sedentarie d’Europa.
Da anni tutto l’intero settore è in attesa che il governo dedichi una volta per tutte la propria attenzione al tema della prevenzione attraverso l’esercizio fisico, invece di rovinarsi per una spesa pubblica sanitaria che ormai da anni, è arrivata a dei livelli insostenibili, a rischio default.
Grande riconoscimento per il nostro territorio l’invito a partecipare rivolto ad Ego Wellness Resort. Renato Malfatti, Ceo della Ego era tra i i 12 speaker d’eccezione, insieme a scienziati, giornalisti, esperti, autorità della Regione Veneto, personaggi autorevoli come Oscar Farinetti e Francesco Toldo.
Un’esperienza indimenticabile anche per una nutrita parte del Team Ego che ha partecipato all’evento e un autentico onore anche per tutta Lucca, l’idea che la nostra realtà lucchese sia stata chiamata in qualità di assoluta e riconosciuta eccellenza italiana. A Renato Malfatti è stato richiesto infatti di esprimere il proprio parere sulla situazione attuale italiana, oltre a raccontare il case history della nostra realtà lucchese Ego Wellness, che da 4 decenni attira l’ammirazione e la stima di tutto il settore nazionale e non solo.
Il tema della salute è un tema fondamentale per la nostra comunità. Il settore Fitness Italiano si sta giustamente ponendo delle domande. Ci fa estremamente piacere sapere che la nostra azienda lucchese queste domande se le sia sempre poste in tutti questi 39 anni e che siano riusciti evidentemente anche a dare fantastiche e concrete risposte di servizio alla nostra comunità lucchese.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 388
Per il Bcl è il momento di andare in trasferta. La prima. Domenica alle 18 scenderà sul parquet della Virtus Siena, chiamato anche – fortino – Il perché è presto detto, è uno di quei campi dove spuntarla è impresa veramente ardua. I ragazzi del Bcl si ricordano bene come andò la prima di campionato dello scorso anno, quando furono scippati della possibilità di chiudere l'incontro, all'ultimo decimo utile della partita.
La Virtus, al di là del fattore campo o del tifo, è una squadra molto forte, con un roster importante e ben affiatato, alcuni di loro giocano insieme da oltre 10 anni. Non hanno più nel roster, Lenardon, ritiratosi dal basket giocato, hanno però inserito diversi giovani, provenienti dalla serie D senese e soprattutto Caridi, un vero e proprio gigante di due metri per 120 kg che fa suo ogni pallone che rimbalza, sia in attacco che in difesa, ne sa qualcosa l'Altopascio, che la scorsa domenica ha dovuto piegarsi al nuovo virtussino, ma anche alle micidiali triple di Costantini e Imbrò.
Il Bcl esce da una sconfitta casalinga che ha lasciato l'amaro in bocca e molto rammarico. " E' stata un'occasione persa, avevamo giocato bene, ma qualche ingenuità di troppo ci ha penalizzato. La mia espulsione in un momento topico della partita, è stata una di quelle, poi qualche errore di troppo, hanno permesso al Cecina di portare a casa il risultato"
Per il Basketball Club Lucca, la partita con la Virtus, sarà difficile da gestire, considerando che Nalin si troverà ad affrontare una squadra così ben strutturata, senza poter contare appieno su tutta la sua truppa " La Virtus è una squadra che ha molta fisicità e con tanti centimetri. E' un gruppo capace di esprimere una forte aggressività, per tutto quanto il match.
Purtroppo andremo a Siena senza alcuni ragazzi, uno su tutti, Barsanti che comunque presto sarà di nuovo disponibile, Cattani, anche lui fuori per infortunio, recuperabile a breve, ma non per domenica, altri due ragazzi sono nell'incertezza, dal momento che in settimana non hanno potuto allenarsi a causa di leggere indisposizioni e da vedere poi, lo stato di salute di Lippi che ha dovuto interrompere l'ultimo allenamento per un risentimento muscolare a causa di una caduta".
Con questi presupposti è difficile per coach Nalin sbilanciarsi " Il punto chiave, il fattore principale sarà il controllo della palla, non sarà facile, ma ci proveremo fino in fondo".
L'appuntamento con la palla a due è fissato per le ore 18 a Siena al Pala Vivaldi